Il flusso di lavoro per utilizzare AutoCAD Vault ARX con AutoCAD e AutoCAD Mechanical è intuitivo. L'elenco che segue presenta una panoramica del flusso di lavoro ideale per AutoCAD Vault ARX nell'uso dell'applicazione AutoCAD ARX. Per informazioni più dettagliate, leggere il documento Gestione dei dati.
È possibile accedere ai comandi di Vault dal menu File e dalla barra degli strumenti del Vault. Dalla riga di comando è possibile eseguire l'archiviazione, l'estrazione, l'annullamento dell'estrazione e il logout.
Nota: I comandi del Vault non sono supportati in modalità SDI (documento singolo). Perché i comandi di Vault vengano supportati, è necessario impostare la variabile di sistema SDI su 0.
- Prima di installare AutoCAD Vault ARX, occorre determinare il tipo di installazione più adatto per la propria azienda. Se si installa un sistema di dimensioni eccessivamente ridotte, la funzionalità potrebbe risultare limitata o richiedere una nuova configurazione in futuro.
- Installare e configurare i componenti di Autodesk Vault Server nella console del server. L'amministratore deve creare un account utente per ogni persona che ha bisogno di accedere al Vault. Un account utente consiste di un nome di accesso e una password. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida di ADMS Console.
- Accesso al Vault
- In AutoCAD o AutoCAD Mechanical, aprire un file da aggiungere al Vault. In AutoCAD Electrical, è inoltre possibile aprire il progetto da aggiungere al Vault.
- Usare il comando Archivia all'interno di AutoCAD Vault ARX per aggiungere file al Vault per la prima volta. Quando si aggiunge un file host che fa riferimento ad altri file, tutti i file dipendenti vengono aggiunti automaticamente al Vault. I file DWG e di immagine vanno sempre aggiunti usando AutoCAD Vault ARX, in modo da mantenere le relazioni primario-derivato tra i file. Usare Autodesk Vault per aggiungere tutti gli altri tipi di file.
In alternativa, è possibile utilizzare il comando Archivia tutto in AutoCAD Electrical per archiviare il file di progetto assieme alle dipendenze relative ai disegni. AutoCAD Electrical crea un elenco di dipendenze basato sull'elenco dei disegni del progetto e lo rende disponibile al Vault per l'archiviazione di gruppo. I file di disegno, i file di progetto e le dipendenze diverse dai disegni vengono copiati nella cartella di lavoro del Vault.
Nota: In AutoCAD Electrical, gli elementi dipendenti diversi dai disegni (*.wdl e *.wdt) vengono aggiunti automaticamente quando il file di progetto (*.wdp) viene caricato nel Vault con la corretta relazione al file di progetto stesso.
- Ora il server del Vault contiene i file master. Sebbene i file non siano stati rimossi dalla cartella di lavoro locale, adesso sono nello stato Archiviato. Ciò significa che i file presenti nella cartella di lavoro sono di sola lettura e devono essere estratti per essere modificati.
- Tutti gli utenti che hanno accesso al Vault possono ora accedere ai file. Usare il comando Apri dal Vault o Estrai per estrarre un file nell'unità locale in modo da poterlo modificare.
- Al termine dell'elaborazione di un file, archiviare il file nuovamente nel Vault mediante il comando Archivia o Archivia tutto, in modo che altri utenti possano esaminare i cambiamenti e possano modificarlo a loro volta.