È possibile configurare le finestre di dialogo e le schede di creazione per visualizzare i dati degli oggetti personalizzati.
Requisiti
Per il supporto di oggetti personalizzati sono necessari tre componenti:
Per default, tutti e tre i componenti sono forniti con Data Standard. Questi componenti sono preconfigurati per essere utilizzati con un oggetto personalizzato in Vault denominato Task.
Tramite la configurazione del Vault, creare una definizione dell'oggetto personalizzato e denominarla Task.
Assegnare le proprietà Title e Description alla categoria Base.
Riavviare Vault Explorer ed effettuare l'accesso a Vault due volte:
Il nuovo oggetto personalizzato Task è completamente inizializzato e pronto per l'utilizzo.
Creare un nuovo oggetto personalizzato utilizzando il comando Nuovo oggetto personalizzato, quindi denominarlo come si desidera.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo oggetto personalizzato. Nel menu contestuale ora vengono visualizzate le opzioni del menu Nuova attività e Modifica attività.
Per definire il nuovo oggetto personalizzato, copiare i tre componenti dall'esempio con Task e modificarli in base alle necessità.
Di seguito sono riportati alcuni esempi di un oggetto personalizzato denominato Person.
Le voci del menu contestuale per la creazione e la modifica di una finestra di dialogo sono definite qui:
%programdata%\Autodesk\
È necessario creare le definizioni delle voci di menu:
Copiare le definizioni (MenuItem NewTask, MenuItem EditTask) dall'esempio con Task.
Sostituire Task con Person in tutte le variabili.
Modificare Description, Hint, Label e NavigationTypes.
<NewTask Label="CreatePerson..."
Description="New Person"
Hint="Create a new person object"
PSFile="CreateCustomObject.ps1"
Image="NewCustomObject.ico"
ToolbarPaintStyle="TextAndGlyph"
NavigationTypes="Person"
MultiSelectEnabled="false"/>
<EditTaskLabel="Edit Person..."
Description="Edit Person"
Hint="Edit a person object"
PSFile="EditCustomObject.ps1"
Image="EditCustomObject.ico"
ToolbarPaintStyle="TextandGlyph"
NavigationTypes="Task"
MultiSelectEnabled="False"/>
Dopodiché, creare un sito del menu per il nuovo oggetto personalizzato.
Copiare il sito (CommandSite Task) dall'esempio con Task.
Sostituire Task con Person in tutte le variabili.
<TaskLabel="Person"
DeployAsPullDown="False"
Location="Person">
<ItemName="NewPerson">
</Item>
<ItemName="EditPerson">
</Item>
Per ulteriori informazioni sulla sintassi del menu, vedere Personalizzazione del file MenuDefinitions.xml di Data Standard.
Le definizioni dei menu nel file MenuDefinitions.xml puntano ai file di PowerShell. Questi file si trovano al percorso %programdata%\Autodesk\
I file di default CreateCustomObject.ps1 e EditCustomObject.ps1 di PowerShell possono essere utilizzati per ogni oggetto personalizzato. Non è necessario creare ulteriori file PowerShell. Tuttavia, è ancora possibile personalizzare e creare file PowerShell per il nuovo oggetto personalizzato eseguendo le seguenti operazioni:
Copiare i file di definizione del menu CreateCustomObject.ps1 e EditCustomObject.ps1 e rinominarli CreatePerson.ps1 e EditPerson.ps1.
Analogamente ad altri script, gli script di creazione e modifica di oggetti personalizzati fanno riferimento ad un file XAML correlato.
Modificare il nome del file che definisce la finestra di dialogo di Data Standard sostituendo Task con Person.
...
$xamlFile = New-Object CreateObject.WPF.XamlFile "PersonXaml", "%ProgramData%\Autodesk\Vault 2016\Extensions\DataStandard\Vault\Configuration\Person.xaml"
$dialog.XamlFile = $xamlFile
...
Il file XAML per la finestra di dialogo di creazione e modifica di oggetti personalizzati è specificato nei file di PowerShell (vedere sopra). Per impostazione predefinita, i file XAML per le finestre di dialogo di creazione e di modifica e per le schede sono disponibili qui:
%programdata%\Autodesk\
Il file di default CustomObject.xaml può essere utilizzato senza alcuna modifica. Tuttavia, è necessario utilizzare il file CustomObject.xaml come modello per creare un file XAML per il nuovo oggetto personalizzato.
Copiare il file CustomObject.xaml e rinominarlo Person.xaml.
Modificare il nuovo file XAML seguendo questi passaggi:
TaskWindow
con PersonWindow
.UIString[LBL61]
e UIString[LBL62]
.Modificare le seguenti funzioni in %programdata%\Autodesk\
InitializeWindow
per controllare le dimensioni della finestra di dialogo.GetCategories
per supportare le proprietà dinamiche in base alle categorie.Validate
per implementare le regole di convalida.