Creazione Guidata Veicoli: Assi

Per quanto riguarda le opzioni Numero Di Assi Anteriori e Numero Di Assi Posteriore, considerare che la prima unità deve disporre almeno di un asse anteriore e l'ultima unità deve disporre almeno di un asse posteriore.

Rimorchi con barra di trazione: se si specificano assi anteriori sul rimorchio di un veicolo sterzante, la procedura guidata presuppone che si desideri inserire una barra di trazione.

Assi autosterzanti/ritratti: fare clic sul pulsante Impostazioni Avanzate per utilizzare l'Editor Avanzato e selezionare la casella Autosterzante e/o Ritratto per gli opportuni assi.

Trasmissioni sterzanti: fare clic sul pulsante Impostazioni Avanzate per utilizzare l'Editor Avanzato e selezionare la casella Trasmissione.

Ruote Su Ogni Asse: immettere il numero totale di ruote su ciascun asse. Ciò significa che se vi è soltanto una ruota su ciascun lato, in questo campo è necessario immettere 2. Solitamente si presuppone che le ruote si trovino in corrispondenza delle estremità degli assi, fatta eccezione per le ruote del carrello di atterraggio principale degli aeromobili, collocate a distanze specificate.

Ruote con distanza uniforme o con distanza specificata: fare clic sul pulsante Impostazioni Avanzate per utilizzare l'Editor Avanzato e selezionare Distanza Uniforme o Alla Distanza Specificata dalla casella a discesa relativa alla posizione della ruota su ciascun asse.

Per Larghezza Traccia Anteriore, si presuppone che gli assi siano identici. La larghezza della traccia deve essere diversa da zero.

Larghezze delle tracce diverse: fare clic sul pulsante Impostazioni Avanzate per utilizzare l'Editor Avanzato e impostare Traccia Ruota Parte Esterna su ciascun asse.

Fare clic su Avanti per passare alla pagina successiva.