Si descrive come valutare l'allineamento e la connettività del modello dopo il processo di automazione e come identificare gli elementi per i quali il modello analitico non è stato creato.
Valutazione dell'allineamento del modello
È possibile valutare l'allineamento del modello analitico visivamente o utilizzando abachi.
Per valutare l'allineamento ai livelli:
- Viste
- Utilizzare la direzione della vista Fronte/Sinistra/Retro/Destra in 3D.
- Utilizzare i prospetti o le sezioni.
- Isolare gli elementi o il gruppo di elementi.
- Nascondere le aperture analitiche: questi elementi non sono allineati ai livelli.
- Abachi
- Creare abachi per i nodi analitici utilizzando l'offset del livello associato. Cercare (filtrare) i nodi con questo parametro diverso da 0.
Valutazione della connettività del modello
È possibile valutare visivamente l'allineamento del modello analitico.
Per valutare la connettività dei nodi:
- Filtro vista
- Creare filtri che contrassegnano i nodi non connessi.
- Nascondere i nodi ospitati per semplificare la valutazione.
- Abachi
Identificare gli elementi per i quali il modello analitico non è stato creato.
Al termine del processo di automazione viene generato un registro.
In questo registro sono disponibili tutti gli elementi selezionati per i quali lo strumento di automazione non ha creato la rappresentazione analitica.
Questi elementi strutturali fisici possono essere identificati utilizzando i rispettivi ID.