Utilizzare le finestre di dialogo di input dell'attività del flusso di lavoro per visualizzare i parametri di un'attività del flusso di lavoro e modificarli nel gruppo Proprietà.
Lo Strumento di progettazione dei flussi di lavoro include finestre di dialogo per le attività riportate di seguito. Per ulteriori informazioni sulle attività dell'utilità, vedere la documentazione di Windows Workflow Foundation.
Attività dell'utilità
È possibile inserire attività non specifiche del Set di strumenti AutoCAD Map 3D. Di seguito sono riportate alcune attività di questo tipo.
- Describe Directory
-
Accede in sequenza a tutti i file in una cartella specificata, consentendo di eseguire un'operazione su ciascuno di essi. È possibile includere una definizione di filtro per selezionare un sottogruppo di file.
- For Each
-
Accede in sequenza ad un gruppo di oggetti recuperati per eseguire un'operazione su ciascuno di essi. Ad esempio, è possibile salvare ciascun layer di entità geografiche recuperato in un file SDF. In Windows Workflow Foundation, questa attività è denominata Replicator. Utilizzare questa opzione solo se si dispone di esperienza nella programmazione in C# o nella tecnologia dei flussi di lavoro Microsoft. Immettere direttamente i valori dei parametri desiderati nella casella dell'attività.
- If Else
-
Seleziona un'istruzione per l'esecuzione in base al valore di un'espressione booleana. Utilizzare questa opzione solo se si dispone di esperienza nella programmazione in C# o nella tecnologia dei flussi di lavoro Microsoft. Immettere direttamente i valori dei parametri desiderati nella casella dell'attività.
- Parallela
-
Attività che includono gruppi di attività seriali. Ciascun gruppo può essere eseguito indipendentemente dall'altro. Le attività di connessione da aggiungere , ad esempio, possono essere aggiunte all'interno di un'attività parallela. In questo modo, qualora una connessione non riesca, ne sono disponibili comunque altre da eseguire.
- Prompt User
-
Specifica se visualizzare una finestra di dialogo di tipo Sì/No in questa fase dell'esecuzione del flusso di lavoro. Ad esempio, è possibile creare un messaggio di richiesta sulla cui barra del titolo è indicato "Avviso" e che contiene il testo: "Il flusso di lavoro convertirà i file SHP in formato SDF. Continuare?"
- Sequence
-
Attività che includono gruppi di attività seriali. Ogni gruppo viene eseguito in sequenza e se una delle attività della sequenza non riesce, le altre non possono essere eseguite. Se ad esempio una connessione non riesce, non è possibile eseguire un'attività di creazione di layer successiva che richiede proprio quella connessione.
- While
-
Esegue un'istruzione o un blocco di istruzioni finché un'espressione specificata non restituisce FALSE. Utilizzare questa opzione solo se si dispone di esperienza nella programmazione in C# o nella tecnologia dei flussi di lavoro Microsoft. Immettere direttamente i valori dei parametri desiderati nella casella dell'attività.
Attività del Set di strumenti AutoCAD Map 3D
Immettere attività specifiche del Set di strumenti AutoCAD Map 3D. Fare clic sul nome di una delle attività elencate di seguito per visualizzare una descrizione completa dei relativi parametri.
-
Aggiungi layer di entità geografiche: consente di creare un layer di Gestione visualizzazioni tramite la connessione all'archivio dati specificato. Per un overlay che specifica i layer di entità geografiche, è necessario includere questa attività.
-
Aggiungi gruppo: consente di creare un gruppo con il nome specificato.
-
Aggiungi Carta: consente di aggiungere la mappa di visualizzazione specificata al file cartografico corrente. È possibile modificare la visualizzazione in modo che la nuova Carta venga mostrata.
-
Modifica proprietà layer entità geografiche: consente di modificare determinate proprietà per il layer specificato.
-
Modifica proprietà gruppo: consente di modificare la visibilità, il nome e il gruppo principale di un gruppo specificato in Gestione visualizzazioni.
-
Connetti ad archivio dati: consente di eseguire la connessione all'archivio dati specificato, ma non consente di aggiungere dati alla mappa. Per un overlay che specifica classi di entità geografiche, anziché layer, questa attività è sufficiente e non richiede la creazione di un layer.
-
Crea layer di buffer: consente di analizzare le entità geografiche per prossimità. Specificare un'entità geospaziale nella Carta e la distanza per il buffer. Nel Set di strumenti AutoCAD Map 3D viene creato un poligono attorno ad una o più entità geografiche selezionate e alla distanza specificata. Il poligono del buffer viene salvato in un nuovo layer.
-
Visualizza attributi entità geografiche: consente di visualizzare la Tabella dati dell'entità geografica e del gruppo di selezione specificati.
-
Evidenzia entità geografiche/Rimuovi evidenziazione: consente di evidenziare le entità geografiche specificate nella mappa o di rimuovere l'evidenziazione di tutte le entità geografiche già evidenziate.
-
Elenca connessioni esistenti: consente di elencare i nomi delle connessioni nella mappa corrente. Non è possibile specificare parametri per questa attività, ad eccezione di Nome visualizzato.
-
Elenca classi di entità geografiche: consente di elencare le classi di entità geografiche per la connessione all'archivio dati specificata nella mappa corrente.
-
Elenca proprietà layer entità geografiche: consente di elencare il nome del layer specificato in Gestione visualizzazioni, nonché gli eventuali gruppi a cui appartiene.
-
Carica file dei layer: consente di aggiungere un file .layer salvato alla mappa. Quando si carica un file .layer, nel Set di strumenti AutoCAD Map 3D vengono aggiunti i file di origine all'Area di lavoro, viene creata la connessione, viene aggiunto il layer di entità geografiche a Gestione visualizzazioni e vengono applicati gli stili corretti ai layer.
-
Esegui overlay: consente di confrontare la relazione spaziale di due layer o classi di entità geografiche.
-
Rimuovi connessione: consente di rimuovere la connessione specificata ad una fonte dati.
-
Rimuovi layer entità geografiche: consente di rimuovere il layer di entità geografiche specificato.
-
Rimuovi gruppo: consente di rimuovere il gruppo specificato.
- Rimuovi Carta: consente di eliminare la mappa di visualizzazione specificata dal file cartografico corrente.
-
Rinomina Carta: consente di specificare un nome diverso per la mappa di visualizzazione specificata.
-
Eseguire un comando AutoCAD: è possibile eseguire qualsiasi istruzione alla riga di comando di AutoCAD supportata dalSet di strumenti AutoCAD Map 3D. Se il comando richiede un gruppo di selezione o visualizza una finestra di dialogo, il flusso di lavoro viene interrotto in fase di esecuzione per consentire la selezione o l'input.
-
Esegui flusso di lavoro: consente di richiamare un altro flusso di lavoro su tale punto nel flusso di lavoro corrente.
-
Salva file di layer: consente di salvare un layer di Gestione visualizzazioni in un file .layer. È possibile salvare i layer da tutte le Carte di visualizzazione nel cartografico.
-
Seleziona entità geografiche: consente di selezionare le singole entità geografiche nella mappa di visualizzazione corrente. È possibile selezionare le entità geografiche in base al layer, alla posizione o alla richiesta di una selezione manuale durante l'esecuzione del flusso di lavoro.
-
Cambia Carta: consente di modificare la visualizzazione corrente per la mappa di visualizzazione specificata.
-
Zoom estensioni: consente di applicare lo zoom alle estensioni della destinazione specificata.