Informazioni sul pannello Riferimenti esterni con il modulo aggiuntivo Vault per AutoCAD

Quando si è collegati al Vault è possibile eseguire la maggior parte delle operazioni del Vault nel pannello Riferimenti esterni. È possibile gestire le relazioni tra un file host e i relativi Xrif all'interno del Vault. Le operazioni Xrif standard continuano ad essere disponibili. Il modulo aggiuntivo Vault per AutoCAD aggiunge le funzionalità di Vault al pannello Riferimenti esterni.

Con l'installazione del modulo aggiuntivo Vault, il pannello Riferimenti esterni diventa una finestra standard avanzata (Enhanced Standard Window, ESW) ancorabile che supporta sia file di immagine che Xrif di disegno nella stessa finestra. Il pannello Riferimenti esterni supporta la maggior parte delle operazioni e delle icone di stato del Vault. I comandi del Vault sono disponibili solo se è stato eseguito il login al Vault.

Nota: I comandi del Vault sono inoltre disponibili dal menu File e dalla riga di comando.

Operazioni del pannello Riferimenti esterni

I comandi del Vault sono disponibili facendo clic con il pulsante destro del mouse su un file nel pannello Riferimenti esterni. Lo stato e il tipo di file selezionato determinano quali comandi siano disponibili.

È possibile utilizzare il pannello Riferimenti esterni per effettuare le operazioni seguenti:

File di libreria

La maggior parte delle società dispone di una raccolta, creata o acquistata, di file di parti e di assiemi comunemente utilizzati durante la progettazione di vari componenti, come ad esempio elementi di fissaggio o componenti elettrici e pneumatici. I file di libreria sono di natura tipicamente statica, vengono riutilizzati spesso in molti progetti diversi e sono standard all'interno di una società.

È possibile allegare un file di libreria al disegno attuale direttamente dal Vault. I file diventano file di libreria quando vengono archiviati in una cartella di libreria del Vault.

Nota: Solo i file di libreria possono essere estratti da AutoCAD Vault ARX. Utilizzare Autodesk Vault Client per estrarre i file di libreria XRIF.

I file di libreria non sono identificati da una specifica icona. Al contrario, il termine è inserito [file della libreria] nella descrizione comandi dopo il nome del file.

Nota Se il file host è un elemento della libreria, l'icona della libreria viene visualizzata come tipo di file.

L'accesso alle cartelle del Vault dipende dalle autorizzazioni di cui si dispone. Non è possibile vedere file o cartelle se non si dispone delle autorizzazioni per visualizzarli.

Attività di base del pannello Riferimenti esterni

Le funzioni del pannello Riferimenti esterni sono le stesse a prescindere dal fatto che sia stato eseguito o meno il login al Vault. Per informazioni sui concetti e le procedure standard relativi agli Xrif, consultare la voce "Xrif" nell'indice degli argomenti della Guida di AutoCAD.

Quando si utilizza il pannello Riferimenti esterni in un sistema in cui è presente AutoCAD Vault ARX, il flusso di lavoro è diverso rispetto all'utilizzo del pannello Riferimenti esterni in un sistema privo di AutoCAD Vault ARX.

Accesso alla tavolozza Riferimenti esterni

Il pannello Riferimenti esterni consente di eseguire la maggior parte delle operazioni del Vault. Per eseguire le operazioni del Vault nel pannello Riferimenti esterni è necessario essere collegati al Vault.

Nota: Il pannello Riferimenti esterni e i comandi Xrif standard sono disponibili quando non si è collegati al Vault.

Accesso:

Fare clic sulla scheda Inserisci > gruppo Riferimento > Utilità di avvio della finestra di dialogo.

Nota: Per eseguire operazioni di Vault nella tavolozza Riferimenti esterni, è necessario essere collegati a Vault.

Aggiunta di un Xrif come allegato

  1. Accedere al pannello Riferimenti esterni in uno dei metodi seguenti:
    • Selezionare Inserisci > Riferimenti esterni. Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo sfondo della finestra di dialogo, quindi selezionare Collega DWG.
      Nota: Per associare un file DWF, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo sfondo della finestra di dialogo, quindi selezionare Collega DWF.
  2. Nella finestra di dialogo Seleziona file di riferimento, selezionare il file da allegare, quindi fare clic su Apri.
  3. Nella finestra di dialogo Riferimento esterno, selezionare Allegato nell'area Tipo di riferimento.
  4. Specificare il punto di inserimento, la scala e l'angolo di rotazione. Fare clic su Specifica su schermo per usare il puntatore. L'allegato comprende tutti gli Xrif nidificati.
  5. Fare clic su OK.
    Nota: È possibile allegare una nuova istanza di un Xrif esistente. Nella finestra del pannello Riferimenti esterni, fare clic con il pulsante destro del mouse su un Xrif, quindi selezionare Attacca.

    Per ulteriori informazioni sull'uso dei comandi Scollega, Ricarica, Scarica, Unisci e Apri, vedere alla voce Xrif nell'indice degli argomenti della Guida di AutoCAD.

Comandi Scollega, Ricarica, Scarica, Unisci e Apri

  1. Selezionare Inserisci > Riferimenti esterni.
  2. Selezionare uno o più file. Nella vista elenco, è possibile selezionare più file alla volta tenendo premuto il tasto CTRL e selezionando i diversi file oppure tenendo premuto il tasto MAIUSC e selezionando un gruppo di file.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione, quindi selezionare un'operazione dal menu contestuale. È anche possibile accedere ai comandi Ricarica e Allega dalla barra degli strumenti.

    Per ulteriori informazioni sull'uso dei comandi Scollega, Ricarica, Scarica, Unisci e Apri, vedere alla voce Xrif nell'indice degli argomenti della Guida di AutoCAD.

    Quando un file estratto è più recente di quello che si trova nel Vault, il comando Ricarica consente di ricaricare il file dalla cartella di lavoro e non dal Vault.

Visualizzazione dei dettagli di un Xrif

Fare clic su Dettagli per vedere le dimensioni, il tipo, la data e il percorso memorizzato di un file referenziato.

Uso dei comandi del Vault nel pannello Riferimenti esterni