L'opzione Distribuzione punti offre delle opzioni per gestire la distribuzione dei punti tra punti di movimenti di taglio consecutivi in un percorso utensile.
Questa pagina contiene le seguenti opzioni:
Usa distribuzione punti del setup: selezionare per utilizzare le impostazioni di distribuzione punti definite nel setup. Quando è selezionata, tutte le altre opzioni nella pagina diventano non disponibili.
Emetti ridistribuzione punti controlla la distribuzione dei punti lungo i movimenti di taglio di un percorso utensile.
Emetti tipo: selezionare il tipo di distribuzione punti lungo i movimenti di taglio.
I punti non sono equidistanti perché i punti non necessari vengono eliminati. Gli eventuali punti blu indicano i centri dell'arco. I punti rossi ai lati di quelli blu indicano i punti terminali dell'arco.
I punti blu indicano i centri dell'arco.
I punti finali di un arco sono i punti rossi a entrambi i lati di un punto blu.
Fattore di tolleranza: immettere un valore per determinare il numero di punti che vengono eliminati. Il valore deve essere compreso tra 0 (elimina un numero minimo di punti) e 1 (elimina un numero massimo di punti, mantenendo la tolleranza, in modo che il percorso utensile contenga il numero minimo di punti).
Distanza di separazione punti: selezionare questa opzione per limitare la distanza massima tra punti di movimenti di taglio consecutivi.
Angolo di separazione punti: selezionare questa opzione per limitare la variazione massima nell'angolo tra punti di movimenti di taglio consecutivi.
Un blocco cardanico è una configurazione specifica della macchina utensile multiasse che si verifica quando l'asse dell'utensile è allineato con almeno un asse di rotazione, a causa della posizione di uno o più punti del percorso utensile. Questa configurazione determina movimenti indesiderati, poiché in prossimità del blocco cardanico anche un minimo adeguamento dell'asse dell'utensile può richiedere modifiche rilevanti in un asse di rotazione.
Il grafico di seguito mostra l'asse di rotazione della macchina utensile tavola-tavola, che ruota (in modo indesiderato) di quasi 180 in un secondo. Ciò avviene perché la macchina utensile lavora un punto del percorso utensile in fondo alla cavità della bottiglia che coincide con il blocco cardanico della macchina utensile.
Configurazione asse di rotazione: il campo di sola lettura visualizza il sistema di coordinate che PowerMill utilizza per ridistribuire i punti del percorso utensile, se per Emetti tipo è selezionato Ridistribuisci Per specificare il tipo di piano di lavoro utilizzato da PowerMill, selezionare un'opzione di configurazione dell'asse di rotazione nella pagina Macchina utensile di una finestra di dialogo riservata alla strategia.
Triangolazione specifica le dimensioni della triangolazione relativa alla tolleranza di lavorazione.