Sono disponibili i seguenti metodi di rilevamento UserDefined:
Optimal - PowerInspect crea spostamenti sicuri sia per la prima, sia per l'ultima posizione rilevata nel percorso sonda. Ogni spostamento sicuro è creato prendendo la posizione della feature (o del primo o ultimo punto nel gruppo di ispezioni di superficie) e spostandosi lungo l'orientamento della feature (o lungo il vettore del primo o dell'ultimo punto nel gruppo di ispezioni di superficie) secondo la distanza dell'altezza sicura specifica nella finestra di dialogo Ispeziona.
Tra la prima e l'ultima posizione rilevata, la sonda si sposta secondo la distanza di ritrazione dopo ogni posizione, ad esempio:
Quando il pulsante Orientamento automatico è disponibile e non è selezionato , PowerInspect orienta la sonda lungo l'asse Z della macchina.
Quando è selezionato il pulsante Orientamento automatico , PowerInspect orienta la sonda (utilizzando la testa della sonda) secondo la normale alla superficie del primo punto di contatto nel percorso sonda.
SurfaceNormal - Questo metodo è lo stesso di Optimal, tranne per il fatto che PowerInspect crea spostamenti sicuri per tutte le posizioni nel percorso sonda, utilizzando la normale alla superficie presso ogni punto di contatto. Questo metodo è valido solo per i gruppi di ispezioni di superficie.
SafePlane - Questo metodo sposta la sonda al piano sicuro tra ogni posizione rilevata.
Per i gruppi di ispezioni di superficie, il piano è posizionato all'altezza sicura sopra il punto più alto nel gruppo, ad esempio:
Per modificare le impostazioni, fare clic sul pulsante Parametri nella finestra di dialogo Ispeziona. La disattivazione del parametro PointSafe rimuove il ritorno agli spostamenti al piano sicuro. Ad esempio:
Quando il pulsante Orientamento automatico è deselezionato , PowerInspect orienta la sonda lungo l'asse Z della macchina.
Quando è selezionato il pulsante Orientamento automatico , PowerInspect orienta la sonda (utilizzando la testa della sonda) secondo la normale alla superficie del primo punto di contatto nel percorso sonda.
TeachAndLearn - Questo metodo offre compatibilità con versioni precedenti di PowerInspect, preservando il percorso sonda TeachAndLearn originale. Utilizza solo le distanze di approccio e ritrazione della sonda, ed è valido solo per i file che contengono percorsi sonda creati utilizzando le funzioni TeachAndLearn.
ZAxisSafe - Questo metodo genera un percorso sonda che ritrae la distanza di ritrazione lungo la normale alla superficie, e ritrae successivamente la distanza altezza sicura nell'asse Z della macchina. Usarla quando si desidera rilevare una feature su un piano inclinato o verticale e un ostacolo impedisce alla sonda di ritrarsi lungo la normale alla superficie.
StylusVectorSafe - Questo metodo genera un percorso sonda che ritrae la distanza di ritrazione lungo la normale alla superficie, e ritrae successivamente la distanza altezza sicura lungo il vettore della sonda. Usarla quando si desidera rilevare una feature su un piano inclinato o verticale e un ostacolo impedisce alla sonda di ritrarsi lungo la normale alla superficie.
Fallback - Questo metodo sostituisce il metodo originale con uno che funziona nella configurazione corrente. Poiché il metodo di sostituzione potrebbe non essere ottimale, si consiglia di selezionare un altro metodo prima di riprodurre la sequenza di ispezione. Non è possibile selezionare Fallback. Questo metodo viene usato solo quando non è possibile utilizzare il metodo originale con la sonda attualmente selezionata, oppure quando l'elemento è stato specificato su una versione differente di PowerInspect utilizzando un metodo di rilevamento non disponibile in questa versione.
Le versioni 5Axis di questi metodi creano spostamenti a 5 assi tra i punti di contatto. Se il dispositivo di misurazione non supporta gli spostamenti a 5 assi, tali opzioni sono trattate come metodi a 3 assi.