È inoltre possibile assegnare parti virtuali a singoli oggetti mediante la finestra di dialogo relativa alle proprietà di un oggetto.
Per creare più ricorrenze della stessa parte virtuale e assegnarle ad oggetti differenti dello stesso tipo, è necessario prima selezionare gli oggetti nella finestra grafica, quindi procedere alla selezione della parte virtuale che si desidera utilizzare dagli elenchi disponibili nella finestra di dialogo. Ciò risulta particolarmente utile quando si assegnano guaine ed etichette. I terminali, i tappi e le guarnizioni di tenuta vengono in genere assegnati ad un singolo oggetto.
Una volta aggiunta la parte virtuale agli oggetti selezionati, è possibile selezionare un'altra parte virtuale e assegnarla allo stesso gruppo di oggetti.
In un assieme di cablaggio attivo, fare clic sulla scheda Cavi e cablaggi gruppo Crea
Assegna parti virtuali
.
Se non risulta già attivo, fare clic sul selettore oggetti, quindi nella finestra grafica, fare clic su uno o più oggetti dello stesso tipo cui si desidera assegnare una parte virtuale.
Fare clic sulla freccia appropriata per selezionare dagli appositi elenchi un tipo, una categoria e un nome per la parte virtuale.
Fare clic su Aggiungi per assegnare la parte virtuale agli oggetti selezionati. Una volta assegnata la parte virtuale, questa verrà inclusa nell'elenco insieme con i relativi tipo, categoria e nome.
Quando nell'elenco sono riportate una o più parti virtuali, è possibile svolgere diverse operazioni:
Fare clic su OK o su Annulla.
È possibile anche assegnare parti virtuali a singoli oggetti mediante le finestre di dialogo relative alle proprietà degli oggetti. Ad esempio, per assegnare un'etichetta ad un piedino di wire, è necessario utilizzare la scheda Parti virtuali della finestra di dialogo Proprietà piedino wire.