Sovrametallo matita: riferimenti

Rileva passaggi di matita per l'utensile specificato.

L'impostazione Sovrametallo permette di rilevare i passaggi di matita per l'utensile specificato calcolando prima i passaggi con un utensile ispessito, quindi proiettando l'utensile specificato tra i punti bi-tangenti dell'utensile più grande sulle superfici. In questo modo è possibile individuare percorsi lungo un raccordo spigolo in cui il raggio raccordo è leggermente maggiore del raggio dell'utensile.

pencil overthickness diagram

a) La posizione ideale di un utensile di piccole dimensioni su un raccordo più grande ha un solo punto di contatto e non viene rilevata b) Con il sovrametallo viene utilizzato un utensile più grande per il calcolo e vengono forniti due punti di contatto c) La posizione utensile risultante viene determinata proiettando l'utensile sulla superficie in corrispondenza del punto intermedio tra l'utensile piccolo e quello con sovrametallo

Esempio: se si ha un raccordo con un raggio di 5 mm che si vuole lavorare con un utensile con un raggio spigolo di 4,5 mm (ad esempio, un utensile a sfera di 9 mm), è possibile impostare il parametro di sovrametallo su 0,5 mm. In questo modo si calcolano i percorsi utensile come se fosse stato utilizzato un utensile a sfera di 10 mm, ma il percorso utensile viene regolato in modo che possa essere lavorato con l'utensile da 9 mm.

Importante: L'utilizzo del sovrametallo introduce un errore di offset come visto dalla differenza tra la posizione ideale nella figura a) e la posizione effettivamente calcolata nella figura c). Questo errore è proporzionale alle dimensioni del sovrametallo. Per questo motivo, in genere si preferisce mantenere il valore del sovrametallo il più basso possibile.