Quando si utilizzano AutoCAD Electrical e Autodesk Vault, i progetti o i singoli disegni vengono estratti da una posizione del Vault per la modifica. Quando si è collegati al Vault è possibile eseguire tutte le operazioni del Vault all'interno di Gestione progetti. È inoltre possibile gestire le relazioni tra un file di progetto e gli elementi dipendenti nel Vault, mentre le operazioni standard di gestione dei progetti continuano ad essere disponibili.
Una volta eseguito il login al Vault, AutoCAD Vault ARX aggiunge le funzioni del Vault a Gestione progetti. I comandi del Vault sono disponibili facendo clic con il pulsante destro del mouse su un progetto o su un disegno all'interno di Gestione progetti di AutoCAD Electrical. Gestione progetti consente di eseguire le seguenti operazioni:
All'avvio iniziale di AutoCAD Electrical non si è collegati al Vault. Per poter utilizzare i progetti nel Vault, è necessario eseguire il login ad Autodesk Vault. È possibile eseguire il login al Vault anche mediante la barra multifunzione di Autodesk Vault.
Il requisito fondamentale del Vault consiste nel non elaborare mai direttamente un file presente nel Vault. Per modificare un progetto è necessario estrarlo nella cartella di lavoro dell'unità locale. Dopo aver apportato le modifiche desiderate, è necessario archiviare nuovamente il progetto nel Vault.
Quando si procede all'estrazione di un file di progetto e dei file di disegno correlati da un Vault, vengono scaricati solo i file attualmente non estratti. Se la copia di lavoro di un file è meno recente della versione nel Vault, viene richiesto se si desidera sostituire la copia di lavoro. Se la copia di lavoro è attualmente estratta, non viene sostituita.
Suggerimento Affinché altri utenti possano visualizzare gli aggiornamenti apportati ad un progetto mentre si continua a modificarlo, selezionare l'opzione Conserva file estratto nella finestra di dialogo Archivia. In tal modo vengono archiviati gli aggiornamenti apportati al progetto mentre quest'ultimo rimane estratto.
Le icone di stato indicano lo stato della copia locale dei file rispetto alla copia degli stessi file presente nel Vault, consentendo quindi di stabilire se la copia locale è sincronizzata con il Vault o meno. La descrizione comandi di ciascuna icona di stato descrive lo stato del file e suggerisce il successivo passaggio logico. Lo stato di un file locale viene aggiornato durante il salvataggio su disco.
Le regole riportate di seguito riguardano i comandi di archiviazione del file di definizione del progetto (*.wdp). Il file .wdp è associato ai file di disegno più recenti presenti nel Vault, elencati nel file di definizione del progetto.
Progetto - Archivia tutto |
Consente di aggiungere al Vault il file di definizione del progetto unitamente a tutti i file estratti. Il file di progetto viene associato a tutti i file di disegno archiviati insieme ai disegni della versione più recente già presenti nel Vault. I file di supporto del progetto (quali *.wdl e *.wdt) vengono visualizzati nella finestra di dialogo Archivia del Vault se hanno lo stesso nome di file del progetto. |
|
Prima archiviazione |
Il file di definizione del progetto può contenere uno o più disegni che devono essere aggiunti al Vault insieme al file di progetto per la prima volta. Una volta aggiunti al Vault il progetto e i disegni, i file di disegno vengono associati a questa versione del file di progetto. Alla prima archiviazione del file di definizione del progetto, il numero di versione è 1. |
|
.wdp estratto |
Il file .wdp viene associato ai file di disegno indicati nella finestra di dialogo Archivia del Vault, unitamente ai file di disegno più recenti presenti nel Vault e non visualizzati nella finestra di dialogo, ma elencati nel file di definizione del progetto. La versione del file .wdp viene aggiornata al momento dell'archiviazione. |
|
.wdp non estratto |
I file di supporto del progetto (quali *.wdl e *.wdt) non vengono visualizzati nella finestra di dialogo Archivia del Vault perché il file di definizione del progetto non viene archiviato. Se il file di progetto non è estratto quando viene eseguito il comando Progetto - Archivia tutto, la versione del file di definizione del progetto non viene aggiornata. I file di disegno vengono aggiunti al Vault, ma non vengono associati ad alcun file di definizione del progetto. È necessario estrarre il file di definizione del progetto, quindi archiviarlo nuovamente per aggiornare la versione del progetto ed eseguire l'associazione con le versioni più recenti dei file di disegno presenti nel Vault. |
|
Progetto - Archivia |
Consente di aggiungere al Vault solo il file di definizione del progetto. Il file di progetto viene associato a tutti i disegni della versione più recente presenti nel Vault. |
|
Progetto - Archivia |
Se il file di progetto è estratto e i nuovi file di disegno non sono archiviati, i file di disegno vengono archiviati unitamente al file di progetto in modo da stabilire un'associazione tra i due file. |