Mappare le sonde del documento alle sonde corrispondenti nel server I++.
Quando si esegue la connessione a un dispositivo di misurazione utilizzando il protocollo I++, è necessario creare e calibrare le sonde nell'I++ Server. Se i nomi delle sonde specificati nel server corrispondono ai nomi delle sonde specificate nel documento di ispezione, le sonde del server vengono automaticamente mappate alle sonde del documento. Se sono stati utilizzati nomi diversi per le sonde nel server e nel documento, utilizzare questa opzione per mappare manualmente le sonde del documento alle sonde del server.
- Nella scheda Macchina, creare gli assiemi strumento sonda e le posizioni sonda che si desidera utilizzare nella sequenza di ispezione.
- Creare e calibrare gli strumenti sonda nell'I++ Server.
Non è possibile creare o calibrare strumenti sonda nel database sonde quando PowerInspect è connesso mediante il protocollo I++.
- Fare clic sulla per collegare il documento al server I++.
- Nella scheda Macchina, fare clic su Sincronizza database sonde.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Abbinamento sonda I++. L'elenco Strumenti sonda macchina contiene gli strumenti specificati nel server I++; l'elenco Strumenti sonda documento contiene le sonde e le posizioni sonda specificate nel documento attivo.
Nota: Il pulsante Sincronizza database sonde viene visualizzato solo quando un'ispezione CNC è collegata al dispositivo di misura utilizzando un server I++.
- In base alle impostazioni predefinite, la finestra di dialogo elenca tutte le posizioni della sonda definite per il dispositivo di misurazione e il documento. Se si desidera elencare solo gli assiemi sonda, deselezionare la casella di controllo Mostra tutte le posizioni.
- Nell'elenco Strumenti sonda documento, selezionare una strumento definito nel documento.
- Nell'elenco Strumenti sonda macchina, selezionare lo strumento che si desidera utilizzare quando è specificato lo strumento sonda documento selezionato.
- Fare clic su Imposta abbinamento per salvare l'assegnazione. Gli strumenti sono visualizzati nell'elenco degli strumenti abbinati in cima alla finestra di dialogo.
Se è stato specificato un abbinamento per una sonda a stella, fare clic su Abbinamento sensore per specificare o modificare l'abbinamento per ogni punta della sonda.
- Ripetere i passi da 6 a 8 per ogni strumento sonda specificato nel documento.
Se si desidera modificare un abbinamento, selezionare la voce nell'elenco di strumenti abbinati, e fare clic su Modifica abbinamento. Se si desidera annullare un abbinamento, selezionare la voce nell'elenco di strumenti abbinati, e fare clic su Ripristina abbinamento.
- Una volta abbinate tutte le voci dell'elenco Strumenti sonda documento a una voce dell'I++ Server, fare clic su Chiudi per collegare le sonde e chiudere la finestra di dialogo.
Nota: Il pulsante Sincronizza database sonde viene visualizzato solo quando un'ispezione è collegata al dispositivo di misurazione utilizzando un server I++.