Utilizzare il controllo Utilità di avvio moduli IDE (FidReference) per generare un pulsante IDE. Se un utente fa clic su questo pulsante, il modulo al quale appartiene l'IDE viene aperto con il filtro impostato sull'IDE.
L'IDE è univoco nell'intero database. Di conseguenza, Utilità di avvio moduli IDE consente di creare relazioni dinamiche. Utilizzare la tabella TB_UFID per verificare le relazioni tra gli IDE e le classi di entità geografiche.
Proprietà |
Descrizione |
Categoria di sistema |
|
Nome classe |
FidReference |
Nome |
Consente di specificare il nome. Ad esempio $FIDREFERENCE. |
Categoria specifica |
|
Attributo principale |
Consente di selezionare il nome attributo (della tabella corrente) in cui è stato salvato l'IDE. |
Se il record corrente contiene attributi con IDE salvati, ad esempio dotati di una relazione con un'altra tabella, può essere opportuno mostrare il record correlato. Se la relazione è di tipo multiplo, si può utilizzare il riferimento IDE per creare un pulsante di riferimento che aprirà il modulo al quale appartiene l'IDE. Il filtro è impostato sull'IDE. L'IDE è univoco nell'intero database, pertanto è possibile gestire relazioni dinamiche.
Esempio: in relazione ad un punto, in cui la relazione è dinamica (verso più classi di entità punto), è possibile utilizzare la casella combinata di base o Utilità di avvio moduli IDE per mostrare il record correlato. È possibile definire il campo come casella di testo semplice e aggiungere un'utilità di avvio moduli IDE. È inoltre possibile nascondere la casella di testo e utilizzare unicamente l'utilità di avvio moduli IDE.