Un Vault è un archivio in cui i documenti e i file vengono memorizzati e gestiti. Autodesk Vault è un sistema di progettazione e gestione dati che offre protezione dei file, controllo delle versioni e supporto di più utenti. Autodesk Vault può essere integrato in AutoCAD e AutoCAD Mechanical usando l'applicazione AutoCAD Vault ARX.
Autodesk Vault è un'interfaccia server e client.
Il software Autodesk Vault è un'applicazione client/server. In un'installazione tipica, la parte del software relativa al server viene installata su un computer condiviso, quindi il software client (Autodesk Vault e AutoCAD Vault ARX) viene installato sulle singole stazioni di lavoro. Durante l'installazione è possibile installare ciascun componente richiesto per ogni singola stazione di lavoro e, se pertinente, per ogni server.
Nel server del Vault vengono memorizzati e mantenuti i file e i metadati che compongono il Vault. Il software del server può essere installato su un server o su una stazione di lavoro condivisa da tutti gli utenti. In alternativa, è possibile installare il server per un singolo utente insieme al client su una sola stazione di lavoro isolata. Il database viene gestito dalla console del server.
Il client di Vault è costituito da Autodesk Vault e AutoCAD Vault ARX. Il client va installato in tutte le stazioni di lavoro che hanno bisogno di accedere al Vault.
Qui di seguito vengono elencate le regole essenziali per lavorare con AutoCAD Vault ARX:
AutoCAD Vault ARX è perfettamente integrato in AutoCAD e AutoCAD Mechanical. È possibile eseguire le operazioni del Vault mediante i menu di AutoCAD, la riga di comando o il pannello Riferimenti esterni per i file contenenti Xrif.
Le funzioni di estrazione e archiviazione impediscono che un file possa essere modificato da più di un utente alla volta. In tal modo, tutti i membri del team di progettazione possono lavorare insieme. Nei file host contenenti Xrif, è possibile visualizzare lo stato dei file del Vault mediante le icone e le proprietà nel pannello Riferimenti esterni. Le icone di stato del pannello Riferimenti esterni mantengono informati tutti i membri del team di progettazione sullo stato dei file.
AutoCAD Vault ARX è in grado di gestire la relazione tra un file host e tutti i file a cui fa riferimento, per cui è possibile gestire tutti i file in un modello all'interno del pannello Riferimenti esterni.
AutoCAD Vault ARX è strettamente integrato in AutoCAD Electrical. È possibile eseguire le operazioni del Vault mediante i menu di AutoCAD, la riga di comando o Gestione progetti.
AutoCAD Vault ARX è in grado di gestire la relazione tra un file di progetto e tutti i file a cui fa riferimento. È quindi possibile gestire tutti i file di un modello all'interno di Gestione progetti. Nel file di progetto di AutoCAD Electrical (*.wdp) sono elencati tutti i file di disegno inclusi nel progetto. I nomi dei file di disegno e i relativi percorsi vengono mantenuti dalla posizione del file di definizione del progetto. Quando un disegno viene modificato, tutti i file associati a tale disegno vengono automaticamente aggiornati. Per mantenere la relazione tra i file di disegno definiti nel file di progetto, è necessario estrarre tutti i file specificati in un file di progetto quando occorre modificare uno o più file.
Le funzioni di estrazione e archiviazione impediscono che un file possa essere modificato da più di un utente alla volta. In tal modo, tutti i membri del team di progettazione possono lavorare insieme. Per l'esecuzione dei comandi del Vault non è necessario che il progetto selezionato sia attivo. È sufficiente che sia aperto nella finestra corrente di Gestione progetti.
Le procedure di base del Vault sono presenti in diversi moduli aggiuntivi, oltre al client di Vault. Fare clic sul collegamento a Comando/Funzione nell'elenco per accedere al relativo argomento della Guida.
Comando/funzione |
Breve descrizione |
---|---|
Avvia il client indipendente di Autodesk Vault. |
|
Accede a Vault. |
|
Esce da Vault. |
|
Apre un file memorizzato nel Vault. |
|
Allega un file dal Vault al file aperto. |
|
Avvia la cartella di lavoro locale per i file di Vault. |
|
Aggiorna i file selezionati con le proprietà in Vault. |
|
Archivia un file per la prima volta o lo riarchivia in Vault. |
|
Estrae un file dal Vault. Nota: Questo comando esegue un'estrazione rapida, di conseguenza solo l'ultima versione della revisione più recente viene recuperata. Per ottenere una particolare revisione, fare clic su Carica revisione nella barra multifunzione di Vault.
|
|
Annulla l'estrazione di un file. |
|
Avvia la finestra di dialogo Opzioni Vault, in cui è possibile configurare le impostazioni per il modulo aggiuntivo Vault. |
|
Aggiorna le proprietà dei file con le proprietà del Vault. |
|
Cambia lo stato del ciclo di vita del file in un altro stato valido del ciclo di vita. |
|
Modifica la revisione del file aggiornandola all'incremento appropriato successivo all'interno dello schema di revisione. |
|
Concede la proprietà dei file selezionati al gruppo di lavoro corrente. Nota: Questo comando è disponibile solo in Vault Collaboration e Vault Professional.
|
|
Modifica la categoria assegnata ad un file. |