Creare e gestire i setup per ciascuna operazione di lavorazione. Specificare un piano di lavoro comune per tutti i percorsi utensile in un setup e specificare la geometria del materiale residuo.
Come creare un setup
Fare clic sulla scheda Setup > pannello Crea > Setup. Il nuovo setup viene attivato automaticamente.
Come attivare un setup
Scegliere un setup dall'elenco nella scheda Setup > pannello Attivo.
Suggerimento: In alternativa, fare doppio clic su un'entità di setup nell'Explorer.
Come duplicare un setup
Fare clic sulla scheda Setup > pannello Crea > Duplica.
Come eliminare un setup
- Attivare il setup che si desidera eliminare.
- Fare clic sulla scheda Setup > pannello Attivo > Elimina e scegliere:
- Cancella setup per eliminare il setup e tutti i percorsi utensile ad esso associati.
- Cancella setup e rilascia percorsi utensile per eliminare il setup e riportare i percorsi utensile associati al nodo percorsi utensile di Explorer.
Suggerimento: È possibile eliminare i setup inattivi. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'entità dell'Explorer e scegliere un metodo di eliminazione dal menu contestuale.
Come specificare il materiale residuo di un setup
Il materiale residuo rappresenta la dimensione, la forma e l'orientamento del materiale da cui sono lavorate le parti. Specificare gli attributi spaziali del materiale per definire il materiale residuo per ciascuna operazione di lavorazione.
- Attivare il setup.
- Fare clic sulla scheda Setup > pannello Modifica > Impostazioni.
- Nella finestra di dialogo Setup, selezionare Materiale residuo dalla vista elenco.
Suggerimento: La specifica del materiale residuo è identica a quella del blocco.
- Nella pagina Materiale residuo, scegliere una base per la geometria del materiale residuo dall'elenco Definiti da.
- Scegliere un Sistema di coordinate per specificare l'origine spaziale del materiale residuo e l'orientamento dei suoi assi.
- Immettere Limiti per specificare le estensioni del materiale residuo.
Nota: Queste opzioni variano a seconda della scelta effettuata nell'elenco Definiti da.
Suggerimento: È possibile calcolare automaticamente le estensioni del materiale residuo. Specificare Tolleranza, Espansione e Tipo di entità, quindi fare clic su Calcola.
- Fare clic su Chiudi.
Come selezionare la macchina utensile e la posizione del modello
Si può aggiungere la possibilità di selezionare la macchina utensile e la posizione del modello per ciascun setup.
- Attivare il setup.
- Fare clic sulla scheda Setup > pannello Modifica > Impostazioni.
- Nella finestra di dialogo Setup, selezionare Macchina utensile dalla vista elenco.
- Nell'elenco Scegli macchina utensile, selezionare la macchina utensile che verrà utilizzata per lavorare la parte. In PowerMill è salvata la selezione e utilizzata la macchina utensile specificata per la simulazione della macchina utensile.
- Nell'elenco Scegli posizione modello, selezionare il piano di lavoro che pone il modello nella posizione corretta sulla macchina utensile. Ciò è utile ai fini della simulazione.
- Fare clic su Chiudi.
Come modificare le connessioni del percorso utensile
- Attivare il setup.
- Fare clic sulla scheda Setup > pannello Modifica > Impostazioni.
- Nella finestra di dialogo Setup, scegliere Connessioni dalla vista elenco.
- Fare clic su Modifica connessione setup per aprire la finestra di dialogo Connessioni setup in cui è possibile specificare le impostazioni di connessione per i percorsi utensile nel setup.
- Nella finestra di dialogo Connessioni setup, fare clic su Applica, quindi chiudere la finestra di dialogo.
- Fare clic su Chiudi.
Come modificare la distribuzione punti per i percorsi utensile in un setup
- Attivare il setup.
- Fare clic sulla scheda Setup > pannello Modifica > Impostazioni.
- Nella finestra di dialogo Setup, scegliere Distribuzione punti dalla vista elenco.
- Fare clic su Modifica distribuzione punti di default per aprire la finestra di dialogo Utilizza distribuzione punti setup, in cui è possibile specificare le impostazioni di distribuzione punti per i percorsi utensile nel setup.
- Nella finestra di dialogo Distribuzione punti di setup, fare clic su Applica.
- Nella finestra di dialogo Setup, fare clic su Chiudi.
Come modificare il sovrametallo di un setup
Modificare le regole di sovrametallo per i modelli in un setup. Quando un setup è attivato, le regole di sovrametallo del setup vengono copiate nei valori di default di sovrametallo globali. Quando vengono apportate modifiche ai valori di default di sovrametallo globali, vengono propagate nel setup attivo.
- Attivare il setup.
- Fare clic sulla scheda Setup > pannello Modifica > Impostazioni.
- Nella finestra di dialogo Setup, selezionare Sovrametallo di default dalla vista elenco.
- Fare clic su Sovrametallo di default
per aprire la finestra di dialogo Preferenze sovrametallo, in cui è possibile impostare le regole di sovrametallo di default per il modello.
- Nella finestra di dialogo Preferenze sovrametallo, fare clic su Applica, quindi chiudere la finestra di dialogo.
- Nella finestra di dialogo Setup, fare clic su Chiudi.
Come aggiungere impostazioni definite dall'utente per un setup
- Attivare il setup.
- Fare clic sulla scheda Setup > pannello Modifica > Impostazioni.
- Nella finestra di dialogo Setup, scegliere Impostazioni definite dall'utente dalla vista elenco.
- Immettere un Nome per l'impostazione che si desidera creare.
- Selezionare il tipo di impostazione. Selezionare:
- Numero per le impostazioni con un valore numerico.
- Testo per le impostazioni con un valore alfanumerico.
- Fare clic su Aggiungi una nuova impostazione
per aggiungere l'impostazione alla tabella.
- Per immettere un valore per l'impostazione, selezionare la riga e fare clic sull'elemento valore per modificarlo.
- Ripetere i passaggi da 4 a 7 per continuare ad aggiungere impostazioni.
- Per eliminare un'impostazione, selezionare la riga e fare clic su Cancella le impostazioni selezionate
.