Questa finestra di dialogo consente di selezionare gli oggetti della Carta da esportare e di specificare le opzioni di esportazione.
Se le impostazioni sono già state salvate in questa finestra di dialogo, è possibile fare clic su Carica per ricaricarle. Per salvare le impostazioni correnti per l'uso successivo, fare clic su Salva.
La finestra di dialogo è composta dalle seguenti schede.
Se si esegue l'esportazione in formato SDF o Oracle, nella finestra di dialogo Esporta viene visualizzata la scheda Classe di entità geografiche anziché la scheda Dati.
Specificare gli oggetti da esportare.
Per alcuni formati, selezionare il tipo di oggetto da esportare. Gli altri tipi di oggetto verranno filtrati ed esclusi dall’esportazione. Per esportare gli altri tipi di oggetti, eseguire nuovamente Esporta. Alcuni oggetti potrebbero essere esportati in più di un tipo.
Selezionare gli oggetti da esportare.
Seleziona tutti gli oggetti.
Consente di selezionare singolarmente gli oggetti da esportare. Per modificare l'insieme di selezione, fare clic su Seleziona oggetti
o Selezione rapida
.
Consente di filtrare gli oggetti selezionati in base a layer o a classi di oggetti. Specificare i nomi dei layer o delle classi di oggetti da includere oppure fare clic sul pulsante per selezionare un filtro da un elenco. Gli oggetti non presenti nei layer e nelle classi di oggetti selezionati non verranno filtrati e saranno esclusi dall'esportazione. La riga di stato visualizza quanti oggetti sono selezionati e quanti sono stati filtrati ed esclusi.
Selezionare la topologia poligono da convertire in oggetti poligono ed esportare. Questi oggetti si aggiungeranno ad eventuali oggetti selezionati in precedenza.
Consente di raggruppare i poligoni nidificati in un unico poligono equilibrato. Ogni poligono nidificato deve disporre di un centroide.
Se l'opzione non è selezionata, in Set di strumenti AutoCAD Map 3D vengono creati poligoni distinti, uno per ogni centroide.
Consente di vedere quali oggetti verranno esportati. Gli oggetti che verranno esportati sono evidenziati. Premere ESC per uscire dall’anteprima e tornare alla finestra di dialogo.
Scegliere un metodo per organizzare gli oggetti della Carta selezionati in classi di entità geografiche logiche.
Specificare in che modo gli oggetti DWG sono assegnati alle classi di entità geografiche FDO.
Crea una sola classe di entità geografiche FDO da tutti gli oggetti DWG selezionati. Questa casella è selezionata per default.
Crea più classi di entità geografiche in base ad un oggetto della Carta. Selezionare l'oggetto della Carta su cui basare le classi di entità geografiche dall'elenco Oggetto della Carta da utilizzare.
Consente di selezionare attributi specifici da esportare. È possibile selezionare gli attributi per operazioni di esportazione di una o più classi. Per le operazioni di esportazione di più classi, questi attributi vengono aggiunti ad ogni classe di entità geografiche.
Consente di selezionare gli oggetti da esportare.
La classe di entità geografiche in cui esportare i dati. Se si esegue l'esportazione in un archivio dati FDO esistente, è possibile utilizzare l'elenco a discesa per assegnare i dati a campi esistenti. Le classi di entità geografiche esistenti vengono visualizzate in testo di colore blu. È possibile assegnare più oggetti ad una singola classe di entità geografiche.
Per assegnare le proprietà della Carta alle proprietà delle classi di entità geografiche, fare clic su nel campo Classe di entità geografiche.
Consente di selezionare i dati geometrici da esportare per ogni proprietà della Carta. Fare clic nel campo appropriato, quindi sulla freccia rivolta verso il basso. Per le classi pre-esistenti, questo campo visualizza il tipo di geometria già associato alla classe.
Consente di visualizzare gli schemi della classe di entità geografiche cui assegnare i dati.
Per includere i dati negli oggetti esportati, selezionare i campi dati da esportare. I campi selezionati vengono visualizzati nella tabella. È inoltre possibile specificare un'espressione.
Se si esegue l'esportazione in formato SHP utilizzando la classificazione degli oggetti per creare classi di entità geografiche, è possibile che non si desideri specificare gli attributi in questa posizione in quanto tutte le classi di entità geografiche riceveranno tutti gli attributi selezionati nella scheda. Se non si selezionano attributi in questa posizione, le proprietà delle classi di entità geografiche sono definite dalle classi di oggetti originali.
Consente di selezionare proprietà, proprietà degli oggetti, informazioni sulla topologia, informazioni sulle classi di oggetti o campi dei dati del modello di collegamento, dati oggetto o attributi di blocco.
Per esportare solo i valori chiave, selezionare i campi nella sezione Modelli di collegamento. Poiché i valori chiave sono memorizzati nella Carta sotto forma di dati di collegamento, la selezione dei soli campi chiave determina un miglioramento delle prestazioni.
Nell'elenco di attributi, Dati oggetto è specifico della Carta e include gli attributi di qualsiasi oggetto presente nella carta a cui sono associate tabelle di dati oggetto. Proprietà oggetto sono le proprietà di ogni tipo di entità. Si tratta degli stessi attributi visualizzati nella tavolozza Proprietà. Proprietà sono gli attributi che si applicano a ogni oggetto DWG nella Carta.
Consente di visualizzare un elenco dei dati selezionati per l'esportazione. Fare clic su Seleziona attributi per selezionare dati aggiuntivi o immettere un'espressione.
Immettere un nome per il campo nel file di output per il campo associato. Nei nomi di campi di output è possibile utilizzare i caratteri alfanumerici e il simbolo di sottolineatura ("_").
Crea un valore univoco per ogni oggetto esportato. È possibile immettere un nome per questo campo.
I numeri ID univoci vengono incrementati nel corso di una singola sessione di Set di strumenti AutoCAD Map 3D, ma vengono azzerati al riavvio di Set di strumenti AutoCAD Map 3D. Per estendere la chiave univoca a più file da esportare, esportare tutti i file in un'unica sessione di Set di strumenti AutoCAD Map 3D.
Per convertire gli oggetti esportati in un Sistema di Coordinate differente, selezionare Converti coordinate in. Immettere il codice del Sistema di Coordinate per il file di esportazione o fare clic su per sceglierne uno da un elenco.
Se i controlli di conversione non sono disponibili, alla Carta corrente non sono assegnati Sistemi di Coordinate. Fare clic su Annulla, assegnare un Sistema di Coordinate alla Carta corrente ed eseguire nuovamente Esporta.
Le opzioni che appaiono in questa sezione dipendono dal formato di esportazione scelto.
Esporta le polilinee chiuse come poligoni. Se questa casella di controllo non è selezionata, soltanto gli oggetti poligono verranno esportati come poligoni.
La scheda Opzioni può includere altre impostazioni relative al formato scelto. Per alcuni formati, è disponibile anche il pulsante Opzioni driver.
Note aggiuntive