Distribuzione punti - strategia

L'opzione Distribuzione punti offre delle opzioni per gestire la distribuzione dei punti tra punti di movimenti di taglio consecutivi in un percorso utensile.

Questa pagina contiene le seguenti opzioni:

Usa distribuzione punti del setup: selezionare per utilizzare le impostazioni di distribuzione punti definite nel setup. Quando è selezionata, tutte le altre opzioni nella pagina diventano non disponibili.

Emetti ridistribuzione punti controlla la distribuzione dei punti lungo i movimenti di taglio di un percorso utensile.

Emetti tipo: selezionare il tipo di distribuzione punti lungo i movimenti di taglio.

Fattore di tolleranza: immettere un valore per determinare il numero di punti che vengono eliminati. Il valore deve essere compreso tra 0 (elimina un numero minimo di punti) e 1 (elimina un numero massimo di punti, mantenendo la tolleranza, in modo che il percorso utensile contenga il numero minimo di punti).

Distanza di separazione punti: selezionare questa opzione per limitare la distanza massima tra punti di movimenti di taglio consecutivi.

Nota: Queste opzioni non sono disponibili se si imposta Emetti tipo su Converti in archi.

Angolo di separazione punti: selezionare questa opzione per limitare la variazione massima nell'angolo tra punti di movimenti di taglio consecutivi.

Nota: Queste opzioni sono disponibili solo se si imposta Emetti tipo su Ridistribuisci.

Configurazione asse di rotazione: il campo di sola lettura visualizza il sistema di coordinate che PowerMill utilizza per ridistribuire i punti del percorso utensile, se per Emetti tipo è selezionato Ridistribuisci Per specificare il tipo di piano di lavoro utilizzato da PowerMill, selezionare un'opzione di configurazione dell'asse di rotazione nella pagina Macchina utensile di una finestra di dialogo riservata alla strategia.

Triangolazione specifica le dimensioni della triangolazione relativa alla tolleranza di lavorazione.

  • Fattore mesh: immettere un valore compreso tra 0 e 1 per rendere attiva la tolleranza di triangolazione. Minore è il fattore mesh, migliore sarà la triangolazione. Il calcolo del percorso utensile richiederà più tempo ma sarà più preciso.
  • Limita lunghezza massima triangoli: selezionare questa opzione per limitare la lunghezza massima di un triangolo.
  • Lunghezza triangolo massima: immettere la lunghezza massima dell'ipotenusa del triangolo. Limitando la lunghezza massima del triangolo si riduce la sfaccettatura su superfici lievemente ricurve. Al contempo, però, si aumenta il tempo di lavorazione, poiché viene generato un numero maggiore di triangoli. È pertanto consigliabile limitare la lunghezza del triangolo solo dove la sfaccettatura crea problemi.