Revisione dei file

Tramite le revisioni, è possibile etichettare una importante attività cardine o un gruppo di modifiche a un documento e ai file correlati. L'etichetta stessa corrisponde alla revisione. L'insieme di file interessati dalla revisione viene considerato come un livello di revisione. Un livello di revisione può essere recuperato in un secondo momento. In tal modo un documento e la versione dei file correlati associati a tale revisione specifica vengono conservati.

Disponibilità release

Le funzioni di revisioni, cicli di vita, stati e categorie sono disponibili in alcune versioni di Autodesk Vault . Fare riferimento alla tabella seguente per vedere se la versione in uso dispone di questa funzione. 

  2012 2013 2014
Autodesk Vault Basic    
Autodesk Vault Workgroup
Autodesk Vault Collaboration
Autodesk Vault Professional

Revisione dei file nel client autonomo del Vault

Revisione di un singolo file

Una revisione indica un'attività cardine nel processo di produzione di un file e rappresenta un momento specifico nella cronologia del ciclo di vita del file.

Al momento della creazione di un file, viene generato un punto di revisione iniziale rappresentato da una lettera. Le revisioni successive del file vengono contrassegnate in base al formato specificato nello schema di revisione assegnato a cui è possibile accedere dalla scheda Funzionamenti nella finestra di dialogo Amministrazione.

La scheda Cronologia visualizza tutti i numeri di revisione di un file e i relativi attributi.

Utilizzare il comando Rivedi per creare una nuova revisione da qualsiasi revisione precedente o dall'ultima revisione

Nota: I file devono essere archiviati.
  1. Selezionare il file nella vista principale o nel riquadro di anteprima.
  2. Fare clic su Azioni >Rivedi oppure fare clic su Rivedi nella barra degli strumenti per la gestione dei documenti. Viene visualizzata la finestra di dialogo Rivedi con la versione del file utilizzata per la revisione visualizzata nella parte superiore.
  3. Nella finestra di dialogo Rivedi, selezionare Primaria, Secondaria, Terziaria o Da proprietà definite dall'utente dall'elenco Seleziona revisione successiva.
    Nota: Se si desidera eseguire una revisione da una proprietà del file, è necessario creare una proprietà definita dall'utente (UDP) che designa la proprietà del file come origine. Quando in seguito si esegue la revisione, è possibile selezionare Da proprietà definite dall'utente, quindi la proprietà creata.
  4. Eseguire una delle operazioni seguenti:
    • Accettare il valore proposto nell'elenco delle revisioni.
    • Selezionare un altro valore dall'elenco delle revisioni.
    • Immettere un valore nel campo Revisione.
  5. Fare clic su Includi elementi dipendenti o Includi elementi primari se si desidera includere tali file nella revisione aggiuntiva.
  6. Nella casella di testo visualizzata nella parte inferiore della finestra di dialogo, selezionare dei commenti dall'elenco a discesa oppure immetterne direttamente nella casella.
  7. Fare clic su OK per eseguire la revisione.

Quando il comando Rivedi viene utilizzato per un unico file, nella vista cartelle il file è visualizzato nella posizione del relativo Vault. La vista Usi include un unico nodo principale.

Revisione di molteplici file

È possibile revisionare molteplici file nella vista principale o nel riquadro di anteprima. Quando si selezionano più file, l'ultima versione di ogni file viene utilizzata come origine per la revisione aggiuntiva.

  1. Selezionare i file da revisionare nella vista principale o nel riquadro di anteprima.
    • Per selezionare più file elencati consecutivamente, tenere premuto il tasto MAIUSC mentre si fa clic sull'intervallo di file da selezionare.
    • Per selezionare più file non consecutivi, tenere premuto il tasto CTRL mentre si seleziona ogni file singolarmente.
    Nota: I file devono essere archiviati.

    L'operazione di revisione interessa tutti i file contrassegnati con un segno di spunta nella vista delle relazioni tra file. Deselezionare la casella di controllo di ogni file da escludere dalla revisione.

    Le caselle di controllo dei file che non sono la versione principale della revisione principale sono deselezionate.

  2. Fare clic su Azioni > Rivedi oppure selezionare Rivedi nella barra degli strumenti per la gestione dei documenti.
  3. Nella finestra di dialogo Rivedi, selezionare Primaria, Secondaria, Terziaria o Da proprietà definite dall'utente dall'elenco Seleziona revisione successiva.
    Nota: Se si desidera eseguire una revisione da una proprietà del file, è necessario creare una proprietà definita dall'utente (UDP) che designa la proprietà del file come origine. Quando in seguito si esegue la revisione, è possibile selezionare Da proprietà definite dall'utente e quindi la proprietà UDP creata.
  4. Eseguire una delle operazioni seguenti:
    • Accettare il valore proposto nell'elenco delle revisioni.
    • Selezionare un altro valore dall'elenco delle revisioni.
    • Immettere un valore nel campo Revisione.
  5. Fare clic su Includi elementi dipendenti o Includi elementi primari se si desidera includere tali file nella revisione aggiuntiva.
  6. Nella casella di testo visualizzata nella parte inferiore della finestra di dialogo, selezionare dei commenti dall'elenco a discesa oppure immetterne direttamente nella casella.
  7. Fare clic su OK per eseguire la revisione aggiuntiva.

Quando il comando Rivedi viene utilizzato per molteplici file, nella vista cartelle ogni file è visualizzato nella rispettiva posizione nel Vault. Nelle schede Usi e Riferimenti ogni file viene visualizzato con il relativo nodo principale.

Revisione di un file da una proprietà definita dall'utente

È possibile revisionare un file in base ad un carattere di revisione esistente associato ad una proprietà definita dall'utente.

Nota: Il carattere di revisione deve essere conforme allo schema di revisione corrente.
  1. Selezionare i file da revisionare nella vista principale o nel riquadro di anteprima.
    • Per selezionare più file elencati consecutivamente, tenere premuto il tasto MAIUSC mentre si fa clic sull'intervallo di file da selezionare.
    • Per selezionare più file non consecutivi, tenere premuto il tasto CTRL mentre si seleziona ogni file singolarmente.
    Nota: Il file deve essere archiviato.
  2. Fare clic su Azioni  >Rivedi oppure fare clic su Rivedi nella barra degli strumenti per la gestione dei documenti.

    L'operazione di revisione interessa tutti i file contrassegnati con un segno di spunta nella vista delle relazioni tra file. Deselezionare la casella di controllo di ogni file da escludere dalla revisione.

  3. Nella finestra di dialogo Rivedi, selezionare <Da proprietà definite dall'utente> dall'elenco Seleziona revisione successiva.
    Nota: Se si desidera eseguire una revisione da una proprietà del file, è necessario creare una proprietà definita dall'utente (UDP) che designa la proprietà del file come origine. Quando in seguito si esegue la revisione, è possibile selezionare Da proprietà definite dall'utente, quindi la proprietà creata.
  4. Nella finestra di dialogo Revisione da proprietà definite dall'utente è possibile determinare da quali proprietà il carattere di revisione viene estratto e definire l'ordine di accesso alle stesse.
    • Fare clic su Aggiungi >> per selezionare la proprietà definita dall'utente da cui estrarre il carattere di revisione e includerla nell'elenco Definizioni di proprietà selezionate.
    • Selezionare una proprietà dall'elenco Definizioni di proprietà selezionate, quindi fare clic su Rimuovi per escluderla dal gruppo di estrazione.
    • Selezionare una proprietà dall'elenco Definizioni di proprietà selezionate, quindi fare clic su Sposta su o Sposta giù per modificare l'ordine delle proprietà in cui il carattere di revisione viene cercato.
  5. Fare clic su OK.
  6. Nella casella di testo visualizzata nella parte inferiore della finestra di dialogo, selezionare dei commenti dall'elenco a discesa oppure immetterne direttamente nella casella.
  7. Fare clic su OK per eseguire la revisione aggiuntiva.

Nelle proprietà selezionate viene effettuata la ricerca di un carattere di revisione da estrarre e i risultati per i file selezionati vengono visualizzati nella colonna Revisione della finestra di dialogo Rivedi. Se non viene trovato alcun carattere di revisione nelle proprietà per quel file, viene restituito un valore nullo.

Revisione di un file: modulo aggiuntivo Vault per AutoCAD

Creare una nuova revisione di un file o di un gruppo di file selezionato. È possibile scegliere se eseguire una prima, seconda o terza revisione aggiuntiva. Se il file selezionato non è l'ultima versione, il comando Rivedi è disattivato.

Utilizzare il comando Rivedi per creare una nuova revisione di un file o di un gruppo di file selezionato.

Nota: Se il file selezionato non rappresenta la versione più aggiornata del file, il comando Rivedi è disattivato.

Revisione dei file in AutoCAD

  1. Selezionare il file che si desidera revisionare effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Nella barra multifunzione di Autodesk Vault, fare clic su Rivedi.
    • Nel pannello Riferimenti esterni, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno o più file, quindi scegliere Rivedi.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Rivedi - Anteprima dei file.

  2. Selezionare se effettuare una revisione primaria, secondaria o terziaria.
  3. Immettere i commenti desiderati relativi alla revisione aggiuntiva nel campo Immettere commenti.
    Nota: Se si creano revisioni aggiuntive di più file e tutti i file appartengono ad un unico schema di revisione, è possibile selezionare i commenti di default nell'elenco Immettere commenti.
  4. Per visualizzare un'anteprima delle modifiche, fare clic sul pulsante Anteprima. Tutti i file interessati dalla revisione aggiuntiva vengono elencati con l'ID revisione corrente, il nuovo ID revisione e lo schema di revisione assegnato a ciascun file.
  5. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Rivedi per salvare le modifiche e chiudere la finestra.

Revisione di un file: modulo aggiuntivo Vault per Inventor

Utilizzare il comando Rivedi per creare una nuova revisione di un file o di un gruppo di file selezionato.

Nota: Se il file selezionato non rappresenta la versione più aggiornata del file, il comando Rivedi è disattivato.

Revisione di file in Inventor

  1. Nel browser del Vault selezionare il file di cui creare una revisione. È possibile selezionare più file mediante i tasti Ctrl o Maiusc.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione e scegliere Rivedi, oppure selezionare Rivedi nella barra multifunzione di Autodesk Vault. Viene visualizzata la finestra di dialogo Rivedi.
  3. Selezionare se effettuare una revisione primaria, secondaria o terziaria.
  4. Immettere i commenti desiderati relativi alla revisione aggiuntiva nel campo Immettere commenti.
    Nota: Se si creano revisioni aggiuntive di più file e tutti i file appartengono ad un unico schema di revisione, è possibile selezionare i commenti di default nell'elenco Immettere commenti.
  5. Per visualizzare un'anteprima delle modifiche, fare clic sul pulsante Anteprima. Tutti i file interessati dalla revisione aggiuntiva vengono elencati con l'ID revisione corrente, il nuovo ID revisione e lo schema di revisione assegnato a ciascun file.
  6. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Rivedi per salvare le modifiche e chiudere la finestra.