Archiviazione di file in un Vault con il modulo aggiuntivo Vault per AutoCAD

Per aggiungere file ad un vault si utilizzano i comandi Archivia, Archivia tutto o Archivia cartella. È possibile archiviare in un Vault anche i file DXF contenuti nella cartella di lavoro.

Il comando Archivia consente di aggiungere file al vault per la prima volta o archiviare file che sono stati estratti. È possibile creare automaticamente allegati di un file di visualizzazione al momento dell'archiviazione dei file.

È possibile archiviare in AutoCAD Mechanical i file di disegno AutoCAD esterni alla cartella di lavoro. Viene chiesto se si desidera convertirli in file di disegno di AutoCAD Mechanical. Fare clic su Sì per convertire il file e continuare con il processo di archiviazione.

Nota: Nella stessa cartella non possono trovarsi due o più file con lo stesso nome.

Il comando Archivia cartella consente di aggiungere al Vault cartelle di dati esistenti o di archiviare il contenuto di un'intera cartella in un'unica operazione. Per aggiungere grandi quantità di file, ad esempio un progetto esistente, è possibile archiviare una cartella in modalità non interattiva. Questo permette di avviare il processo di archiviazione ed eseguire altre operazioni durante l'aggiunta dei file al vault.

Il comando Archivia tutto consente di aggiungere al Vault un file di definizione del progetto di AutoCAD Electrical, unitamente al relativo elenco di file di disegno, in un'unica operazione definendone la posizione all'interno del Vault.

Finestra di dialogo Archivia file per il modulo aggiuntivo Vault per AutoCAD

Accesso:

Per aggiungere o archiviare un file, è necessario essere collegati al Vault. Nel pannello Riferimenti esterni, fare clic con il pulsante destro del mouse su un file e selezionare Archivia. In Gestione progetti, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del progetto, quindi selezionare Archivia tutto.

Posizione del Vault

Specifica la posizione dei file

Menu accessibile mediante clic con il pulsante destro del mouse

Le opzioni disponibili nel menu contestuale dipendono dal modo in cui è avvenuto l'accesso al comando.

 

Seleziona tutto: seleziona tutti i file da archiviare.

 

Deseleziona tutto: annulla la selezione di tutti i file che presentano un segno di spunta.

 

Seleziona: contraddistingue il file selezionato mediante un segno di spunta.

 

Deseleziona: deseleziona il file selezionato.

 

Espandi tutto: espande tutte le cartelle del browser nidificate sotto l'articolo selezionato.

 

Comprimi tutto: comprime tutte le cartelle del browser nidificate sotto l'articolo selezionato in modo da non mostrarne il contenuto.

Conserva file estratti

Consente di mantenere i file estratti dopo l'archiviazione nel Vault. È possibile archiviare le modifiche apportate in modo che gli altri utenti possano accedere ai file aggiornati.

Chiudi file ed elimina copia di lavoro

Elimina la copia locale del file dopo l'archiviazione nel Vault. Se un file presenta restrizioni che ne impediscono l'eliminazione, un messaggio informa l'utente che non è possibile eliminare tale file. Se questa opzione è selezionata durante l'archiviazione di un file host, vengono eliminati anche tutti gli elementi derivati. Vengono inoltre eliminati tutti i file di backup eventualmente creati con AutoCAD. Prima dell'eliminazione di tutti i file, viene richiesto di confermare l'operazione. I file di libreria e i file di Autodesk Inventor collegati a disegni di AutoCAD Mechanical non vengono eliminati.

Nota: Quando si procede all'archiviazione di file utilizzati in una cartella di lavoro condivisa, non selezionare l'opzione Chiudi file ed elimina copia di lavoro. L'eliminazione della copia di lavoro da una cartella di lavoro condivisa può comportare l'eliminazione di file cui hanno accesso altri utenti.

Impostazioni

Specifica le opzioni applicabili all'operazione di archiviazione di una cartella, ad esempio la struttura di cartelle e il collegamento automatico di file di visualizzazione.

Specifica le opzioni applicabili all'operazione di archiviazione quali la struttura di cartelle da utilizzare, l'eventuale collegamento automatico dei file di visualizzazione, nonché le opzioni di estrazione dei dati.

 

Prima archiviazione di un file nel Vault Consente di visualizzare le opzioni che permettono di specificare le modalità di aggiunta dei file al Vault. Queste opzioni sono disponibili solo quando si archiviano i file per la prima volta.

 
Nota: Nella stessa cartella non possono trovarsi due o più file con lo stesso nome.

Immettere i commenti da includere in questa versione

Il testo immesso in questa posizione viene aggiunto alla proprietà Commenti e associato a questa versione del file nel Vault.

Riarchiviazione di file in un Vault

Dopo aver modificato un file, è consigliabile archiviarlo nuovamente nel Vault. Questo permette ad un altro membro del team di accedere al file e agli altri utenti di ottenere la versione più recente di un file.

È possibile archiviare gli aggiornamenti e mantenere lo stato di estrazione del file selezionando l'opzione Conserva file estratti nella finestra di dialogo Archivia. Se si seleziona l'opzione Chiudi file ed elimina copie di lavoro, la copia di lavoro viene automaticamente rimossa dalla cartella di lavoro dopo l'archiviazione nel Vault. In alternativa, è possibile selezionare l'opzione Annulla Estrazione per annullare tutte le modifiche e l'estrazione del file.

Nota: I comandi Annulla estrazione e Annulla Estrai tutto rendono il file disponibile e accessibile ad altri membri del team.
Nota: Per archiviare ed estrarre i file dal Vault, è necessario effettuare l'accesso al server del Vault.

Utilizzare il comando Archivia per aggiungere un file al Vault per la prima volta e per archiviarlo nuovamente nel Vault. Mediante il comando Archivia, i file locali vengono caricati nel vault dalla posizione specificata nella finestra di dialogo Archivia. Il comando Archivia cartella consente di archiviare una cartella e il relativo contenuto in un'unica operazione o di aggiungere dati esistenti al Vault.

È possibile archiviare in AutoCAD Mechanical i file di disegno AutoCAD esterni alla cartella di lavoro. Viene chiesto se si desidera convertirli in file di disegno di AutoCAD Mechanical. Fare clic su Sì per convertire il file e continuare con il processo di archiviazione.

Suggerimento: Quando si procede all'archiviazione di file utilizzati in una cartella di lavoro condivisa, non selezionare l'opzione Chiudi file ed elimina copia di lavoro. L'eliminazione della copia di lavoro da una cartella di lavoro condivisa può comportare l'eliminazione di file cui hanno accesso altri utenti.

Archiviazione di un file in un Vault

  1. Aprire il file host, il file di progetto o un file specifico da riarchiviare nel Vault.

  2. Accedere alla finestra di dialogo Archivia usando uno dei metodi seguenti:

    • Nella barra multifunzione di Vault, fare clic su Archivia.
    • Nella riga di comando, digitare vltcheckin e premere INVIO.
  3. Nella finestra di dialogo per l'archiviazione dei file nel Vault vengono visualizzati tutti i file di riferimento. In AutoCAD Electrical vengono visualizzati il file di progetto e tutti i relativi elementi dipendenti.

  4. Nella finestra di dialogo Archivia, specificare se si desidera mantenere il file estratto per apportare ulteriori modifiche o se si desidera eliminare o meno la copia locale del file dopo l'archiviazione nel Vault. Quando si procede all'archiviazione di file utilizzati in una cartella di lavoro condivisa, non selezionare l'opzione Chiudi file ed elimina copia di lavoro. L'eliminazione della copia di lavoro da una cartella di lavoro condivisa può comportare l'eliminazione di file cui hanno accesso altri utenti.

  5. Per creare una selezione di file da archiviare nel Vault, selezionare la casella di controllo accanto a ciascun file da archiviare oppure fare clic con il pulsante destro del mouse su un nodo espandibile, quindi selezionare Seleziona tutto. Sono selezionati tutti i file per impostazione predefinita.

  6. Fare clic su Impostazioni per specificare le opzioni di archiviazione disponibili, ad esempio il collegamento automatico di file di visualizzazione durante l'archiviazione dei file.

  7. Selezionare Conserva file estratti per mantenere lo stato di estrazione dei file dopo la loro archiviazione nel Vault. È possibile archiviare una nuova versione di un file mantenendolo estratto.

  8. Inserire eventuali note nel riquadro commenti.

  9. Fare clic su OK per completare l'archiviazione e chiudere la finestra di dialogo.