Archiviazione di file in un Vault con altri moduli aggiuntivi Vault

Il comando Archivia consente di aggiungere file al Vault per la prima volta e archiviare file che sono stati estratti.

Nota: Per ulteriori informazioni, gli utenti di Revit devono consultare Salva nel Vault.
Nota: Per archiviare ed estrarre i file dal Vault, è necessario aver eseguito l'accesso al server di Autodesk Vault.

È possibile archiviare gli aggiornamenti e mantenere lo stato di estrazione del file selezionando l'opzione Conserva file estratti nella finestra di dialogo Archivia. Dopo aver completato le modifiche, riarchiviare il file nel Vault. In questo modo il file viene reso disponibile per l'estrazione da un altro utente e da altri membri del team, che potranno caricare l'ultima versione del file.

Opzioni di archiviazione

Accesso:

Per aggiungere o archiviare un file, è necessario essere collegati al Vault.

Posizione del Vault

Specifica la posizione dei file

Menu accessibile mediante clic con il pulsante destro del mouse

Le opzioni disponibili nel menu contestuale dipendono dal modo in cui è avvenuto l'accesso al comando.

 

Seleziona tutto: seleziona tutti i file da archiviare.

 

Deseleziona tutto: annulla la selezione di tutti i file che presentano un segno di spunta.

 

Seleziona: contraddistingue il file selezionato mediante un segno di spunta.

 

Deseleziona: deseleziona il file selezionato.

 

Espandi tutto: espande tutte le cartelle del browser nidificate sotto l'articolo selezionato.

 

Comprimi tutto: comprime tutte le cartelle del browser nidificate sotto l'articolo selezionato in modo da non mostrarne il contenuto.

Conserva file estratti

Consente di mantenere i file estratti dopo l'archiviazione nel Vault. È possibile archiviare le modifiche apportate in modo che gli altri utenti possano accedere ai file aggiornati.

Chiudi file ed elimina copia di lavoro

Elimina la copia locale del file dopo l'archiviazione nel Vault. Se un file presenta restrizioni che ne impediscono l'eliminazione, un messaggio informa l'utente che non è possibile eliminare tale file. Se questa opzione è selezionata durante l'archiviazione di un file host, vengono eliminati anche tutti gli elementi derivati.

Nota: Quando si procede all'archiviazione di file utilizzati in una cartella di lavoro condivisa, non selezionare l'opzione Chiudi file ed elimina copia di lavoro. L'eliminazione della copia di lavoro da una cartella di lavoro condivisa può comportare l'eliminazione di file cui hanno accesso altri utenti.

Impostazioni

Specifica le opzioni applicabili all'operazione di archiviazione quali la struttura di cartelle da utilizzare, l'eventuale collegamento automatico dei file di visualizzazione, nonché le opzioni di estrazione dei dati.

 

Prima archiviazione di un file nel Vault Consente di visualizzare le opzioni che permettono di specificare le modalità di aggiunta dei file al Vault. Queste opzioni sono disponibili solo quando si archiviano i file per la prima volta.

  Nella stessa cartella non possono trovarsi due o più file con lo stesso nome.

Immettere i commenti da includere in questa versione

Il testo immesso in questa posizione viene aggiunto alla proprietà Commenti e associato a questa versione del file nel Vault.

Archiviazione di un file in un Vault

  1. Aprire il file da archiviare nel Vault.

  2. Fare clic su Archivia nella barra multifunzione di Autodesk Vault.

  3. Nella finestra di dialogo Seleziona posizione del Vault, selezionare una cartella del Vault in cui archiviare i file e fare clic su OK.

  4. Nella finestra di dialogo Archivia, specificare se si desidera mantenere il file estratto per apportare ulteriori modifiche o se si desidera eliminare o meno la copia locale del file dopo l'archiviazione nel Vault. Quando si procede all'archiviazione di file utilizzati in una cartella di lavoro condivisa, non selezionare l'opzione Chiudi file ed elimina copia di lavoro. L'eliminazione della copia di lavoro da una cartella di lavoro condivisa può comportare l'eliminazione di file cui hanno accesso altri utenti.

  5. La finestra di dialogo Archivia visualizza la posizione di inserimento dei file nel Vault e consente di accedere alla finestra di dialogo Impostazioni, in cui è possibile specificare altre opzioni come il collegamento automatico di file di visualizzazione al momento dell'archiviazione dei file.

  6. Per specificare altre opzioni, fare clic su Impostazioni.

    • Specificare le preferenze per la struttura delle cartelle nella casella Posizioni file.

    • Specificare le preferenze per gli allegati di visualizzazione nella casella Opzioni allegati visualizzazione.

      Nota: Affinché l'opzione Invia a server dei processi sia disponibile, è necessario che il server dei processi sia attivato prima del login. Qualsiasi modifica apportata alla disponibilità dei server dei processi mentre l'utente è connesso sarà visibile una volta che l'utente effettua il logout dal server e rieffettua il login. Per ulteriori informazioni sul server dei lavori, vedere la Guida di Autodesk Vault Client.
    • Fare clic su OK per accettare le impostazioni e per ritornare alla finestra di dialogo Archivia oppure fare clic su Annulla per annullare le impostazioni e ritornare alla finestra di dialogo Archivia.

  7. Inserire eventuali note nel riquadro commenti.

  8. Fare clic su OK per completare l'archiviazione e chiudere la finestra di dialogo oppure fare clic su Annulla per annullare l'operazione di archiviazione nel Vault e chiudere la finestra di dialogo. È possibile abbandonare lo stato di riserva di un file nel Vault mediante il comando Annulla estrazione.