È possibile creare un modello piatto da un modello in lamiera e visualizzare le iProperties corrette per un modello piegato e un modello piatto.
Novità: 2024.2
Prima di creare il modello piatto, è possibile definire il lato A o selezionare una faccia rispetto alla quale eseguire la spiegatura. Il lato A specifica la direzione in alto della parte. Una faccia selezionata esegue la spiegatura della parte utilizzando la faccia selezionata come faccia di base.
Per creare un modello piatto da una parte creata utilizzando solo lavorazioni coniche o cilindriche e poi convertite in lamiera, preselezionare una faccia curva.
È possibile modificare l'orientamento di un modello piatto utilizzando qualunque spigolo dritto di lavorazione, linea virtuale tra due vertici o linea di tangenza.
Con una parte in lamiera aperta, nella barra multifunzione, fare clic su scheda Lamiera gruppo Modello piatto
Definisci lato A.
Fare clic sulla faccia che definisce la direzione su o punzone. Viene creata una voce del browser.
Facoltativamente, è possibile creare un modello piatto. Il lato A viene definito e una voce del browser viene creata quando si crea il modello piatto.
Se non esiste alcun modello piatto, è possibile eliminare la voce Definisci lato A nel browser e quindi ridefinire il lato A. Se esiste un modello piatto, è necessario eliminare il modello piatto prima di poter eliminare la voce browser Lato A.
Prima di creare il modello piatto, è possibile definire il lato A o selezionare una faccia rispetto alla quale eseguire la spiegatura. Il lato A specifica la direzione in alto della parte. Una faccia selezionata esegue la spiegatura della parte utilizzando la faccia selezionata come faccia di base.
Con una parte in lamiera a corpo singolo aperta, nella barra multifunzione, fare clic su scheda Lamiera gruppo Modello piatto e scegliere Crea modello piatto.
Il modello piatto viene creato e visualizzato. Nel browser viene creato un nodo Modello piatto.
Nel browser, fare doppio clic sul nodo Modello piegato per tornare al modello piegato, oppure
fare clic su scheda Modello piatto gruppo Parte piegata
Vai a parte piegata.
Un modello piatto che presenta errori di calcolo è contrassegnato da un'icona di informazioni nel browser e rientra in Design Doctor.
Le iProperties riflettono le proprietà fisiche corrette del modello piegato o del modello piatto visualizzato, incluso qualsiasi materiale aggiunto o rimosso utilizzando le modifiche delle lavorazioni nel piatto così come le lavorazioni del punzone escluse visualizzate come centro o come centro e schizzo.
A questo punto, se si salva la parte e si recupera la massa per l'annotazione di una vista di disegno, il valore riflette la massa del modello piegato.
È possibile esportare un modello piatto di un modello in lamiera nei tipi di file STEP, SAT, DWG o DXF. Iniziare con un modello piatto esistente.
L'esportazione in formato DFX consente l'utilizzo diretto con macchine utensili CNC, che spesso necessitano di tipi di geometrie e posizioni dei layer specifici. Prendere in considerazione le seguenti informazioni quando si esporta in formato DXF:
Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona per il modello piatto, fare clic su Salva copia con nome e individuare la cartella desiderata e immettere un nome nel campo Nome file.
In Tipo file specificare il tipo di file STEP, SAT, DWG o DXF.
Fare clic su Salva.
Se si sceglie il tipo di file DXF, effettuare le seguenti operazioni:
Fare clic su OK per esportare la geometria.
È possibile riorientare il modello piatto di default utilizzando qualunque spigolo dritto di lavorazione, linea virtuale tra due vertici o linea di tangenza. Il modello viene riorientato rispetto alla linea o allo spigolo allineato orizzontalmente o verticalmente. È inoltre possibile aggiungere, eliminare e rinominare l'orientamento di un modello piatto.
Sull'indicatore di allineamento, la freccia rossa indica l'asse orizzontale (asse X), la freccia verde indica l'asse verticale (asse Y). Con l'opzione Allinea orizzontalmente selezionata, la freccia rossa visualizzata è più lunga. Con l'opzione Allinea verticalmente selezionata, la freccia verde è più lunga. Queste frecce sono utili quando si selezionano allineamenti alternativi e si invertono le direzioni.
Con una parte in lamiera aperta, nella barra multifunzione, fare clic su scheda Lamiera gruppo Modello piatto
Crea modello piatto.
Con il modello piatto attivo, nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo del modello piatto, quindi fare clic su Modificare la definizione del modello piatto.
Eseguire una delle seguenti operazioni:
(Facoltativo), fare clic su Allinea orizzontalmente o Allinea verticalmente, quindi selezionare uno spigolo retto o due punti sul modello piatto.
Se si sta riorientando o rinominando un modello piatto, se necessario, fare clic su Inverti, quindi fare clic su Salva.
Se si sta aggiungendo un orientamento di modello piatto con nome, nell'elenco a discesa Orientamento modello piatto attivo selezionare il nuovo orientamento, quindi fare clic su Applica.
È possibile passare da un modello piegato e un modello piatto utilizzando il metodo browser del metodo barra multifunzione.
Se si passa allo stato appiattito mediante il metodo browser, la parte in lamiera viene visualizzata in una nuova finestra con il modello piatto attivo. È quindi possibile salvare e chiudere per tornare all'assieme.
Eseguire una delle seguenti operazioni:
Le estensioni definiscono la lunghezza e la larghezza massime richieste per contenere un modello piatto. Le estensioni modello piatto vengono aggiornate ogni volta che il modello piatto viene modificato o riorientato.