I dati CAD diventano disponibili per un utente non CAD mediante l'assegnazione di un articolo ad un file. Per l'assegnazione di un articolo è necessaria l'autorizzazione alla Creazione articolo.
Assegnare un articolo ad un file all'interno di un Vault comporta la creazione di un record dell'articolo nell'Anagrafica articoli e consente di tenere traccia dei dati CAD durante l'intero ciclo di vita. Per poter essere assegnato a un articolo, un file deve essere archiviato nel Vault.
File a cui è possibile assegnare articoli
Quando un articolo è assegnato ad un file IPT o IAM di Autodesk Inventor, i file IDW 2D correlati vengono associati automaticamente all'articolo. I file IDW associati vengono inclusi nell'elenco File associati dell'articolo e sono disponibili per l'inserimento di note di revisione nell'articolo. Quando a un file IAM viene assegnato un articolo, anche il file di presentazione IPN viene associato all'articolo e visualizzato nell'elenco File associati.
Se ai file di Autodesk Inventor equivalenti vengono assegnati articoli, nella finestra di dialogo Assegna articolo viene visualizzata l'icona di equivalenza
per l'articolo assegnato. La descrizione del comando relativa all'icona indica i file che sono equivalenti.
Quando si assegna un articolo ad un file, viene generato automaticamente un numero parte. È possibile applicare uno schema di numerazione degli articoli differente dal numero di articolo di default o immetterne un nuovo.
Aggiornamento di un articolo
Tramite il comando Aggiorna gli articoli vengono sincronizzati con le proprietà delle versioni dei file associati nel Vault. È possibile aggiornare un articolo anche se non è stato modificato il file associato, in modo da aggiornare le eventuali proprietà aggiunte globalmente a partire dalla data dell'ultimo aggiornamento. L'aggiornamento di un articolo collegato ad un file di assiemi crea un nuovo articolo per ciascun nuovo file ad esso associato. Se tutti i file di disegno che sono stati originariamente associati con i file CAD sono rimossi, viene rimossa anche la relativa associazione con l'articolo quando questo viene aggiornato.
Se l'articolo possiede articoli derivati, come ad esempio un assieme di Autodesk Inventor, anche gli articoli derivati vengono aggiornati alle versioni più recenti dei file derivati.
I file allegati con allegato definito non vengono aggiornati.
Prima di aggiornare gli articoli, assicurarsi che i disegni siano aggiornati con il modello, in modo che vengano collegati all'articolo.
Assegnazione o aggiornamento di un articolo
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su uno o più file nella vista del Vault, quindi selezionare Assegna articolo.
In alternativa:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un articolo nell'anagrafica articoli, quindi selezionare Aggiorna.
In alternativa:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un articolo in un ordine di modifica, quindi selezionare Aggiorna.
- Nella schermata iniziale della Procedura guidata di assegnazione articolo vengono visualizzati gli articoli da creare, da aggiornare e il numero totale di articoli. La colonna Ordine di modifica indica gli articoli già controllati mediante ordine di modifica.
Viene creato un nuovo articolo per ognuno dei file selezionati e per i file correlati. Dall'elenco a discesa Mostra, è possibile scegliere di filtrare la visualizzazione a un sottogruppo di articoli:
- Struttura: un elenco gerarchico di tutti gli articoli da creare. È possibile espandere o comprimere gli assiemi di primo livello per mostrare o nascondere tutti gli articoli correlati.
- Tutti gli articoli: un elenco non strutturato comprendente tutti gli articoli.
- Nuovi articoli: un elenco non strutturato solo degli articoli da creare. Gli articoli da aggiornare non sono inclusi.
- Articoli aggiornati: un elenco non strutturato solo degli articoli da aggiornare. Gli articoli da aggiornare non sono inclusi.
- Per tutti gli articoli contenenti file secondari viene visualizzata l'icona di equivalenza
. Posizionare il cursore sull'icona di equivalenza per visualizzare i file interessati.
- Se si desidera modificare la numerazione degli articoli, fare clic con il pulsante destro del mouse su un articolo e scegliere Modifica numero parte dal menu contestuale. Nella finestra di dialogo Modifica numero articolo assegnare un nuovo numero articolo, quindi fare clic su OK.
Nota: Gli schemi di numerazione di default che richiedono un input da parte dell'utente non vengono applicati automaticamente. Viene invece assegnato un numero generato automaticamente. È necessario modificare un numero di articolo che richiede un input da parte dell'utente e selezionare lo schema di numerazione degli articoli.
- Fare clic su Avanti.
- Nella schermata Trova duplicati vengono visualizzati gli articoli duplicati eventualmente presenti nell'Anagrafica articoli. È possibile sostituire un articolo da creare con uno esistente. Se non si desidera sostituire alcun articolo con uno dei duplicati esistenti, fare clic su Fine.
- Nell'elenco Articoli duplicati vengono visualizzati gli articoli da creare e il numero di duplicati esistenti nell'Anagrafica articoli per ciascuno degli articoli da creare. Dall'elenco a discesa Mostra, selezionare la modalità di visualizzazione desiderata:
- Tutti gli articoli
- Nuovi articoli
- Articoli aggiornati
- Se si desidera visualizzare il valore della proprietà utilizzato per determinare possibili articoli duplicati, fare clic con il pulsante destro sulle intestazioni di colonna, scegliere Personalizza e aggiungere la colonna Valore di equivalenza. L'elenco di valori nella colonna Valore di equivalenza è il valore utilizzato per individuare possibili articoli duplicati per ogni nuovo articolo.
- Per sostituire un articolo con un altro esistente, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella dell'articolo Sostituisci con, quindi selezionare Seleziona articolo sostitutivo.
- Nella finestra di dialogo Seleziona articolo sostitutivo, selezionare l'articolo da utilizzare per la sostituzione, quindi fare clic su OK.
- È possibile velocizzare la procedura di sostituzione mediante le impostazioni del riquadro Opzioni.
- Per elencare solo i possibili articoli duplicati, selezionare Nascondi articoli senza duplicati.
- Selezionare Seleziona automaticamente il primo duplicato per sostituire automaticamente i nuovi articoli con quello più aggiornato, che corrisponde al valore di equivalenza trovato nell'anagrafica articoli.
- Fare clic su Fine.
- Nella schermata di visualizzazione dei risultati vengono elencati gli articoli creati o aggiornati. La colonna Ordine di modifica indica gli articoli già controllati mediante ordine di modifica. Dall'elenco a discesa Mostra, selezionare la modalità di visualizzazione desiderata:
- Struttura: un elenco gerarchico di tutti gli articoli da creare. È possibile espandere o comprimere gli assiemi di primo livello per mostrare o nascondere tutti gli articoli correlati.
- Tutti gli articoli: un elenco non strutturato comprendente tutti gli articoli.
- Nuovi articoli: un elenco non strutturato solo degli articoli da creare. Gli articoli da aggiornare non sono inclusi.
- Articoli aggiornati: un elenco non strutturato solo degli articoli da aggiornare. Gli articoli da creare non sono inclusi.
- Se si desidera assegnare articoli nuovi o aggiornati ad un ordine di modifica in questo momento, attenersi alla procedura seguente:
- È possibile scegliere di generare un rapporto come file di Excel (.xls) e salvarlo localmente o nel Vault effettuando una delle operazioni seguenti:
- Per salvare il rapporto localmente, fare clic su Salva. Nella finestra di dialogo Salva con nome, accedere alla struttura di cartelle in cui si desidera archiviare il file localmente. Immettere un nome per il rapporto e fare clic su Salva.
- Per salvare il rapporto in un Vault, fare clic su Invia a Vault per visualizzare un elenco di cartelle del Vault. Selezionare il Vault in cui si desidera salvare il rapporto, specificare un nome per il rapporto e fare clic su Salva.
- Fare clic su Chiudi.
L'anagrafica articoli viene aggiornata includendo i nuovi articoli. Se gli articoli sono stati assegnati ai file di assiemi di Autodesk Inventor, tutti i file (IPN) di presentazione e (IDW) di disegno associati vengono collegati agli articoli. Se gli articoli sono stati assegnati ai file di parti di Inventor, i file (IDW) di disegno associati vengono collegati agli articoli.
Selezione di un articolo sostitutivo
Durante l'assegnazione di articoli ai file o l'aggiornamento degli articoli, la Procedura guidata di assegnazione articolo ricerca qualsiasi articolo duplicato già esistente nell'anagrafica articoli. È·possibile scegliere se si desidera sostituire il nuovo articolo da creare con uno esistente, anche se non è elencato come duplicato suggerito.
- Nella schermata Trova duplicati della Procedura guidata di assegnazione articolo, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella Sostituisci con dell'articolo da sostituire.
Nota: Per individuare un articolo duplicato, fare clic su Trova per accedere alla relativa finestra di dialogo.
Nella finestra di dialogo Seleziona articolo sostitutivo selezionare l'articolo esistente, quindi fare clic su OK.
Modifica delle proprietà utilizzate per determinare gli articoli duplicati
In Vault Professional 2012 e 2013 , un utente con ruolo di amministratore può modificare la proprietà utilizzata per determinare se per un file è già presente un articolo equivalente creato.
- Dal menu Strumenti scegliere Amministrazione, quindi Impostazioni Vault.
- Selezionare la scheda Funzionamenti.
- Fare clic sul pulsante Proprietà...
- Evidenziare la proprietà Valore di equivalenza e fare clic su Modifica.
- Aggiungere le mappature alle proprietà dei valori da utilizzare come confronti di equivalenza.
Per ulteriori information vedere Proprietà mappatura_Concept
Le proprietà mappate al Valore di equivalenza forniscono i valori utilizzati per determinare se un articolo esistente è già presente per un file appena assegnato all'articolo.