Nel primo passaggio, lo strumento di automazione crea gli elementi analitici per gli oggetti fisici strutturali selezionati. Il modello analitico creato segue la concezione ingegneristica attraverso una logica di automazione basata su regole. Gli oggetti vengono allineati alle griglie e ai livelli del progetto.
Queste regole vengono applicate automaticamente ed è possibile regolarne le impostazioni utilizzando i relativi parametri. Queste regole analizzano la selezione a livello globale.
Il modello fisico strutturale selezionato viene analizzato dallo strumento di automazione per identificare ogni direzione dominante.
Per ogni direzione dominante, gli elementi strutturali selezionati vengono raggruppati in base ai relativi offset.
Per ogni gruppo identificato, viene calcolata una griglia virtuale. Questa griglia virtuale verrà utilizzata come riferimento di allineamento verticale a cui tutti gli elementi del gruppo verranno allineati nel piano.
Se una griglia del modello si sovrappone a questo gruppo, verrà considerata il riferimento verticale al quale verranno allineati tutti gli elementi del gruppo nel piano.
Una volta proiettati gli elementi sulla griglia virtuale più vicina, le relative estremità vengono allineate all'intersezione delle griglie virtuali trovate all'interno della tolleranza calcolata.
Per l'allineamento sul piano verticale, ogni elemento del modello cerca un livello all'interno di una tolleranza. Se viene rilevato un livello all'interno di questa tolleranza, la rappresentazione analitica per questo elemento viene allineata a tale livello.
Questa tolleranza può essere moltiplicata per un fattore presente nelle impostazioni dello strumento di automazione per ciascun tipo di oggetto.
Se all'interno della tolleranza dell'elemento vengono identificati più livelli, il livello assegnato alla maggior parte degli elementi sarà il livello di allineamento per tutti.
Se si desidera specificare il livello a cui verranno allineati gli elementi, selezionare il parametro Strutturale nelle proprietà del livello.
I piani inclinati sono riferimenti virtuali calcolati, che vengono determinati quando lo strumento di automazione identifica una trave obliqua con un angolo rispetto al piano orizzontale inferiore a 35 gradi.
La rappresentazione analitica di questa trave e di tutti gli elementi analitici che hanno controparti fisiche a contatto con questa trave verranno allineati a questo piano.