Per creare un percorso sonda utilizzando unità normalizzate

L'opzione In base a unità normalizzate della finestra di dialogo Parametri di superficie consente di usare la parametrizzazione della superficie del modello per controllare la densità e la posizione dei punti sonda su una superficie. È simile all'opzione In base a unità parametriche, fatto salvo per il fatto che le distanze e i limiti sono normalizzati all'intervallo [0,1].

Le caselle che controllano il passo laterale e le distanze passo del percorso sonda dipendono dalle direzioni u e v della superficie selezionata. In questo esempio, come in quello sulle unità parametriche, la casella U specifica la distanza di passo laterale tra righe, mentre la casella V specifica la distanza di passo tra punti.

Ad esempio, solo una riga di punti sonda è visualizzata nella superficie selezionata:

Per produrre tre righe di punti sonda, è necessario ridurre i valori da scalare. Ad esempio:

In maniera simile, se si desidera limitare il percorso sonda a solo parte della superficie, è anche necessario scalare i valori Limite. Ad esempio: