Finestra di dialogo Calcolatore freno a nastro
Esegue il calcolo del momento, delle forze, delle pressioni e delle quote di base dei freni e il calcolo del tempo e delle rivoluzioni necessari per l'arresto, consentendo di progettare e calcolare i freni a nastro.
Nota: Viene preso in considerazione solo il momento freno costante.
Forza |
Consente di selezionare i parametri di input e output. |
f, T, D F | Consente di calcolare la forza di input in base ai valori di Fattore di attrito, Momento e Diametro esterno. |
T, D, F f | Consente di calcolare il fattore di attrito in base ai valori di Momento, Diametro esterno e Forza di input. |
f, D, F T | Consente di calcolare il momento in base ai valori di Fattore di attrito, Diametro esterno e Forza di input. |
f, T, F D | Consente di calcolare il diametro esterno in base ai valori di Fattore di attrito, Momento e Forza di input. |
Fattore di attrito | Consente di specificare il valore immesso o di selezionare il coefficiente nella tabella. |
Momento freno | Consente di specificare il valore del momento freno. |
Forza di input | Consente di specificare il valore della forza di input che agisce sul freno. |
Diametro esterno | Consente di specificare il valore del diametro esterno immesso dall'utente. |
Schema | |
Consente di visualizzare lo schema del freno selezionato. |
Pressione | |
Consente di specificare i parametri immessi dall'utente. |
b, l, F p | Consente di calcolare la pressione del freno in base ai valori di Larghezza, Lunghezza e Forza di input. |
b, p, F l | Consente di calcolare la lunghezza in base ai valori di Larghezza, Pressione freno e Forza di input. |
l, p, F b | Consente di calcolare la larghezza in base ai valori di Lunghezza, Pressione freno e Forza di input. |
b, l, p F | Consente di calcolare la forza di input in base ai valori di Larghezza, Lunghezza e Pressione freno. |
Numero di freni | Consente di specificare un valore per il numero di freni. |
Larghezza | Consente di specificare un valore per la larghezza del freno. |
Lunghezza per angolo | Consente di specificare un valore per la lunghezza per angolo. |
Pressione freno (Max.) | Consente di calcolare il valore della pressione del freno. Nel secondo campo specificare il valore del limite massimo ammissibile. |
Pressione freno - Velocità (max.) | Consente di calcolare il valore della pressione del freno moltiplicato per la velocità. Nel secondo campo specificare il valore del limite massimo ammissibile. |
Energia | |
Consente di immettere i parametri. Nella casella Energia iniziale, fare clic sulla freccia per immettere i parametri e calcolare l'energia iniziale nella finestra di dialogo Energia iniziale. |
T t | Consente di calcolare il tempo freno in base al momento freno. |
T t | Consente di calcolare il momento freno in base al tempo freno. |
Velocità iniziale | Consente di specificare il valore della velocità iniziale dell'elemento di frenatura. |
Velocità finale | Consente di specificare il valore della velocità finale richiesta. |
Energia iniziale | Consente di specificare il valore dell'energia iniziale. In alternativa, è possibile fare clic sulla freccia accanto al campo di modifica per aprire la finestra di dialogo Energia iniziale e immettere parametri aggiuntivi quali Momento di inerzia, Rivoluzioni e così via. |
Tempo freno | Consente di specificare il valore del tempo freno. |
Risultati | |
Visualizza i valori calcolati. |
Sezione Riepilogo dei messaggi |
Consente di visualizzare i rapporti di calcolo. Per aprire la sezione Riepilogo dei messaggi posta sulla parte inferiore della scheda, fare doppio clic sulla doppia linea sulla parte inferiore delle schede o fare clic sulle virgolette angolari. |
Comandi della barra degli strumenti