Finestra di dialogo Calcolatore trave e colonna - Scheda Calcolo colonna
Imposta i parametri per il calcolo di una colonna.
Carichi
Specifica la forza di input, il coefficiente per le condizioni estremità e la lunghezza massima della colonna caricata.
Carico assiale | Specificare la forza operativa massima. La direzione della forza viene visualizzata nell'immagine schematica dei singoli tipi di estremità. |
Coefficiente per condizioni di estremità | Inserire il coefficiente in base all'immagine schematica dei tipi di estremità nella finestra di dialogo principale. Questi valori sono solo teorici. Inoltre, tenere conto del gioco e dell'elasticità del supporto. Fare clic sul pulsante accanto al campo di modifica per visualizzare un'immagine schematica che consenta di specificare il valore del coefficiente. Selezionare la colonna appropriata e fare clic su OK. Il valore del coefficiente viene trasferito alla scheda Calcolo colonna. |
Fattore di sicurezza richiesto | Impostare il valore appropriato per il limite di sicurezza richiesto (solitamente compreso tra 2 e 10). |
Colonna
Immettere i valori del calcolo colonna. I campi di modifica vengono disabilitati se il calcolatore non riesce a trasferire i dati corretti dall'oggetto Autodesk Inventor. I valori disabilitati corrispondono ai parametri immessi nella scheda Modellazione.
Immettere i valori di lunghezza colonna, area sezione e momento di inerzia minimo.
Area grafica
Nell'area grafica sono visualizzati i grafici di sollecitazione critica in base al rapporto di snellezza.
Risultati
Per visualizzare la sezione Risultati sul lato destro della scheda Calcolo, fare doppio clic sulla doppia linea posta a destra o clic singolo sulle virgolette angolari.
Visualizza i valori calcolati delle quote, tra cui il rapporto di snellezza. Per visualizzare i valori, fare clic su Calcola. È possibile modificare le unità dei valori calcolati dei risultati. facendo doppio clic sul valore specificato che si desidera modificare.
I seguenti parametri di output sono visualizzati nel riquadro Risultati:
- Risultati
- Rapporto di snellezza (λ)
- Raggio di girazione minimo (j min )
- Formula di Rankine
- Sollecitazione critica di Rankine (σ R )
- Forza critica di Rankine (F crR )
- Forza massima di Rankine (F maxR )
- Fattore di sicurezza calcolato di Rankine (k scR )
- Formula di Eulero
- Sollecitazione critica di Eulero (σ E )
- Forza critica di Eulero (F crE )
- Forza massima di Eulero (F maxE )
- Fattore di sicurezza calcolato di Eulero (k scE )
- Formula di Johnson
- Sollecitazione critica di Johnson (σ E )
- Forza critica di Johnson (F crJ )
- Forza massima di Johnson (F maxJ )
- Fattore di sicurezza calcolato di Johnson (k scJ )
- Pressione pura
- Sollecitazione di pressione (σ P )
- Forza critica (F crP )
- Forza massima (F maxP )
- Fattore di sicurezza calcolato (k scP )
Nota: Per ulteriori informazioni sui parametri calcolati, consultare il Prontuario tecnico.
Riepilogo dei messaggi
Consente di visualizzare i rapporti di calcolo. Per aprire la sezione Riepilogo dei messaggi nella parte inferiore delle schede Calcolo e Progettazione, fare doppio clic sulla doppia linea o clic singolo sulle virgolette angolari nella parte inferiore delle schede.
Comandi della barra degli strumenti