Informazioni su parti in lamiera

Una parte in lamiera inizia come pezzo di metallo piatto con uno spessore uniforme.

Ai fini della produzione, dettagli quali i raggi delle pieghe e le dimensioni degli scarichi sono generalmente costanti in tutta la parte. I valori di questi dettagli vengono immessi dall'utente, quindi il software li applica in fase di progettazione. Ad esempio, quando si crea una flangia, la piega viene aggiunta automaticamente.

È necessario convertire il modello piegato in un modello piatto ai fini della produzione. A questo punto è possibile passare dalla vista piegata del modello e a quella appiattita facendo doppio clic sul nodo del browser Modello piegato o Modello piatto.

Importante:

È possibile aggiungere lavorazione al modello piatto per consentire le correzioni. Di norma vengono eseguite tre operazioni per supportare procedure di produzione specifiche per le officine. Le lavorazioni aggiunte al modello piatto mediante i comandi della scheda Modello piatto non vengono visualizzate quando il modello si trova nello stato piegato.

Nei disegni con tabelle fori, punzoni e pieghe è possibile creare e documentare modelli piatti contenenti informazioni di produzione. È possibile esportare modelli piatti in formati standard del settore per la produzione su macchine CNC.

Quando si utilizzano parti in lamiera in modelli di assieme, sono disponibili degli elementi di fissaggio della lamiera tramite il Generatore componenti della connessione bullonata o il Centro contenuti.

Metodi di creazione parti in lamiera

È possibile creare parti in lamiera in modi diversi.