Quando si è collegati al Vault è possibile eseguire la maggior parte delle operazioni del Vault nel pannello Riferimenti esterni. È possibile gestire le relazioni tra un file host e i relativi Xrif all'interno del Vault. Le operazioni Xrif standard continuano ad essere disponibili. Il modulo aggiuntivo Vault per AutoCAD aggiunge le funzionalità di Vault al pannello Riferimenti esterni.
Con l'installazione del modulo aggiuntivo Vault, il pannello Riferimenti esterni diventa una finestra standard avanzata (Enhanced Standard Window, ESW) ancorabile che supporta sia file di immagine che Xrif di disegno nella stessa finestra. Il pannello Riferimenti esterni supporta la maggior parte delle operazioni e delle icone di stato del Vault. I comandi del Vault sono disponibili solo se è stato eseguito il login al Vault.
I comandi del Vault sono disponibili facendo clic con il pulsante destro del mouse su un file nel pannello Riferimenti esterni. Lo stato e il tipo di file selezionato determinano quali comandi siano disponibili.
È possibile utilizzare il pannello Riferimenti esterni per effettuare le operazioni seguenti:
Per modificare un file è necessario estrarlo nella cartella di lavoro dell'unità locale. Dopo aver finito di lavorare sul file, è necessario archiviarlo nuovamente nel Vault in modo che gli altri membri del team di progettazione possano vedere gli aggiornamenti apportati.
Suggerimento Per consentire ad altri utenti di visualizzare gli aggiornamenti apportati a un file e allo stesso tempo continuare a modificarlo, selezionare l'opzione Conserva file estratti nella finestra di dialogo Archivia. In tal modo vengono archiviati gli aggiornamenti apportati al file mentre il file rimane estratto.
Le icone di stato del Vault indicano lo stato della copia locale dei file rispetto alla copia degli stessi file presente nel Vault. Le icone di stato del Vault indicano se la copia locale è sincronizzata o meno con la copia presente nel Vault. Delle descrizioni comandi forniscono maggiori dettagli sulle icone. Spostare il cursore su un'icona di stato per vederne una descrizione dettagliata. Le descrizioni comandi forniscono inoltre indicazioni utili anche sui passaggi logici successivi, in particolare quando la copia locale non è più sincronizzata.
Il comando Aggiorna file consente di confrontare la versione locale del file con quella presente nel Vault. Se la versione locale è meno recente di quella presente nel Vault, quest'ultima viene copiata dal Vault nella cartella di lavoro locale e il disegno corrente viene nuovamente caricato.
Il comando Allega dal Vault consente di allegare una nuova istanza di un file dal Vault. È possibile allegare l'istanza come file di libreria o file condiviso.
Nel pannello Riferimenti esterni rimangono disponibili tutte le operazioni Xrif standard. Malgrado i comandi funzionino allo stesso modo di quando non è stato effettuato il login al Vault, sono richieste le seguenti operazioni aggiuntive:
La maggior parte delle società dispone di una raccolta, creata o acquistata, di file di parti e di assiemi comunemente utilizzati durante la progettazione di vari componenti, come ad esempio elementi di fissaggio o componenti elettrici e pneumatici. I file di libreria sono di natura tipicamente statica, vengono riutilizzati spesso in molti progetti diversi e sono standard all'interno di una società.
È possibile allegare un file di libreria al disegno attuale direttamente dal Vault. I file diventano file di libreria quando vengono archiviati in una cartella di libreria del Vault.
I file di libreria non sono identificati da una specifica icona. Al contrario, il termine è inserito [file della libreria] nella descrizione comandi dopo il nome del file.
Nota Se il file host è un elemento della libreria, l'icona della libreria viene visualizzata come tipo di file.
L'accesso alle cartelle del Vault dipende dalle autorizzazioni di cui si dispone. Non è possibile vedere file o cartelle se non si dispone delle autorizzazioni per visualizzarli.
Le funzioni del pannello Riferimenti esterni sono le stesse a prescindere dal fatto che sia stato eseguito o meno il login al Vault. Per informazioni sui concetti e le procedure standard relativi agli Xrif, consultare la voce "Xrif" nell'indice degli argomenti della Guida di AutoCAD.
Quando si utilizza il pannello Riferimenti esterni in un sistema in cui è presente AutoCAD Vault ARX, il flusso di lavoro è diverso rispetto all'utilizzo del pannello Riferimenti esterni in un sistema privo di AutoCAD Vault ARX.
Accesso alla tavolozza Riferimenti esterni
Il pannello Riferimenti esterni consente di eseguire la maggior parte delle operazioni del Vault. Per eseguire le operazioni del Vault nel pannello Riferimenti esterni è necessario essere collegati al Vault.
Accesso: |
Fare clic sulla scheda Inserisci > gruppo Riferimento > Utilità di avvio della finestra di dialogo. |
|
|
|
|
Fare clic su Dettagli per vedere le dimensioni, il tipo, la data e il percorso memorizzato di un file referenziato.