Creazione di nuovi componenti
Informazioni su come creare nuovi componenti nell'assieme in un progetto di Fusion.
È possibile:
- Creare componenti vuoti prima di iniziare la progettazione, in modo che la struttura e la timeline dell'assieme siano organizzati e facili da esplorare.
- Creare nuovi componenti da corpi esistenti, se questi sono già stati creati nel componente di default e si desidera organizzarli in un assieme.
- Creare un nuovo componente durante la maggior parte dei comandi nel gruppo Crea.
Creazione di un nuovo componente vuoto
Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse sul componente di default
.
È inoltre possibile accedere al comando Nuovo componente
nella barra degli strumenti, nei gruppi Crea o Assembla.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuovo componente.
Nella finestra di dialogo Nuovo componente, selezionare il componente Tipo:
Standard
Lamiera
Immettere un Nome univoco per il nuovo componente.
Selezionare la posizione in cui creare il nuovo componente rispetto alla progettazione:
Interno: creato e contenuto nella progettazione corrente.
- Principale: il nuovo componente viene creato all'interno del componente principale. Il componente attivo viene selezionato automaticamente come componente principale. Come modificare il componente principale:
- Fare clic sulla
X
per annullare la selezione.
- Nel Browser, fare clic per selezionare il nuovo componente principale.
- Da corpi: selezionare la casella per convertire i corpi esistenti in singoli componenti.
- Se si seleziona questa opzione, non sarà più possibile selezionare il componente principale, ma sarà possibile selezionare i corpi da convertire in componenti. Vedere di seguito le istruzioni dettagliate.
Esterno: creato e contenuto in una progettazione separata, quindi con riferimento all'assieme nella progettazione corrente.
Per un componente Lamiera, selezionare una Regola lamiera.
Facoltativo: Deselezionare la casella Attiva se non si desidera attivare il nuovo componente dopo averlo creato.
Fare clic su OK.
Per Componenti Interni:
- Il nuovo componente viene visualizzato nel browser al di sotto del componente principale selezionato.
- Se l'impostazione Attiva è stata selezionata, il componente viene attivato automaticamente, in modo da poter iniziare ad utilizzare il nuovo componente.
Per Componenti esterni:
La nuova progettazione viene salvata automaticamente da Fusion nella stessa posizione del relativo elemento principale.
- Se il componente principale non è selezionato, la posizione di default corrisponde al progetto e alla cartella attivi nel Pannello dati.
- Se il componente principale non è ancora stato salvato, la posizione di default corrisponde al progetto e alla cartella attivi nel Pannello dati.
Il nuovo componente viene utilizzato come riferimento nella progettazione corrente e viene visualizzato nel browser sotto al componente principale selezionato.
Se è stata selezionata l'impostazione Attiva, il componente viene attivato automaticamente e viene avviata una sessione di Modifica diretta in modo da poter iniziare ad utilizzare il nuovo componente nel contesto della progettazione corrente.
Creazione di nuovi componenti da corpi esistenti
Nel browser, espandere la cartella Corpi.
Selezionare i corpi da convertire in componenti.
Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Crea componenti dai corpi
.
Nota: È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Corpi per selezionare e convertire tutti i corpi al suo interno.
Per ogni corpo selezionato, un nuovo componente viene visualizzato nel browser sotto il componente in cui ha origine il corpo. Il corpo viene spostato dalla cartella Corpi del componente originale nella cartella Corpi del nuovo componente.
Nota: Sebbene il corpo si sposti nel nuovo componente, gli schizzi utilizzati per crearlo e le eventuali modifiche applicate ad esso restano nel componente originale. Ciò può rendere difficile comprendere la timeline e interagire con essa, pertanto è in genere preferibile creare prima i componenti vuoti, quindi creare la geometria di tale componente interamente al suo interno.
Creazione di un componente durante un comando attivo
- Attivare un comando dal gruppo Crea.
- Nella finestra di dialogo, selezionare Nuovo componente dal menu a discesa Operazione.
- Regolare le eventuali impostazioni aggiuntive del comando.
- Fare clic su OK.
Il nuovo componente viene visualizzato nel browser. I corpi creati durante il comando vengono visualizzati nell'area grafica e nella cartella Corpi del nuovo componente.
Importante: Se si intende creare copie di un componente, evitare di utilizzare l'operazione Nuovo componente nelle finestre di dialogo dei comandi. Questa opzione funziona bene con una progettazione chiusa che richiede movimento, ma lo schizzo e il corpo rimangono con il componente di default, il che influenza il comando Salva copia con nome.

Suggerimenti
- Per garantire che la cronologia parametrica di un componente venga memorizzata interamente all'interno del componente, creare un nuovo componente prima di iniziare a creare una geometria per il componente. Questo garantisce che eventuali copie del componente verranno completate in modo parametrico, ad esclusione dei riferimenti ad altri componenti.
- Assegnare un nome a ciascun componente durante la creazione, in modo che l'utente e chiunque collabori possano comprendere facilmente la struttura dell'assieme.
- Prima di convertire i corpi in componenti, rinominare ciascun corpo. Il nome del nuovo componente corrisponderà al nome descrittivo assegnato al corpo e sarà più semplice da trovare nell'assieme.
- È possibile creare un nuovo componente durante l'utilizzo della maggior parte dei comandi nel gruppo Crea, ad esempio Estrusione, Rivoluzione, Parallelepipedo, Cilindro e così via. Durante l'esecuzione del comando, modificare l'impostazione Operazione in Nuovo componente. Assicurarsi di rinominare il componente dopo averlo creato.
- Nel browser, fare clic sul pulsante di opzione accanto ad un componente per attivarlo. Rendere sempre un componente attivo prima di aggiungere geometria.
Video