Creazione di un rapporto di progetto

Creare rapporti di progetto del Vault per la gestione dei dati del Vault.

I rapporti di progetto del Vault contengono informazioni su file, sottoprogetti, articoli e ordini di modifica all'interno del progetto. Inoltre, è possibile aggiungere al rapporto dati collegati e dati impliciti dati per ottenere una migliore descrizione generale del contenuto presente nel Vault.

È possibile creare un rapporto di progetto del Vault dalla scheda Rapporti o dal pulsante Rapporto.

Creazione di un rapporto di progetto del Vault dalla scheda Rapporti

Utilizzare i modelli di rapporto di default per creare una plancia di comando del progetto oppure creare un modello di rapporto personalizzato per visualizzare solo i dati necessari. Con tutti i dati del progetto in un unico punto, seguire la procedura riportata di seguito per personalizzare le impostazioni in modo da visualizzare tutti i dati necessari:

  1. Selezionare una cartella di progetto nel riquadro di navigazione.

  2. Selezionare la scheda Rapporti del riquadro di anteprima, quindi fare clic su Configura.

  3. Nella finestra di dialogo Rapporto Cartella, fare clic su Sfoglia file.

    Nota: Il pulsante Sfoglia memorizza l'ultima opzione selezionata nel menu accanto al pulsante.
  4. Selezionare il modello di rapporto desiderato e fare clic su Apri.

    Dopo aver caricato il modello, è possibile selezionare le opzioni del rapporto per determinare i dati da includere nel rapporto.

    Nota: Per default, vengono inclusi nel rapporto tutti i file contenuti nella cartella selezionata.
  5. Selezionare una delle opzioni del rapporto seguenti:

    • Includi sottocartelle: nel rapporto vengono inclusi tutti i dati contenuti in tutte le sottocartelle di progetto.
    • Includi elementi dipendenti: nel rapporto vengono inclusi tutti gli elementi dipendenti del gruppo di selezione. Vengono inclusi anche i dati esterni al progetto.
    • Includi collegamenti: nel rapporto vengono inclusi tutti i dati collegati a un progetto. Ad esempio, se si seleziona l'opzione relativa ai collegamenti File verranno inclusi tutti i file di destinazione collegati presenti nel progetto. Non è necessario che il file di destinazione si trovi all'interno del progetto selezionato, ma se si include il collegamento al file, sarà possibile visualizzarlo nel rapporto.
  6. Fare clic su OK.

    Il rapporto viene visualizzato nel riquadro di anteprima. Ora è possibile analizzare i contenuti e utilizzare le funzioni dei rapporti, come l'esportazione, il salvataggio e la stampa. Per accedere e visualizzare rapidamente i rapporti del progetto, selezionare la cartella di progetto nella griglia principale e visualizzare il rapporto nel riquadro di anteprima. Nel campo Modelli di rapporto della scheda Rapporti sono disponibili le opzioni relative al modello cronologico della cartella di progetto e impostazioni cronologiche. Selezionare la configurazione della cronologia per ogni cartella di progetto selezionata.

Utilizzo del pulsante Rapporto per creare un rapporto di progetto del Vault

Utilizzare i modelli di rapporto di default per creare una plancia di comando del progetto oppure creare un modello di rapporto personalizzato per visualizzare solo i dati necessari. Con tutti i dati del progetto in un unico punto, seguire la procedura riportata di seguito per personalizzare le impostazioni in modo da visualizzare tutti i dati necessari:

  1. Selezionare una cartella nel riquadro di navigazione.

  2. Nella barra degli strumenti Standard, fare clic sul pulsante Rapporto...

  3. Nella finestra di dialogo Rapporto cartella, fare clic su Sfoglia file.

  4. Selezionare il modello di rapporto desiderato e fare clic su Apri.

    Dopo aver caricato il modello, è possibile selezionare le opzioni del rapporto per determinare i dati da includere nel rapporto.

    Nota: Per default, vengono inclusi nel rapporto tutti i file contenuti nella cartella selezionata.
  5. Selezionare una delle opzioni del rapporto seguenti:

    • Includi sottocartelle: nel rapporto vengono inclusi tutti i dati contenuti in tutte le sottocartelle di progetto.
    • Includi elementi dipendenti: nel rapporto vengono inclusi tutti gli elementi dipendenti del gruppo di selezione. Vengono inclusi anche i dati esterni al progetto.
    • Includi collegamenti: nel rapporto vengono inclusi tutti i dati collegati a un progetto. Ad esempio, se si seleziona l'opzione relativa ai collegamenti File verranno inclusi tutti i file di destinazione collegati presenti nel progetto. Non è necessario che il file di destinazione si trovi all'interno del progetto selezionato, ma se si include il collegamento al file, sarà possibile visualizzarlo nel rapporto.
  6. Fare clic su OK.

    Il rapporto viene visualizzato nel riquadro di anteprima. Ora è possibile analizzare i contenuti e utilizzare le funzioni dei rapporti, come l'esportazione, il salvataggio e la stampa.