Consente di modificare e aggiornare i metadati.
Utilizzare la barra degli strumenti Editor di metadati per effettuare le seguenti azioni:
Pulsante della barra degli strumenti | Azione |
![]() |
Come creare un modello di metadatiApplicare un modello ai metadati. |
![]() |
Come aggiornare i metadatiAggiornare i campi con valori provenienti dalla fonte dati corrente. |
![]() |
Come verificare i metadatiVerificare la conformità dei metadati con lo standard selezionato. |
![]() |
Importazione di metadatiImportare i valori dei metadati da un file XML conforme con lo standard di metadati selezionato. |
![]() |
Evidenziare le etichette dei campi ad aggiornamento forzato. |
![]() |
Creare un modello dai metadati utilizzati. |
![]() |
Espandere i campi e i gruppi di campi. |
![]() |
Comprimere i campi e i gruppi di campi. |
Immettere i metadati nei campi. Quando si seleziona un campo o il nome di un campo, nell'area inferiore dell'Editor di metadati vengono visualizzati una descrizione e ulteriori informazioni.
I campi obbligatori sono contrassegnati dal segnaposto <Richiesto>. Alcuni campi accettano solo determinati tipi di dati. Ad esempio, nella scheda Identificativo, in Dominio spaziale, non è possibile immettere una stringa di testo nel campo Coordinata di confine nord, in quanto il dominio di quel campo è un numero.
In alcuni campi sono memorizzate le immissioni precedenti. Se viene visualizzato un elenco di immissioni precedenti, è possibile eseguire una delle seguenti operazioni:
Per i campi con valori predefiniti, è possibile scegliere un valore dall'elenco o immetterne uno nuovo. Le immissioni non verranno tuttavia visualizzate la volta seguente che si farà clic sulla freccia rivolta verso il basso.
Salva le modifiche apportate ai metadati senza chiudere l'Editor di metadati.