In modalità di disegno, è possibile disegnare una freccia di inclinazione per creare una superficie inclinata su un elemento, quale un tetto o un pavimento.
È possibile utilizzare questo metodo per creare una superficie inclinata nei seguenti tipi di elementi:
- tetti
- intradossi
- pavimenti
- pavimenti strutturali
- controsoffitti
- piattaforme edificio
- Se la modalità di disegno non è già stata attivata, selezionare l'elemento in una vista di pianta e fare clic sulla scheda Modifica | <Elementi>
gruppo Modalità
(Modifica contorno/perimetro/disegno).
- Fare clic su Modifica | Crea/Modifica contorno
scheda Disegna
(Freccia di inclinazione).
- Disegnare la freccia di inclinazione nell'area di disegno, quindi fare clic per specificarne il punto iniziale (estremità finale) e fare di nuovo clic per specificare il punto finale (estremità).
La freccia di inclinazione deve iniziare su una linea di disegno esistente. Per ulteriori esempi e suggerimenti, vedere Informazioni sulle frecce di inclinazione.
- (Facoltativo) Rifinire la superficie inclinata utilizzando uno dei seguenti metodi:
Definizione dell'altezza della superficie inclinata in corrispondenza della parte superiore e inferiore
- Con la freccia di inclinazione selezionata, accedere alla tavolozza Proprietà.
- In Specifica, selezionare Altezza estremità finale.
- Immettere un valore per i parametri Livello estremità finale
, Offset di altezza estremità finale
, Livello estremità iniziale
e Offset di altezza estremità iniziale
.
Definizione dell'inclinazione (dislivello/distanza)
- Con la freccia di inclinazione selezionata, accedere alla tavolozza Proprietà.
- In Specifica, selezionare Inclinazione.
- Immettere un valore per i parametri Livello estremità finale
, Offset di altezza estremità finale
e Inclinazione
.
- Nella barra multifunzione, fare clic su
(Termina modalità di modifica).
Per visualizzare la superficie inclinata risultante, aprire una vista 3D.