Nella tornitura, l'estrazione barra è il processo di estrazione di una barra di materiale dal mandrino principale di una macchina di tornitura in modo che sia pronta per la lavorazione. Questo processo consente di automatizzare la produzione di elevati volumi. È possibile eseguire l'operazione di estrazione barra su piccole lunghezze di barra, ma per barre più lunghe, è possibile che la macchina richieda un alimentatore barra automatico.
In una tipica operazione di estrazione barra, il contromandrino della macchina si blocca all'estremità della barra e la allontana dal mandrino di una quantità predeterminata. La macchina prosegue quindi la sua operazione di lavorazione su questa nuova sezione della barra. In genere, al termine della lavorazione su questa sezione, il contromandrino si blocca nuovamente all'estremità della barra, estrae una nuova sezione e il processo si ripete.
In generale, il mandrino principale rimane in rotazione durante il processo di estrazione della barra. Per alcune macchine, potrebbe essere necessario interrompere il mandrino principale durante il processo di estrazione della barra se si stanno usando morsetti su una torretta per eseguire l'estrazione della barra anziché il contromandrino.
Illustrazione di un'operazione di estrazione barra
L'opzione Modalità Trascina consente di scegliere l'opzione Compensa percorsi utensile o impostare un Nuovo offset WCS a seconda delle preferenze personali quando si visualizza il codice NC. In entrambi i casi, i movimenti della macchina sono identici. Entrambe le opzioni influiscono sulla modalità di generazione del codice NC per riflettere che la parte si trova ora in una posizione diversa dopo l'operazione di estrazione barra.
L'opzione Compensa percorsi utensile aggiunge la distanza di estrazione a ogni coordinata Z che segue l'operazione di estrazione barra. Questo è il metodo più semplice da usare, ma può rendere la lettura del codice NC più difficile per un operatore. Ad esempio, se un punto particolare sulla parte si trova a Z = 5 mm prima dell'operazione di estrazione barra e la distanza di estrazione è 3 mm, allora questa nuova Z si troverà a 8 mm dopo l'operazione di estrazione barra, nonostante il punto sia ancora posizionato a 5 mm dall'estremità della parte.
L'opzione Nuovo offset WCS richiede l'impostazione di più WCS sulla macchina. La distanza tra il WCS originale e l'offset WCS deve corrispondere esattamente alla Distanza di estrazione. Questo metodo è più complesso, poiché richiede setup WCS precisi sulla macchina, ma può semplificare la lettura del codice NC per un operatore. Se un punto particolare sulla parte si trova a Z = 6 mm, allora la coordinata si trova ancora a Z = 6 mm (rispetto al nuovo WCS) dopo l'operazione di estrazione barra.