Questa lavorazione fa parte di un'estensione. Le estensioni sono un modo flessibile per accedere a funzionalità aggiuntive in Fusion. Ulteriori informazioni.
Nella barra degli strumenti dell'area di lavoro Produzione, fare clic su Fresatura > Multi-asse > Swarf.
Viene aperta la finestra di dialogo Swarf.
Nella scheda Utensile, fare clic su Seleziona per scegliere un utensile. Se non è stato creato un utensile da utilizzare, nel riquadro a sinistra della finestra di dialogo, dalla Libreria di Fusion, selezionare un utensile dalla libreria degli utensili di esempio.
Nella scheda Geometria, dall'elenco a discesa Modalità di guida, selezionare l'opzione Contorni o Facce per determinare come orientare il percorso utensile. La geometria può essere lavorata con swarf, purché sia presente uno spigolo piatto tra ciò che guida il percorso utensile.
Dall'elenco a discesa Modalità di selezione, specificare come selezionare ciò che guida il percorso utensile.
Immagine visualizzata con Contorni come Modalità di guida e Facce come Modalità di selezione.
Nella scheda Altezze, regolare l'area verticale da lavorare in Z impostando l'opzione Altezza parte inferiore dell'area di taglio.
Nella scheda Passate, modificare la Modalità di taglio per determinare come lavorare i lati di una parte. Per impostazione predefinita, viene generata una singola passata. Se necessario, diverse opzioni nell'elenco a discesa possono fornire più passi.
Passaggi facoltativi:
Per inclinare l'utensile da o verso la parte, immettere un valore Inclinazione laterale.
Per ridurre le dimensioni del programma NC, aumentare i parametri Inclinazione massima per l'asse utensile e Lunghezza massima segmento.
Nella scheda Collegamento, per mantenere l'utensile abbassato il più a lungo possibile, aumentare la Distanza massima senza retrazione.
Per cambiare il punto in cui l'utensile entra nella parte, nel gruppo Posizioni, con Posizioni di entrata attivo, selezionare un punto qualsiasi sul modello che si trova su uno spigolo.
Fare clic su OK.
Il percorso utensile viene generato.