Nell'area di lavoro Disegno in Fusion, è possibile utilizzare il comando Vista ausiliaria per creare viste aggiuntive di una progettazione, proiettate perpendicolarmente ad uno spigolo o ad una linea selezionati.
Una vista ausiliaria mostra la forma e le dimensioni reali di una superficie che è stata ridotta in una vista ortogonale. La vista risultante viene allineata alla vista principale.
Nell'immagine precedente, è possibile vedere che la vista ausiliaria viene utilizzata per quotare i fori che non possono essere quotati nella vista proiettata assonometrica.
Una vista ausiliaria mantiene una relazione principale/derivata con la vista da cui è stata generata. Per default, una vista ausiliaria eredita le proprietà della vista primaria.
Se si modificano le proprietà della vista primaria, cambiano anche le proprietà della vista ausiliaria. Tuttavia, se si sostituisce una proprietà di una vista ausiliaria e quindi si modifica tale proprietà nella vista principale, la proprietà non verrà aggiornata nella vista ausiliaria.