Come utilizzare l'orientamento automatico per misurare una feature

L'orientamento automatico posiziona il dispositivo di misurazione in modo che la sonda sia normale alla feature da misurare. Usarlo quando non si desidera specificare l'orientamento della sonda con cui deve essere misurata una feature.

Ad esempio, per impostare l'orientamento automatico per un gruppo di ispezioni:

  1. Selezionare la scheda Lista delle misure.
  2. Selezionare la scheda Feature.
  3. Nella sequenza di ispezione, selezionare il gruppo di ispezioni.
  4. Fare clic sul pulsante Modifica per modificare le impostazioni dell'elemento.
  5. Fare clic sul pulsante Orientamento automatico.
  6. Nell'elenco Metodo di rilevamento, selezionare il metodo UserDefined di Optimal.

  7. Fare clic sul pulsante Usa parametro sicuro sonda per specificare l'altezza di sicurezza da utilizzare quando si misura la feature. Per un metodo ottimale, questa operazione imposta la distanza di approccio prima della prima posizione rilevata, e la distanza di ritrazione dopo l'ultima posizione rilevata.
  8. Fare clic sul pulsante Parametri per visualizzare i parametri che determinano il percorso sonda per il metodo di rilevamento selezionato, quindi chiudere la finestra di dialogo Parametri.

    Solo gli utenti avanzati devono modificare i parametri di rilevamento. Se i metodi di rilevamento standard inclusi in PowerInspect non soddisfano le proprie esigenze, contattare l'Assistenza tecnica per discutere le suddette.

  9. Fare clic sul pulsante Salva feature geometrica per salvare le modifiche.
Nota: Per l'elemento geometrico o i gruppi di ispezioni di superficie, fare clic sul pulsante Dettagli nella scheda Feature per visualizzare gli spostamenti di posizionamento nel percorso sonda.