È possibile animare azioni meccaniche negli assiemi e nei sottoassiemi, incorporando l'introduzione, la transizione e la conclusione della scena.
Prima di eseguire le procedure di creazione di un'animazione:
Aprire un assieme di Autodesk Inventor.
Determinare le posizioni dei componenti in cui iniziare l'animazione. In alcune istanze è necessario sopprimere i vincoli. Una volta eseguito l'accesso all'ambiente di Studio, è possibile effettuare i medesimi passaggi nello Stato modello.
Ruotare o spostare la vista alla posizione iniziale desiderata nell'animazione.
Attivare l'ambiente di Studio. Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Ambienti gruppo Inizia
Inventor Studio.
Attivare un'animazione. Nel browser, espandere il nodo Animazioni e fare doppio clic sull'icona accanto ad Animazione1 o su qualsiasi animazione elencata. Per cominciare una nuova animazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Animazioni, quindi selezionare Nuova animazione.
In alternativa, aprire la Rappresentazione lineare animazione. L'ultima animazione viene attivata.
Quando un'animazione è attivata, i comandi di animazione sono disponibili e Rappresentazione lineare animazione è visualizzata.
Sulla Rappresentazione lineare animazione, trascinare il dispositivo di scorrimento nella posizione in cui terminare la prima azione.
Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse su un vincolo da animare, quindi selezionare Anima vincoli.
Nella finestra di dialogo Anima vincoli, immettere un valore per definire l'azione per la posizione temporale, quindi fare clic su OK.
Il componente viene riposizionato nell'area grafica. Nel browser, i vincoli animati vengono memorizzati automaticamente nella cartella Preferiti animazione per uso futuro.
In qualsiasi finestra di dialogo di animazione, nella scheda Accelerazione, impostare la velocità, oppure selezionare Velocità costante in modo da ottenere una velocità costante per l'intera durata dell'azione di animazione.
In qualsiasi momento, è possibile spostare il dispositivo di scorrimento della posizione temporale per visualizzare l'animazione.
Ripetere i passaggi per animare un altro vincolo.
Per creare un'inquadratura per l'animazione, impostare la vista nella posizione in cui l'inquadratura deve avere inizio. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Crea inquadratura da vista.
È possibile creare tutte le inquadrature desiderate.
Per animare l'inquadratura, espandere il nodo Inquadrature nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'inquadratura desiderata e selezionare Anima inquadratura.
Nell'elenco delle inquadrature sulla rappresentazione lineare, fare clic sull'inquadratura attiva dell'animazione.
Nell'area grafica, impostare la vista nella posizione successiva dell'inquadratura, quindi fare clic sull'icona Aggiungi azione inquadratura nella rappresentazione lineare.
Nella finestra Rappresentazione lineare, fare clic sul pulsante Espandi Editor azioni per visualizzare le barre di azione per tutte le azioni distinte dell'animazione e la struttura del browser di tutti gli elementi rappresentati dalle barre di azione.
To modify the start and end of an action, drag the start and end of any of the action bars.
To reposition an action within the row, click and drag the mid-section of the bar. There is no change to the duration. You can double-click an action to display its dialog box for editing.
Dopo avere apportato le modifiche desiderate all'impostazione dell'animazione, fare clic su Comprimi Editor azioni, quindi fare clic su Vai all'inizio. Fare clic su Riproduci animazione per visualizzare l'animazione con i tempi iniziali modificati.
Se necessario, è possibile modificare di nuovo le barre di azione.
Con il tempo corrente impostato alla fine dell'animazione, avviare la sequenza successiva e ripetere i passaggi per definire l'azione.
Al termine, fare clic su Vai all'inizio e riprodurre l'intera animazione. È possibile usare l'Editor azioni per effettuare le regolazioni finali.
L'animazione viene salvata automaticamente nella cartella Animazioni nel browser. È possibile salvare più animazioni per un determinato assieme.
Usare Rendering animazione per creare un file .avi. È possibile eseguire il rendering dell'animazione senza apportare modifiche oppure utilizzare i comandi degli stili per migliorare l'animazione. Per ulteriori informazioni sull'uso degli Stili superficie e dei comandi Stili scena, vedere Creazione di immagini di rendering.
Esistono due comandi di selezione dei vincoli di facile utilizzo che consentono di aggiungere i vincoli alla cartella Preferiti animazione o di sopprimerli in una sola operazione. I due comandi di selezione sono Seleziona vincoli superiori e Seleziona tutti i vincoli. Per utilizzare uno dei due comandi:
Consente di controllare i tempi di tutte le azioni dell'animazione e di riprodurre l'animazione.
Spostare il dispositivo di scorrimento nella posizione temporale desiderata per l'azione sulla rappresentazione lineare.
Nell'area grafica definire l'azione di animazione usando i vari comandi di Studio.
Per inserire più azioni nell'animazione, ripetere i passaggi 1 e 2 fino ad ottenere il risultato desiderato.
Fare clic su Espandi Editor azioni per visualizzare le barre di azione per tutte le azioni distinte dell'animazione. Il browser della rappresentazione lineare contiene la struttura di tutti gli elementi rappresentati dalle barre di azione.
L'indicatore temporale corrente è l'elemento situato al livello più alto. È possibile trascinare tale indicatore in una posizione diversa. In tal caso, l'animazione verrà aggiornata di conseguenza.
Per modificare l'ora di inizio di un'azione, selezionare la barra di azione e trascinare la maniglia iniziale o finale alla posizione temporale desiderata. Non è necessario che la posizione coincida con l'indicatore temporale corrente.
È possibile copiare e incollare le azioni della stessa riga o dello stesso tipo in una posizione temporale diversa nella rappresentazione lineare. Le azioni vengono incollate una dietro l'altra. Trascinare la barra di azione per creare intervalli tra un'azione e l'altra.
Dopo avere apportato le modifiche desiderate all'impostazione dell'animazione, fare clic su Comprimi Editor azioni, quindi fare clic su Vai all'inizio. Fare clic su Riproduci animazione per visualizzare l'animazione con i tempi iniziali modificati.
Se necessario, è possibile modificare di nuovo le barre di azione.
Consente di animare la posizione di uno o più componenti. Prima di utilizzare Anima componenti, è utile analizzare i vincoli dell'assieme che potrebbero contribuire a mantenere il componente nella posizione corrente. È probabile che proprio tali vincoli impediscano il movimento richiesto mediante il comando Anima componenti. In tali eventualità è necessario sopprimere i vincoli prima di tentare l'animazione del componente. È possibile sopprimere i vincoli mediante un'azione di animazione.
Se la Rappresentazione lineare animazione non è visualizzata, nella scheda Rendering, gruppo Anima, fare clic su Rappresentazione lineare animazione.
Sulla Rappresentazione lineare animazione, trascinare il dispositivo di scorrimento nella posizione in cui terminare la prima azione.
Nel browser o nell'area grafica, selezionare il componente da animare.
Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Rendering gruppo Anima
Componenti .
Nella finestra di dialogo Anima componenti, fare clic sul pulsante della triade per definire la direzione della trasformazione. Nella finestra di dialogo Spostamento/rotazione 3D, è possibile specificare la portata della trasformazione o trascinare il componente in base ad una distanza o ad una rotazione approssimativa.
Nella scheda Accelerazione, impostare la velocità, oppure selezionare Velocità costante in modo da ottenere una velocità costante per l'intera durata dell'azione di animazione.
Fare clic su OK.
Viene creata un'azione a partire dall'azione precedente.
Se necessario, eseguire il rendering dell'animazione, specificando lo stile di illuminazione, lo stile di scena e l'inquadratura da utilizzare.
Metodo alternativo di azione veloce:
Spostare il dispositivo di scorrimento della rappresentazione lineare.
Fare doppio clic su un componente nel browser per attivare il comando di animazione dei componenti impostato sul valore di default dall'azione precedente.
Nella finestra di dialogo Spostamento/Rotazione 3D, specificare un valore di trasformazione o di rotazione per l'animazione.
Viene creata un'azione a partire dall'azione precedente.
Consente di controllare la visibilità di un componente durante un determinato intervallo di tempo. È possibile eseguire la dissolvenza insieme ad altre azioni.
Sulla Rappresentazione lineare animazione, spostare il dispositivo di scorrimento nella posizione temporale in cui terminare l'azione di dissolvenza.
Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Rendering gruppo Anima
Dissolvenza.
Nella finestra di dialogo Anima dissolvenza, il valore corrente è usato come valore di inizio, mentre è necessario specificare il valore di fine e definire la durata.
Quando è impostata la transizione con dissolvenza in entrata o in uscita, lo sfondo della barra viene graduato ad indicare l'impostazione di dissolvenza. Più la barra è scura, più l'oggetto è trasparente.
Fare clic su OK.
Consente di animare valori lineari o angolari per uno o più vincoli.
Se la Rappresentazione lineare animazione non è visualizzata, nella scheda Rendering, gruppo Anima, fare clic su Rappresentazione lineare animazione.
Sulla Rappresentazione lineare animazione, trascinare il dispositivo di scorrimento nella posizione in cui terminare la prima azione.
Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse su un vincolo da animare, quindi selezionare Anima vincoli. I vincoli precedentemente animati vengono memorizzati nella cartella Preferiti animazione.
Nella finestra di dialogo Anima vincoli, immettere un valore per la fine dell'azione.
Nella scheda Accelerazione, impostare la velocità, oppure selezionare Velocità costante in modo da ottenere una velocità costante per l'intera durata dell'azione di animazione.
Fare clic su OK.
Se necessario, eseguire il rendering dell'animazione, specificando lo stile di illuminazione, lo stile di scena e l'inquadratura da utilizzare.
Metodo alternativo di azione veloce:
Spostare il dispositivo di scorrimento della rappresentazione lineare.
Fare doppio clic su un vincolo.
Nella finestra di dialogo Modifica vincolo, immettere un nuovo valore per il vincolo.
Viene creata un'azione a partire dall'azione precedente.
Consente di animare i valori di uno o più parametri. È disponibile solo per i file che contengono parametri utente.
Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Rendering gruppo Gestisci
Parametri preferiti e selezionare i parametri che si desidera animare come preferiti. I parametri vengono aggiunti alla cartella Preferiti animazione.
Se la Rappresentazione lineare animazione non è visualizzata, nella scheda Rendering, gruppo Anima, fare clic su Rappresentazione lineare animazione. Trascinare il dispositivo di scorrimento nella posizione in cui terminare la prima azione.
Nel browser, fare clic sulla cartella Preferiti animazione per espanderla.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul parametro da animare e selezionare Anima parametri. Vengono elencati tutti i parametri definiti dall'utente contenuti nel file attivo. I parametri utente precedentemente animati vengono memorizzati nella cartella Preferiti animazione.
Nella finestra di dialogo Anima parametri, immettere un valore per il tempo finale.
Nella scheda Accelerazione, impostare la velocità, oppure selezionare Velocità costante in modo da ottenere una velocità costante per l'intera durata dell'azione di animazione.
Fare clic su OK.
Se necessario, eseguire il rendering dell'animazione, specificando lo stile di illuminazione, lo stile di scena e l'inquadratura da utilizzare.
Metodo alternativo di azione veloce:
Spostare il dispositivo di scorrimento della rappresentazione lineare.
Consente di specificare un'inquadratura esistente o di crearne una nuova e di definire il percorso e il tempo di riproduzione.
Se la Rappresentazione lineare animazione non è visualizzata, nella scheda Rendering, gruppo Anima, fare clic su Rappresentazione lineare animazione.
Nell'area grafica, ruotare o spostare il modello nella posizione in cui si desidera iniziare l'animazione. È possibile utilizzare i comandi Zoom e Pan.
Per creare un'inquadratura:
Per usare un'inquadratura esistente:
Spostare il dispositivo di scorrimento nella posizione in cui terminare l'azione.
Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Rendering gruppo Anima
Inquadratura e definire l'azione inquadratura.
Per ottenere un effetto di piattaforma girevole, selezionare l'opzione Piattaforma girevole nella scheda corrispondente.
Nella scheda Accelerazione, selezionare Velocità costante.
Al completamento dell'animazione dell'inquadratura, è possibile visualizzare l'animazione con la prospettiva dell'inquadratura selezionata oppure da un'altra prospettiva. Dall'elenco Rappresentazione lineare animazione, selezionare l'inquadratura per visualizzare l'animazione in un'inquadratura specifica. Selezionare l'inquadratura corrente per visualizzare l'animazione ed il movimento dell'inquadratura da un'altra prospettiva.
È possibile creare attraversamenti o panoramiche di prodotto. Per animare un'inquadratura lungo una traiettoria è necessario eseguire le seguenti operazioni:
Creare una parte che contenga uno schizzo 2D o 3D. La geometria dello schizzo della traiettoria deve essere contigua e senza interruzioni.
Aggiungere la parte all'assieme e posizionarla nel punto in cui si desidera dirigere l'inquadratura. Posizionarla ovunque e fissarla oppure usare i piani e gli assi di origine della parte per stabilirne i vincoli di posizione.
Passare all'ambiente di Inventor Studio.
Attivare il comando Rappresentazione lineare animazione.
Nella rappresentazione lineare, spostare il dispositivo di scorrimento alla posizione temporale in cui si conclude l'animazione della traiettoria dell'inquadratura.
Nel browser della scena, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'inquadratura da animare e fare clic su Anima inquadratura.
Nella finestra di dialogo Anima inquadratura, fare clic su Definizione.
Nella finestra di dialogo Inquadratura, specificare se la destinazione dell'inquadratura è fissa, flottante o se viaggia lungo una traiettoria. Se la destinazione segue una traiettoria, usare il comando di selezione per specificare lo schizzo della traiettoria.
Nella finestra di dialogo Inquadratura, specificare se la posizione dell'inquadratura è fissa, flottante o se viaggia lungo una traiettoria. Se la posizione dell'inquadratura segue una traiettoria, usare il comando di selezione per specificare lo schizzo della traiettoria.
Poiché la traiettoria è selezionata, è possibile specificare le posizioni di inizio e di fine lungo la traiettoria dell'inquadratura o della destinazione. Dopo aver selezionato la traiettoria, è possibile trascinare i punti di manipolazione finali, il triangolo (punto iniziale) e il quadrato (punto finale) lungo la traiettoria che limita l'inquadratura o la corsa di destinazione.
Specificare eventuali ulteriori impostazioni necessarie.
Eseguire il rendering dell'animazione usando l'opzione di rendering di anteprima. I risultati dell'animazione vengono visualizzati rapidamente senza gli effetti dell'illuminazione. Effettuare le regolazioni necessarie, quindi eseguire un rendering ombreggiato.
Utilizzare le rappresentazioni di posizione salvate nell'ambiente di assiemi per creare un'animazione. Se una rappresentazione di posizione viene modificata, quando si torna all'ambiente di gruppo, l'animazione verrà aggiornata di conseguenza.
Se un modello entra nell'ambiente di Inventor Studio impostato su una particolare rappresentazione, quest'ultima funge da stato di base e viene ripristinata quando si torna all'ambiente di assiemi. Non è necessario avviare l'animazione nello stato di base.
Sulla Rappresentazione lineare animazione, trascinare il dispositivo di scorrimento nella posizione in cui terminare la prima azione.
Nella barra multifunzione, fare clic sulla scheda Rendering gruppo Anima
Rappresentazioni di posizione.
o
nel browser, fare clic sulla cartella Rappresentazioni per espanderla. Vengono elencate tutte le rappresentazioni di posizione contenute nel file attivo.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su una rappresentazione da animare, quindi selezionare Anima.
Nella finestra di dialogo Anima rappresentazioni di posizione, specificare le rappresentazioni iniziale e finale di posizione, quindi specificare la durata. Per un'azione istantanea, Inizio rimane nello stato corrente, mentre il modello si trasforma dallo stato corrente allo stato finale specificato prima che l'animazione continui.
Nella scheda Accelerazione, impostare la velocità, oppure selezionare Velocità costante in modo da ottenere una velocità costante per l'intera durata dell'azione di animazione.
Fare clic su OK.
Se necessario, eseguire il rendering dell'animazione, specificando lo stile di illuminazione, lo stile di scena e l'inquadratura da utilizzare.
In caso di azioni simultanee nell'ambito di un componente, le animazioni delle rappresentazioni di posizione hanno la priorità su altri tipi di azioni.
Il comando Anima rappresentazioni di posizione non supporta la sostituzione delle serie.
Le rappresentazioni di posizione fungono da contenitore dei relativi elementi derivati. È possibile animare la rappresentazione di posizione come contenitore oppure effettuare le regolazioni degli elementi derivati nell'ambito dei limiti dell'azione contenitore. Per modificare gli elementi derivati nell'ambito dell'elemento primario, usare l'Editor rappresentazione lineare. Se si trascina un elemento derivato oltre l'inizio o la fine della rappresentazione di posizione, si trascineranno gli elementi primari e derivati ed entrambi vengono modificati.
Rappresentazione di posizione in corso di modifica. Le azioni derivate (verdi) hanno la stessa lunghezza dell'azione primaria (azzurra).
Rappresentazione di posizione dopo la modifica delle azioni derivate.
È possibile utilizzare una rappresentazione di posizione per animare una singola ricorrenza di un oggetto.
È possibile nidificare rappresentazioni di posizione a qualsiasi livello e animarle; i livelli di assieme tra la rappresentazione di posizione nidificata e l'assieme di primo livello sono flessibili.
Le rappresentazioni di posizione nidificate devono essere attive nell'assieme di primo livello.
Nel browser Animazione, il nodo della rappresentazione di posizione nidificata rappresenta soltanto le informazioni necessarie. In una descrizione del comando viene visualizzato il nome dell'assieme contenente una rappresentazione di posizione nidificata.
Qualsiasi rappresentazione di posizione intermedia che fa riferimento alla rappresentazione di posizione nidificata viene visualizzata nel browser Animazione.
Nella gerarchia del browser Animazione, l'influenza è controllata dalla rappresentazione più vicina al primo livello.
È possibile animare stili illuminazione, luci singole negli stili e luci locali. Le luci animate vengono visualizzate nel browser dell'animazione. Durante l'animazione delle luci sono disponibili alcuni parametri, quali la posizione, la destinazione (solo riflettore), il colore e così via. Come con altri oggetti animati, è possibile modificare l'azione della luce animata sulla rappresentazione lineare dal menu contestuale o facendo doppio clic sulla barra di azione inclusa sulla rappresentazione lineare.
Animazione di uno stile illuminazione
Anima luce nello stile
Anima luce locale
Esercitazione di animazione delle rappresentazioni di posizione