È possibile importare i dati della scheda IDF in un nuovo file di parti o di assiemi oppure posizionarli direttamente in un assieme esistente di Inventor Professional come componente di un corpo solido. Se i componenti IDF sono stati pubblicati nella libreria del Centro contenuti, in Inventor verranno riutilizzate le parti dal Centro contenuti invece di creare nuove parti.
Per aprire un file o eseguire l'importazione in un file, effettuare una delle seguenti operazioni:
Come importare i dati della scheda IDF in un assieme esistente:
Come aprire i dati della scheda IDF in Autodesk Inventor:
Nella finestra di dialogo Opzioni importazione IDF, visualizzare i dati di riepilogo, quindi selezionare il tipo di documento da creare (assieme o parte).
Selezionare gli elementi da importare:
Se necessario, selezionare per selezionare tutti gli elementi nella sezione Selezionare gli elementi da importare.
Fare clic su per accedere alla finestra di dialogo Impostazioni filtro e specificare i valori da escludere:
Per default, se i componenti IDF sono stati pubblicati nella libreria del Centro contenuti, in Inventor verranno riutilizzate le parti dal Centro contenuti invece di creare nuove parti.
Per individuare eventuali componenti che non sono già presenti nella libreria del Centro contenuti, selezionare Verifica .
I componenti che non sono presenti nella libreria del Centro contenuti vengono visualizzati nella finestra di dialogo Componenti non trovati. Selezionare Copia negli Appunti per poter consultare facilmente queste informazioni per individuare e pubblicare le parti nella libreria del Centro contenuti utilizzando Gestione Crea
Creazione componente IDF.
Fare clic su OK. Fare clic su Annulla per uscire.
Per ulteriori informazioni sul posizionamento dei componenti, cercare l'argomento "posizionamento dei componenti nell'assieme" nella Guida in linea.