Modifica dei componenti interni

Informazioni su modi e motivi della modifica di componenti.

Quando si utilizzano i componenti, è importante capire che si tratta di contenitori parametrici. Occorre preservare l'integrità parametrica del componente rendendolo attivo durante la modifica. Ciò impone che tutte le modifiche vengano eseguite all'interno del componente, qualunque sia la nuova geometria creata all'interno del componente.

Perché? I componenti sono parti. Le parti vengono riutilizzate. Le parti vengono riutilizzate con diverse finalità. I componenti devono trasportare tutte le informazioni parametriche critiche quando vengono salvate copie degli stessi per l'utilizzo al di fuori del progetto corrente. I componenti parametricamente incompleti esportati trasportano solo i dati della cache e le loro prestazioni al di fuori dell'assieme iniziale potrebbero essere diverse rispetto a quelle interne.

Quando si utilizza Attiva componente, la timeline mostra solo la parte obbligatoria per modificare il componente attivo. Questo è un grosso vantaggio nel caso di progetti di grandi dimensioni. Evita di perdere tempo a setacciare la timeline. Questa operazione viene eseguita automaticamente dal componente attivo.

Gli schizzi creati all'interno dei componenti non lasciano il componente quando si sposta. Quando si modifica lo schizzo, non occorre cercare la sua posizione originale.

Modifica di componenti

  1. Attivare il componente per filtrare la timeline per tale cronologia componente.
  2. Modificare le lavorazioni o aggiungere nuove lavorazioni, in base alle esigenze.