Una volta definito un blocco, è possibile assegnargli un'unità di misura che controlla la messa in scala automatica del blocco durante l'inserimento in un disegno.
Indipendentemente dal fatto che a un blocco venga assegnata un'unità di misura specifica o che sia senza unità, nel disegno o nel profilo utente corrente vengono memorizzate diverse impostazioni che controllano il modo in cui il blocco potrebbe essere scalato automaticamente durante l'inserimento. Comprendere queste impostazioni è importante per essere certi che i blocchi vengano inseriti con la scala corretta.
Nota: Un blocco può anche essere definito senza un'unità di misura, il che significa che è senza unità o non specificato.
Le impostazioni che influiscono sulla scala di un blocco durante l'inserimento sono:
- Unità di inserimento del disegno: controllano le unità in base alle quali vengono scalati blocchi e disegni quando vengono inseriti nel disegno corrente.
Se si inserisce un blocco o un disegno definito con unità diverse da quelle utilizzate nel disegno corrente, la mancata corrispondenza viene corretta dal valore della scala di inserimento. Se non si desidera che blocchi o disegni vengano scalati durante l'inserimento, specificare Senza unità.
- Fattore di scala di inserimento del blocco: fattore di scala aggiuntivo applicato al blocco o al disegno durante l'inserimento dopo che è stato scalato in base alle relative unità di misura assegnate e all'unità di inserimento del disegno corrente.
- Unità disegno di origine: imposta un valore di sostituzione delle unità da utilizzare quando il blocco o il disegno che si sta inserendo è senza unità.
- Unità disegno di destinazione: imposta un valore di sostituzione delle unità da utilizzare quando la scala di inserimento del disegno è impostata su Senza unità.
Calcolo della scala dei blocchi
Nella tabella seguente viene illustrato il modo in cui blocchi e disegni vengono scalati durante l'inserimento in base al fatto che siano senza unità o con un'unità di misura specifica.
Nota: Alcuni calcoli potrebbero variare in base al metodo di inserimento utilizzato: trascinare e rilasciare o fare doppio clic mentre si utilizza DesignCenter, la finestra Tavolozze degli strumenti o la tavolozza Blocchi. DesignCenter e la finestra Tavolozze degli strumenti sono disponibili solo in Windows.
Blocchi e disegni senza unità
|
Blocchi e disegni con unità assegnate
|
|
|
-
Le unità di inserimento del disegno vengono impostate su un'unità specifica (fare doppio clic)
Nota: Questo calcolo si applica anche al trascinamento e al rilascio di file di disegno da Esplora file o all'utilizzo della finestra di dialogo Inserisci o del comando -INSER e fare clic con il pulsante destro del mouse > Inserisci blocco in DesignCenter.
Nota: Questo calcolo si applica anche al trascinamento e al rilascio di file di disegno dal Finder o all'utilizzo della finestra di dialogo Inserisci o del comando -INSER.
Block Scale = (Drawing Insertion Units X Source Content Units) X Block Insertion Scale Factor
Esempi:
Fattore di scala di inserimento del blocco = 1
- 1 = (millimetri x millimetri) x 1
- 25,4 = (millimetri X pollici) X 1
- 1 = (pollici X pollici) X 1
- 0,0394 = (pollici X millimetri) X 1
Fattore di scala di inserimento del blocco = 2
- 2 = (millimetri x millimetri) x 2
- 50,8 = (millimetri x pollici) x 2
- 2 = (pollici X pollici) X 2
- 0,0787 = (pollici X millimetri) X 2
-
Le unità di inserimento del disegno sono impostate su un'unità specifica (trascinamento della selezione)
Nota: Le unità di inserimento del disegno vengono ignorate.
Block Scale = Block Insertion Scale Factor
Esempi:
Fattore di scala di inserimento del blocco = 1
- 1 = 1
Fattore di scala di inserimento del blocco = 25,4
- 25,4 = 25,4
|
-
Le unità di inserimento del disegno vengono impostate su un'unità specifica (doppio clic e trascinamento della selezione)
Nota: Questo calcolo è valido anche per l'utilizzo della finestra di dialogo Inserisci o del comando -INSER.
Block Scale = (Block Insertion Units X Drawing Insertion Units) X Block Insertion Scale Factor
Esempi:
Fattore di scala di inserimento del blocco = 1
- 1 = (millimetri x millimetri) x 1
- 0,0394 = (millimetri X pollici) X 1
- 1 = (pollici X pollici) X 1
- 25,4 = (pollici x millimetri) x 1
Fattore di scala di inserimento del blocco = 2
- 2 = (millimetri x millimetri) x 2
- 0,0787 = (millimetri X pollici) X 2
- 2 = (pollici X pollici) X 2
- 50,8 = (pollici x millimetri) x 2
|