È possibile accedere alle opzioni del menu contestuale dal nodo selezionato mediante il riquadro Riferimenti file o dal menu di sfondo della finestra del pannello Riferimenti esterni.
Il tipo e lo stato del nodo selezionato determinano quali comandi siano disponibili.
Apri |
Consente di aprire il file selezionato in una nuova finestra di AutoCAD. |
Allega |
Consente di allegare al disegno attuale una nuova istanza del riferimento al nodo del file selezionato. Se il file host non è ancora estratto, viene chiesto di estrarre il file prima di associare il nuovo riferimento. Nota: I file allegati di recente non vengono automaticamente aggiunti al Vault. È necessario archiviare nel Vault il riferimento al nuovo file aggiunto perché venga aggiunto come dipendenza del file host.
|
Allega dal Vault |
Consente di riutilizzare e condividere file. Sfogliare il Vault e selezionare un file da collegare al disegno attuale. L'allegato risultante è una libreria o un file condiviso. Il termine File della libreria viene visualizzato nella descrizione comandi dopo il nome del file allegato da una cartella di libreria presente nel Vault. I file non allegati dalla cartella di libreria sono file condivisi. È possibile allegare solo file di immagine e di disegno. Per allegare un file dal Vault è necessario estrarre il file host dal Vault. |
Scarica |
Consente di scaricare il riferimento al file selezionato dalla memoria. Scaricando un file il disegno si apre più velocemente e si usa meno memoria. La definizione Xrif viene scaricata dal file di disegno, ma viene mantenuto il collegamento al disegno di riferimento. |
Ricarica |
Consente di aggiornare gli Xrif nel disegno corrente. È possibile annullare lo scaricamento facendo clic sul pulsante Annulla nella finestra di dialogo Avanzamento. |
Scollega |
Consente di scollegare il riferimento al file selezionato dal file attuale. Per rimuovere il file host come riferimento di file, è necessario estrarlo dal Vault. |
Unisci |
Consente di incorporare un file con riferimenti esterni nel file di disegno, in modo tale che non sia più un Xrif. Se si unisce un Xrif al disegno attuale, l'Xrif e tutti gli oggetti nominati che ne dipendono entrano a far parte del disegno attuale. Per usare questo comando è necessario estrarre il file host dal Vault. Se la copia locale dell'Xrif è meno recente della versione presente nel Vault, viene chiesto se si desidera caricare l'ultima versione. |
Archivia |
Consente di aggiungere un file al Vault e crea una nuova versione del file. |
Estrai |
Consente di riservare il file master bloccandolo. Se necessario, consente di recuperare una copia aggiornata. |
Annulla estrazione |
Consente di rimuovere la riserva o blocco dal file master. Il file master è ora disponibile perché altri utenti lo possano estrarre. Le modifiche apportate alla copia locale non vengono archiviate nuovamente nel Vault. |
Aggiorna dal Vault |
Consente di caricare la versione corretta del disegno dal Vault e di ricaricare il file. |
Aggiorna tutto da Vault (solo AutoCAD Electrical) |
Consente di caricare la versione corretta di tutti i disegni del progetto dal Vault e di ricaricare i file. |
Carica revisione (Disponibile in Autodesk Vault Workgroup, Collaboration e Professional). |
Consente di estrarre una specifica revisione del file e di copiarla nella cartella locale. |
Modifica stato (Disponibile in Autodesk Vault Workgroup, Collaboration e Professional). |
Consente di modificare lo stato del ciclo di vita di un file o di un gruppo di file per implementare determinate funzionalità di elaborazione. |
Rivedi (Disponibile in Autodesk Vault Workgroup, Collaboration e Professional). |
Consente di creare una nuova revisione di un file o di un gruppo di file selezionato. |