Nella finestra di dialogo Vista del disegno, è possibile modificare le proprietà di una vista del disegno nell'area di lavoro Disegno di Fusion.
Se si prevede di riutilizzare cartigli, bordi, impostazioni documento o impostazioni foglio in più disegni, creare un modello di disegno per risparmiare tempo e applicare standard coerenti. È inoltre possibile creare viste segnaposto e tabelle segnaposto che generano automaticamente viste del disegno ed elenchi parti dal progetto di riferimento quando si utilizza il modello per creare un nuovo disegno.
Fare doppio clic su una vista di base, una vista proiettata, una vista in sezione, una vista di dettaglio o una vista prospettica.
Specificare se si desidera creare un nuovo riferimento o associare la nuova vista di base ad un riferimento esistente.
Specificare se la vista di base rappresenterà l'assieme della progettazione statica o un'animazione da uno storyboard.
Regolare le impostazioni Orientamento, Stile, Scala e Nome.
Selezionare una delle viste ortogonali standard o una vista con nome.
Selezionare lo stile vista per la vista del disegno selezionata.
Selezionare la casella di controllo Migliora qualità vista per migliorare l'aspetto delle viste ombreggiate delle progettazioni con una combinazione di parti spesse e sottili lunghe. Quando è selezionata, la dimensione del file aumenta e ciò potrebbe influire negativamente sulle prestazioni.
Selezionare la scala della vista dal menu a discesa o digitare una scala personalizzata.
Formati di scala | Esempi |
---|---|
Rapporto | 1:48 e 1/4"=1' |
Frazione | 1/48 e 3/5 |
Decimale | .125 e 0.25 |
Specificare l'identificatore per la vista in sezione o la vista di dettaglio.
Scegliere la lunghezza focale da applicare alla vista prospettica.
Regolare le impostazioni Spigoli tangenti, Spigoli d'interferenza e Spigoli di filettatura.
Selezionare uno stile di visualizzazione per gli spigoli tangenti.
Selezionare per visualizzare gli spigoli in cui i componenti si intersecano.
Selezionare per visualizzare le filettature sugli spigoli filettati.
Crea automaticamente linee d'asse e centri per tutti i fori in una vista.
Scegliere i tipi di foro che ricevono centri automatici.
Specificare il raggio di raccordo minimo per un centro da creare.
Specificare il raggio di raccordo massimo per un centro da creare.
Scegliere i tipi di foro che ricevono linee d'asse automatiche.
Regolare le impostazioni Profondità, Distanza e Imposta distanza.
Selezionare un'opzione di profondità per la vista in sezione.
Il movimento del dispositivo di scorrimento sull'area grafica è limitato all'area tra la linea di sezione e il bordo della vista principale. Quando il dispositivo di scorrimento sull'area grafica si sposta, l'anteprima viene aggiornata di conseguenza. Dopo aver specificato un punto all'interno dell'area grafica o immesso un valore direttamente nella proprietà Distanza, il dispositivo di scorrimento sull'area grafica si separa dal cursore e rimane in corrispondenza del punto/della distanza specificati.
Specificare la distanza dalla linea di sezione per visualizzare la geometria.
Fare clic per ripristinare la Distanza.
Deselezionare i componenti per escluderli dal taglio in una vista in sezione.
Quando un componente viene deselezionato, continua a essere visualizzato come un componente non tagliato nella vista in sezione.