Creazione di un punzone

Novità: 2026

I punzoni sono iFeature create appositamente per forare o deformare le facce in lamiera. Gli schizzi iFeature punzone presentano un requisito di creazione specifico che li distingue dalle iFeature standard.

Creazione di una nuova lavorazione punzone senza l'utilizzo di una lavorazione preesistente

  1. Su una faccia piana solida senza altre lavorazioni, creare un nuovo schizzo. Questo schizzo è noto come schizzo di posizionamento del punzone.

  2. Eliminare il punto centrale dello schizzo. Ciò è importante in quanto le iFeature punzone possono presentare un solo punto centrale, utilizzato per il loro posizionamento.

  3. Utilizzando la geometria dello schizzo, definire la forma del punzone.

  4. Aggiungere un center point punto centrale nella posizione da utilizzare per il posizionamento della iFeature, che viene chiamato punto di posizionamento.

  5. Fare clic su Finish Sketch Concludi schizzo.

  6. Utilizzare lo strumento di creazione della lavorazione previsto, ad esempio estrusione-taglio, sbalzo e così via, per creare la lavorazione.

    Nota: È possibile definire rappresentazioni dello schizzo alternative visualizzate in Inventor per rappresentare il punzone quando si visualizza la parte in lamiera come modello piatto.
  7. Continuare con Creazione di una iFeature punzone di seguito.

Utilizzo di una lavorazione preesistente per creare una lavorazione punzone

  1. Creare una nuova parte.
  2. Aprire la parte contenente la lavorazione da impostare come iFeature punzone.
  3. Copiare la lavorazione dalla parte esistente e incollarla nella nuova parte. Questo passaggio impedisce la modifica della lavorazione preesistente.
  4. Modificare lo schizzo della lavorazione ed eliminare i punti centrali ulteriori a quello da utilizzare come punto di posizionamento. Se non esiste alcun punto centrale, aggiungerne uno nella posizione del punto di posizionamento.
  5. Fare clic su Concludi schizzo per uscire dall'ambiente di schizzo e aggiornare la lavorazione.
  6. Continuare con Creazione di una iFeature punzone di seguito.

Creazione di una iFeature punzone

  1. Nel browser Modello, selezionare la lavorazione appena creata.

    Nota: È possibile utilizzare le lavorazioni esistenti per le iFeature. In tal caso, tenere presente che i punzoni validi possono avere un solo punto centrale nello schizzo di posizionamento del punzone.
  2. Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Gestione gruppo Autore Estrai iFeature .

  3. Nella finestra di dialogo Estrai iFeature, selezionare l'opzione iFeature punzone lamiera.

    Se viene visualizzato il messaggio di errore del centro, significa che si è verificato un problema con il numero di punti centrali nello schizzo della lavorazione, perché ce ne sono troppi o non ce n'è alcuno. Risolvere il problema, quindi creare la iFeature punzone.

  4. Viene fornito un nome di default. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome e scegliere Rinomina, quindi immettere il nome desiderato. Non utilizzare spazi o caratteri speciali nel nome. Il nome della lavorazione è incluso nel nome del parametro e talvolta nelle equazioni durante il posizionamento della iFeature.

  5. Nel browser Modello, selezionare una o più lavorazioni di schizzo per l'estrazione. Per estrarre tutte le lavorazioni di una parte, selezionare la lavorazione di base.

Nella selezione della lavorazione di base sono incluse anche eventuali lavorazioni geometricamente dipendenti. Per eliminare le lavorazioni, utilizzare la finestra di dialogo Estrai iFeature.

  1. Nell'elenco Lavorazioni selezionate fare doppio clic su un parametro da rendere disponibile per la modifica durante il posizionamento della iFeature. In alternativa, selezionare un parametro e fare clic su Add Aggiungi per copiarlo nell'elenco Parametri di dimensione. Aggiungere tutti i parametri necessari per definire la iFeature quando viene posizionata. Utilizzare Remove Rimuovi per escludere parametri dall'elenco Parametri di dimensione.

  2. Facoltativamente, nell'elenco Parametri di dimensione, fare clic su un campo per modificare il valore del parametro selezionato. I parametri e il messaggio vengono utilizzati durante il posizionamento della iFeature in un modello.

    • Nome. Il nome viene visualizzato nel browser quando la iFeature viene posizionata.
    • Valore. Il valore corrente è di default. Il parametro Limite limita il nuovo valore.
    • Limite. Un menu a discesa che limita i valori che possono essere usati nella casella Valore, contenente tre opzioni:
      • Nessuno. Non vengono applicate restrizioni al valore del parametro.
      • Intervallo. Consente di specificare i valori minimo e massimo, includendo i simboli inferiore a e infinito. Nel campo Minimo, i valori negativi consentono alla iFeature posizionata di cambiare la direzione della profondità o di posizionare una curva di schizzo rispetto ad uno spigolo.
      • Elenco. Visualizza i valori incollati dagli Appunti o immessi manualmente.
    • Messaggio. Immettere il messaggio di richiesta che verrà visualizzato quando la iFeature viene posizionata su una parte.
  3. Facoltativamente, nell'elenco Geometria di posizionamento, modificare il nome o il messaggio utilizzato per la geometria.

  4. Nel gruppo Produzione fare clic nel campo ID punzone per specificare l'ID punzone, se necessario.

  5. Facoltativamente, per Profondità, immettere un valore personalizzato, se necessario. Questo valore deve essere definito dopo altri parametri di dimensione.

  6. Se si utilizza una rappresentazione semplificata, fare clic su Seleziona schizzo e, nel browser Modello, espandere il nodo iFeature e selezionare lo schizzo utilizzato per definire la iFeature. In alternativa, fare clic su qualsiasi schizzo non incorporato con un unico centro non incorporato definito, creato per semplificare la lavorazione punzone nel modello piatto.

    Nota: Se si tenta di salvare una iFeature punzone in lamiera senza un centro, viene visualizzato un messaggio di errore in cui viene richiesto di modificare lo schizzo per aggiungere il centro.
  7. Se la iFeature verrà spiegata nel modello piatto, selezionare l'opzione Spiega nel modello piatto

  8. Fare clic su Salva.

  9. Nella finestra di dialogo Salva con nome, la posizione della cartella di default corrisponde al percorso del catalogo installato. Per salvare altrove, passare alla cartella desiderata e salvare il file da utilizzare con il comando Punzone.