Obiettivi di ottimizzazione

Informazioni sugli obiettivi di ottimizzazione e su come specificarli.

Obiettivi di apprendimento

In Vincoli di ottimizzazione è stato discusso l'input di un problema di ottimizzazione e il modo in cui il risolutore modifica questo input per generare una superficie ottimizzata. Si è appreso che i vincoli limitano l'infinito numero di superfici di output possibili ad un insieme di vincoli più ristretto di superfici fattibili.

Il gruppo di vincoli può comunque contenere un numero molto elevato di superfici. Da tutte queste superfici fattibili, quelle interessanti sono le superfici vantaggiose per il progetto. Un obiettivo misura quanto sia vantaggiosa una superficie. Il valore misurato rappresenta un costo da ridurre al minimo.

Concetto chiave

un obiettivo è una quantità misurabile su una determinata superficie. In generale, questa quantità rappresenta un determinato costo da ridurre al minimo.

In Grading Optimization, esistono attualmente tre obiettivi diversi.

Arrotondamento del terreno

L'arrotondamento del terreno riduce al minimo le modifiche di pendenza % tra i triangoli:


Suggerimento: È consigliabile utilizzare l'arrotondamento del terreno per la maggior parte dei problemi. Per le singole zone di scarpata, è possibile disattivare l'arrotondamento del terreno nelle proprietà della zona.

Global Grading Objectives

Questa opzione può essere applicata a zone quali aree erbose e può migliorare leggermente le prestazioni di risoluzione. Se ciò che interessa è solo la fattibilità, è possibile disattivarla a livello globale, come mostrato qui di seguito in Obiettivi multipli.


Analogamente alla misurazione prossimità per i vincoli, è possibile misurare la levigatura del terreno sommando tutte le modifiche della pendenza % e visualizzando tale valore nel tracciato di convergenza in Levigatura del terreno:

Terrain Smoothness Example A

Terrain Smoothness Example BA

Tenere presente che, nella seconda immagine, la levigatura del terreno fluttua e si livella. Ciò potrebbe sembrare sorprendente, poiché ci si aspetta che il risolutore riduca al minimo tale obiettivo. È vero che il risolutore tenta di ridurre al minimo l'obiettivo, ma è importante tenere presente i vincoli.

Importante

I vincoli hanno sempre una priorità maggiore rispetto agli obiettivi. Quando il risolutore riesce migliorare un vincolo, anche minimamente, darà precedenza al vincolo rispetto a uno o più obiettivi.

Bilancia sterro e riporto

L'opzione Bilancia sterro e riporto riduce al minimo la differenza tra il volume netto di scavo e arginamento e un valore di volume netto dei lavori di sterro (7.000 piedi cubi nell'immagine seguente). Immettere entrambi i valori nella finestra di dialogo Impostazioni di ottimizzazione.

Balance cut and fill Settings

Per default, il valore di sterro e riporto è pari a zero e il risolutore ha come obiettivo un bilanciamento perfetto. Come per l'arrotondamento del terreno, è possibile visualizzare il comportamento dell'obiettivo di bilanciamento nel tracciato di convergenza.

Balance cut and fill Convergence

Riduci lavori di sterro

Con l'opzione Riduci lavori di sterro è possibile ridurre al minimo i volumi di scavo e arginamento. Tenere presente che questo obiettivo non è legato al bilanciamento di tali volumi. Tenta invece di mantenere la superficie finale il più vicino possibile alla superficie originale.

Obiettivi multipli

Gli esempi degli obiettivi sopra possono essere in concorrenza tra loro. L'arrotondamento del terreno richiede che le superfici dei triangoli vengano allineate correttamente, ma la riduzione dei lavori di sterro richiede che i triangoli rimangano nello stato originale. Per indicare al risolutore il peso che ogni vincolo deve raggiungere, posizionare il peso relativo nella finestra di dialogo Impostazioni di ottimizzazione.

Objective Weights

Concetto chiave

quando tutti gli obiettivi sono impostati su zero, in Grading Optimization si passa ad un risolutore di sola fattibilità che potrebbe essere più veloce nella risoluzione del problema di ottimizzazione.


Esercitazioni