Tramite le revisioni, è possibile etichettare una importante attività cardine o un gruppo di modifiche a un documento e ai file correlati. L'etichetta stessa corrisponde alla revisione. L'insieme di file interessati dalla revisione viene considerato come un livello di revisione. Un livello di revisione può essere recuperato in un secondo momento. In tal modo un documento e la versione dei file correlati associati a tale revisione specifica vengono conservati.
È importante comprendere la modalità di funzionamento delle revisioni prima di eseguire qualsiasi evento di revisione sul file.
Le funzioni di revisioni, cicli di vita, stati e categorie sono disponibili in alcune versioni di Autodesk Vault . Fare riferimento alla tabella seguente per vedere se la versione in uso dispone di questa funzione.
2012 | 2013 | 2014 | |
---|---|---|---|
Autodesk Vault Basic |
![]() |
||
Autodesk Vault Workgroup |
![]() |
![]() |
![]() |
Autodesk Vault Collaboration |
![]() |
![]() |
![]() |
Autodesk Vault Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
Esaminare le sezioni riportate di seguito per ulteriori informazioni sulle revisioni e il loro funzionamento nell'ambiente del Vault.
Una versione è un'iterazione di un documento e dei relativi metadati salvata nel sistema.
Una revisione è un insieme di versioni con un'etichetta comune. Questa etichetta generalmente rappresenta una importante attività cardine nel lavoro svolto per ottenere una modifica desiderata. La revisione è in genere contrassegnata da un unico carattere, ad esempio A o B. È possibile creare una revisione tramite il comando Rivedi. Le revisioni possono anche essere generate automaticamente da una modifica di stato del ciclo di vita.
Quando una revisione viene scaricata dal Vault, per la relativa rappresentazione viene utilizzata una sola delle versioni in essa contenute. Se non vengono utilizzati i cicli di vita, la versione è sempre la più aggiornata all'interno della revisione.
Quando si utilizzano documenti correlati tra loro, quali un assieme e i componenti di riferimento, viene creata una relazione tra le revisioni specifiche di tali documenti. Quando un assieme viene archiviato in un Vault, viene registrata la revisione di ciascuno dei componenti dell'assieme. Quando tale revisione viene richiamata, ciascun documento correlato viene recuperato mediante la revisione registrata.
Modifica di un file di riferimento senza creazione di una nuova revisione
Se un documento fa riferimento ad altri file e tali file vengono modificati senza creare una revisione aggiuntiva, le modifiche verranno propagate al documento di riferimento. Ad esempio:
Modifica di un file di riferimento dopo la creazione di una nuova revisione
Se un documento fa riferimento ad altri file e per uno di tali file viene creata una nuova revisione, il documento di riferimento continua a mantenere una relazione con la revisione originale. Ad esempio:
Quando una versione all'interno di una revisione è contrassegnata come rilasciata, ottiene la priorità sulle versioni più recenti e va a rappresentare la revisione. Questa assegnazione di priorità è nota come preferenza ai dati rilasciati e corrisponde ad un'opzione disattivabile in varie finestre di dialogo.
Preferenza ai dati rilasciati è un'opzione presente in varie finestre di dialogo, che indica che i dati rilasciati hanno la precedenza sui dati non rilasciati. L'opzione può essere disattivata.
La versione principale o versione suggerita è sempre l'ultima versione di un file, anche se l'opzione Preferenza ai dati rilasciati è attivata.
La revisione principale o revisione suggerita è sempre l'ultima versione dell'ultima revisione di un file, anche se l'opzione Preferenza ai dati rilasciati è attivata.
Se utilizzate in combinazione con i cicli di vita, le revisioni possono essere generate automaticamente dopo il verificarsi di un evento predefinito. Ad esempio, l'amministratore può configurarle in modo che quando un file viene modificato dallo stato di lavoro in corso a revisione, viene creata automaticamente una nuova revisione del file.
Una modifica rapida è una modifica apportata ad un file senza creare una nuova revisione. Per eseguire le modifiche rapide è sufficiente impostare lo stato di un documento su Modifica rapida, quindi modificare il file.