La maggior parte delle società dispone di una raccolta, creata o acquistata, di file di parti e di assiemi comunemente utilizzati durante la progettazione di vari componenti, come ad esempio elementi di fissaggio o componenti elettrici e pneumatici. È possibile memorizzare tali file di libreria nel Vault.
Le cartelle di libreria del Vault sono contrassegnate da un'icona specifica:
Quali file è possibile considerare di libreria?
I file di libreria sono generalmente dotati di alcune caratteristiche specifiche.
- I file di libreria sono di natura statica.
- I file di libreria vengono spesso riutilizzati e vengono impiegati per progettazioni molto diverse tra loro.
- I file di libreria costituiscono degli standard all'interno di una società. Si consiglia pertanto di renderli facilmente accessibili.
- Generalmente le librerie di file presentano dimensioni notevoli arrivando a contenere migliaia di parti e assiemi e gigabyte di dati.
Nota: I file del Centro contenuti sono considerati esattamente come file di libreria standard. Per impostazione predefinita, Autodesk Inventor crea un percorso di libreria per i file del Centro contenuti.
Regole per la cartella di libreria
- Le cartelle di tipo Libreria devono trovarsi direttamente sotto la directory principale del Vault ($).
- Non è possibile posizionare o creare cartelle normali nella cartella di tipo Libreria.
- Non è possibile posizionare cartelle di tipo Libreria in una cartella normale.
- Non è possibile condividere i file che si trovano all'interno di una cartella di libreria con un'altra cartella. È possibile solo spostarli da una cartella ad un'altra.
- Una volta che una cartella è stata creata come cartella di libreria, non può essere trasformata in una cartella normale e viceversa. Se si desidera cambiare il tipo di cartella, è necessario creare una cartella di tipo diverso e spostare manualmente tutti i file dalla cartella esistente alla cartella appena creata.
- Quando vengono recuperate le ultime versioni dei file, con le relative dipendenze, e una o più dipendenze si trovano all'interno della cartella della libreria, il Vault ignora il file per quella operazione specifica.
- Quando si utilizza il comando Carica versione precedente su un file che presenta una dipendenza derivata dal file di libreria, la struttura della libreria viene creata parallelamente all'area di lavoro in modo da consentire l'apertura della versione precedente del file.
Nota: Ciò impedisce che la cartella di dati condivisa venga modificata mentre altri utenti stanno elaborando i file. La modifica di un file di libreria può avere ripercussioni su molteplici progetti e richiede il coordinamento con gli altri membri del team che utilizzano il file.
Mappatura delle librerie di Autodesk Inventor
Per elaborare i file di Autodesk Inventor memorizzati nel Vault, è necessario eseguire il login al database del Vault. Se il Vault non è stato impostato, contattare l'amministratore del Vault.
- Dall'elenco delle cartelle, selezionare una cartella nel Vault.
- Fare clic su OK. La cartella del Vault selezionata viene mappata al progetto facendo clic su OK nella finestra di dialogo Mappatura cartella del progetto.
Nota: È consigliabile usare Autoloader per aggiungere i percorsi di ricerca delle librerie. Autodesk Autoloader consente di automatizzare questa procedura. Per accedere ad Autoloader, scegliere Start > Tutti i programmi > Autodesk > Autodesk Data Management > Strumenti > Autodesk Autoloader. Per ulteriori informazioni su Autodesk Autoloader, fare clic sulla Guida.
Creazione di una libreria di rete
Se vi sono dati che corrispondono alla definizione di libreria, impostare questi file sulla rete. Per impostare una libreria all'interno di Autodesk Inventor, eseguire le operazioni seguenti.
- Creare una cartella condivisa sul server di rete in cui memorizzare i dati di libreria. Assegnare un nome appropriato alla cartella, ad esempio Libreria.
- Verificare che tutti gli utenti del Vault dispongano almeno dell'accesso in lettura per la cartella e il relativo contenuto.
- Creare una serie di sottocartelle all'interno della nuova cartella per organizzare il contenuto. Quando il contenuto viene aggiunto al Vault, le sottocartelle vengono replicate.
- Aggiungere alla cartella qualsiasi file che presenti le caratteristiche di file di libreria.
- Verificare che altri utenti non utilizzino copie personali di tali file in fase di progettazione. È importante iniziare con una copia dei file unica e pulita.
Aggiunta di un percorso di ricerca al file di progetto di Autodesk Inventor
Per utilizzare la nuova libreria creata, aggiungere un percorso di ricerca ai file della libreria di Autodesk Inventor.
- Aprire il file di progetto di Autodesk Inventor all'interno di Autodesk Inventor o all'interno dell'Editor progetti. Se il file di progetto si trova già nel Vault, estrarre il file prima di apportare qualsiasi modifica.
- Aggiungere un percorso di ricerca alla cartella appena creata come Percorso di ricerca librerie di Autodesk Inventor (i percorsi di ricerca locali o del gruppo di lavoro non sono consentiti). Aggiungere il percorso sotto forma di percorso UNC o file :\\NomeComputer\Libreria\. Si consiglia di non aggiungere questi percorsi al file di progetto di Autodesk Inventor come un'unità mappata in quanto queste impostazioni sono condivise da altri utenti e non è possibile garantire la mappatura corretta delle unità da parte di tutti gli utenti.
- Salvare il file di progetto e archiviare le modifiche nel Vault.
Dati della libreria del Vault
Dopo aver creato la libreria condivisa e aver modificato il file di progetto di Autodesk Inventor, è possibile aggiungere (archiviare) i file di libreria al Vault. L'aggiunta di un file di libreria viene eseguita automaticamente ogni volta che uno dei file di libreria viene utilizzato da un assieme primario.
- Aprire un assieme, una presentazione o un disegno di Autodesk Inventor che contenga file all'interno della libreria.
- Accedere al Vault appropriato.
- Dal menu Applicazione, selezionare Vault > Mappa cartelle. Viene visualizzata la finestra di dialogo Mappatura cartella del progetto.
- Selezionare la libreria non mappata elencata nella finestra di dialogo, quindi fare clic su Modifica. Viene visualizzata la finestra di dialogo Sfoglia Vault per cartella.
- Selezionare la cartella principale del Vault, $, quindi fare clic su Nuova cartella e creare una cartella denominata Libreria. Attivare la casella di controllo Libreria, quindi fare clic su OK per creare la cartella della libreria.
Nota: Tutte le cartelle di libreria devono trovarsi direttamente nella cartella principale ($).
- Fare clic su OK per mappare la nuova cartella di libreria.
- Proseguire con l'inserimento dei dati nel Vault usando i comandi Archivia o Aggiungi progetto. Tutti i file che si trovano all'interno del percorso di ricerca per le librerie vengono aggiunti al nuovo progetto Libreria.
Individuazione di una cartella nel Vault
Per elaborare i file di Inventor memorizzati nel Vault, è necessario eseguire il login al database del Vault. Se il Vault non è stato impostato, contattare l'amministratore del Vault.
- Dall'elenco delle cartelle, selezionare una cartella nel Vault.
- Fare clic su OK. La cartella del Vault selezionata viene mappata al progetto facendo clic su OK nella finestra di dialogo Mappatura cartella del progetto.