Mesh per una simulazione processo additivo

Fusion Manufacturing Extension

Questa lavorazione fa parte di un'estensione. Le estensioni sono un modo flessibile per accedere a funzionalità aggiuntive in Fusion. Ulteriori informazioni.

Una mesh è una rappresentazione matematica di una parte costituita da elementi all'interno dei quali viene risolta la simulazione del processo additivo.

mesh example

Esempio della mesh di una parte con le strutture di supporto su una piattaforma di costruzione.

Affinamento e convergenza della mesh

È necessaria una mesh sufficientemente affinata per garantire che i risultati simulati siano accurati. Quando una mesh viene affinata, ovvero quando gli elementi diventano progressivamente più piccoli, i risultati simulati diventano più precisi. È possibile affinare una mesh modificando le impostazioni per lo studio Simulazione del processo.

Per una maggiore sicurezza del risultato simulato, continuare a risolvere la simulazione del processo additivo utilizzando una mesh progressivamente più fine fino a raggiungere la convergenza. La convergenza è il punto in cui i risultati simulati non sono più influenzati dalle modifiche apportate alle dimensioni della mesh. La convergenza spesso viene considerata come raggiunta quando la variazione dello spostamento massimo nei risultati simulati diventa insignificante (inferiore al 5%) tra due iterazioni mesh successive.

Layer per elemento e risultato grossolano

Nella finestra di dialogo Studio, il parametro Layer per elemento rappresenta il numero di layer polvere consentiti nell'elemento più sottile di una mesh. Più layer producono una mesh più grossolana, mentre un numero inferiore di layer produce una mesh più fine.

Nota Una mesh deve sempre avere almeno due elementi attraverso ogni area di sezione trasversale.

cross section example

Esempio di mesh che non soddisfa il requisito minimo di due elementi attraverso la sezione trasversale più sottile.

I parametri Generazioni grossolane e Livello adattività massimo consentono di controllare il numero massimo di volte in cui gli elementi sono resi grossolani. Per grossolano si intende la combinazione di elementi più piccoli in aree con meno dettagli. Se la geometria non è idonea per essere resa grossolana, la mesh non viene adattata.

Uniformità

Le strutture di supporto di tipo reticolo vengono rese omogenee anziché generare direttamente mesh. L'uniformità crea una rappresentazione volumetrica, ridimensionando le proprietà del materiale in base ad una frazione del volume calcolata automaticamente. La frazione del volume è il rapporto tra il volume di supporto effettivo e il volume uniforme e può essere modificata manualmente.

Nota Questa lavorazione è disponibile solo quando si seleziona una macchina con funzionalità MPBF additive.