Informazioni sul salvataggio e i file di Inventor
In Inventor viene chiesto se si desidera salvare le modifiche apportate al file, anche se il seguente flusso di lavoro non è stato modificato.
In un iAssembly di primo livello: fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo di tabella del browser e selezionare Modifica componente dal menu contestuale.
Nella finestra di dialogo Posiziona iAssembly, tenere presente che il membro selezionato è già attivato nell'assieme di primo livello.
Selezionare un membro diverso.
Ritornare alla selezione originale.
Scegliere OK per chiudere la finestra di dialogo Posiziona iAssembly.
Chiudere il file. Inventor chiede se si desidera salvare le modifiche.
In Inventor viene chiesto se si desidera salvare o estrarre un file, anche se non sono state apportate modifiche dopo l'apertura e la chiusura del file nei seguenti scenari.
Scenario 1 Aprire un file dal Vault e chiudere il file.
Scenario 2 Copiare un assieme presente nel Vault in un nuovo file di assieme.
Viene richiesto di salvare il file.
Scenario 3 Aprire un assieme e attivare la rappresentazione di posizione.
Viene richiesto di estrarre il file.
Scenario 4 Salvare una parte o un file di assieme con un nuovo nome.
OPPURE
Viene richiesto di salvare il file.
Viene chiesto di salvare o estrarre i file negli scenari precedenti poiché è attivata l'impostazione Opzioni applicazione Salva
** Richiedi il salvataggio degli aggiornamenti ricalcolabili**. Disabilitare questa opzione per evitare di salvare ed estrarre le richieste per i file che non richiedono il salvataggio o l'estrazione.
Viene richiesto di salvare uno o più file, anche se non sono state apportate modifiche ai file.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva. Nella finestra di dialogo Salva, si noti che nella colonna Stato lo stato di salvataggio per tutti i file è impostato su No. Non è necessario salvare questi file.
Viene visualizzata nuovamente la finestra di dialogo Salva anche se non sono state apportate modifiche dopo il salvataggio precedente come risultato delle seguenti operazioni:
L'impostazione Opzioni applicazione scheda Salva
Non elencare i file di riferimento contrassegnati di default con "No" nella finestra di dialogo Salva è disattivata. Selezionare questa opzione per evitare di visualizzare la finestra di dialogo Salva quando si fa clic su Salva e non è richiesto il salvataggio di file aggiuntivi.
All'apertura di un file di disegno, Inventor richiede di estrarre l'assieme, anche se non sono state apportate modifiche all'assieme nel seguente workflow.
Esempio: si dispone di un file di assieme (che ha una distinta componenti), dei file di parti corrispondenti e di un file di disegno (cha ha un elenco di parti), il tutto archiviato nel Vault.
Estrarre un file di parti e, utilizzando la finestra di dialogo iProperties, modificare un numero di parte.
Salvare il file e archiviarlo nuovamente nel Vault.
Aprire il file di assieme.
Aprire il file di disegno corrispondente. Il numero di parte nell'elenco di parti viene aggiornato.
In Inventor viene chiesto di estrarre un file dal Vault e il pulsante Aggiorna è attivato anche non sono state apportate modifiche.
Aprire un file di disegno (.idw ) dal Vault e non eseguire l'estrazione quando richiesto.
Selezionare una vista.
Osservare che il pulsante Aggiorna è attivato.
Quando si crea un modello piatto viene chiesto di aggiornare l'assieme primario anche se il modello piegato non è stato modificato.
Aprire un file di assieme (.iam) con una o più parti in lamiera archiviate nel Vault. Non estrarre le parti quando richiesto.
Eseguire la modifica locale di una parte in lamiera e fare clic sul pulsante Crea modello piatto per creare un modello piatto.
Fare clic sul pulsante Vai a parte piegata per tornare all'ambiente Parte piegata.
Salvare e chiudere il file di parti.
Tornare al file di assieme.
Notare che il pulsante Aggiorna viene attivato ed è necessario aggiornare l'assieme.
All'apertura di un file di disegno, viene richiesto di estrarre un file di disegno, anche se non sono state apportate modifiche al disegno nel seguente flusso di lavoro.
Estrarre un file di disegno (.idw) dal Vault.
Utilizzare il comando Revisione Vault per creare una Tabella revisioni di Inventor.
Salvare il file e archiviare nuovamente il file di disegno (.idw ) nel Vault.
Aprire Vault Explorer e modificare lo stato del file di disegno in Rilasciato.
La modifica dello stato crea un processo per sincronizzare le proprietà e aggiorna la tabella revisioni con un nuovo numero.
Eseguire il Job Processor per completare i processi nella coda.
Aprire il file di disegno (.idw) dal Vault in Inventor.
Viene richiesto di estrarre il file poiché la tabella revisioni deve essere aggiornata con il nuovo numero di revisione.