Crea elenco parti: riferimenti
È possibile impostare l'origine dati, le impostazioni distinta componenti e le impostazioni di disposizione del testo nella tabella quando si crea un elenco delle parti.
Origine
Consente di selezionare l'origine dell'elenco delle parti. |
Seleziona vista | Consente di selezionare una vista del disegno per identificare una destinazione per l'elenco delle parti. |
File | Consente di selezionare un file da utilizzare come origine dell'elenco delle parti. Selezionare un file nell'elenco oppure fare clic su Sfoglia per individuare il file. |
Stato modello | Consente di selezionare lo stato modello da utilizzare come origine dell'elenco delle parti. Selezionare uno stato modello dall'elenco a discesa. |
Impostazioni e proprietà distinta componenti
Le impostazioni della vista distinta componenti determinano le impostazioni e le proprietà disponibili. Nota: Le proprietà strutturate sono disponibili solo se la vista distinta componenti non è stata definita nella distinta componenti dell'assieme. |
Strutturata | Primo livello assegna un valore intero semplice agli elementi derivati diretti. | Cifre minime consente di impostare il numero minimo di cifre visualizzate per la numerazione degli elementi. L'intervallo dei valori consentiti è compreso tra 1 e 6 cifre. |
| Tutti i livelli consente di utilizzare una numerazione estesa. Questa opzione mette a disposizione un delimitatore da utilizzare insieme agli elementi espansi. Gli elementi derivati sono caratterizzati dalla numerazione concatenata rientrata. | Delimitatore consente di impostare un delimitatore per la numerazione degli elementi strutturata. Questa opzione ricomincia la numerazione per ogni livello. |
Solo parti | Numerazione: Numerico testo numerico. | Cifre minime consente di impostare il numero minimo di cifre visualizzate per la numerazione degli elementi. L'intervallo dei valori consentiti è compreso tra 1 e 6 cifre. |
| Alfabetico consente una numerazione espansa completa. Questa opzione mette a disposizione un delimitatore da utilizzare insieme agli elementi espansi. Gli elementi derivati sono caratterizzati dalla numerazione concatenata rientrata in base alle stesse regole attualmente applicate agli elenchi delle parti. | Maiuscole/minuscole selezionare l'opzione desiderata. |
Strutturato (esistente) | Eredità determina se i livelli nidificati in un elenco delle parti ereditano le modifiche apportate al valore dell'elemento dell'assieme primario (ad esempio, se il valore dell'elemento dell'assieme viene modificato da 1 ad A, le parti nidificate vengono modificate da 1.1, 1.2 ad A.1, A.2). | Delimitatore consente di impostare un delimitatore per la numerazione degli elementi strutturata. |
Solo parti (esistente) | Le proprietà della vista non sono applicabili per Solo parti (esistente). |
Selezione membro | Consente di specificare se l'elenco delle parti viene creato per membri specifici dell'iAssembly o per l'intero iAssembly. Selezionare la casella di controllo per creare un elenco delle parti solo per membri specifici; deselezionare la casella di controllo per creare un elenco delle parti per l'intero iAssembly. |
Disposizione testo tabella
Consente di gestire l'aspetto dell'elenco delle parti nel disegno. |
Direzione disposizione tabella | Consente di collocare le colonne a destra o a sinistra quando si aumenta il numero di righe nell'elenco delle parti. |
| Sinistra: dispone le righe dell'elenco delle parti a sinistra. |
| Destra: dispone le righe dell'elenco delle parti a destra. |
Abilita disposizione automatica | Consente di abilitare i comandi per la disposizione automatica. |
N. max righe | Consente di specificare il numero di righe da visualizzare in una sezione. Digitare il numero appropriato. |
Numero di sezioni | Consente di specificare il numero di sezioni per la disposizione del testo. Digitare il numero appropriato. |
Per informazioni correlate, vedere Come suddividere una tabella
Attività correlate