Un simbolo Identificatore del riferimento (ID del riferimento) identifica un elemento di riferimento per un simbolo del riquadro di controllo della geometria.
Selezionare Simboli > Identificatore del riferimento .
Selezionare lo spigolo di un oggetto.
Fare clic sulla posizione del punto iniziale.
Nota Specificare un punto iniziale all'interno delle estensioni dello spigolo selezionato per creare una direttrice che si estende direttamente dallo spigolo. In alternativa, selezionare un punto iniziale oltre le estensioni dello spigolo per creare un'estensione della superficie.
Fare di nuovo clic per specificare il punto successivo.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Enter
per posizionare l'ID riferimento.Nella finestra di dialogo Identificatore del riferimento è possibile immettere del testo nel campo Identificatore per modificare l'ID.
Nota Quando si utilizza lo standard ISO, è possibile aggiungere una nota di riferimento e una nota filettatura. Immettere i caratteri alfanumerici desiderati oppure utilizzare l'elenco a discesa per selezionare l'opzione desiderata dalla tavolozza dei simboli disponibile.
Nota L'identificazione della superficie è disponibile solo per lo standard ISO.
Selezionare Simboli > Identificatore del riferimento .
Selezionare lo spigolo di un oggetto.
Fare clic con il pulsante destro del mouse per attivare il menu comandi frequenti, quindi selezionare Superficie.
Fare clic sulla posizione del punto iniziale.
Fare clic sulla posizione del punto successivo, quindi posizionare la direttrice dell'ID di riferimento.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Enter
per posizionare l'ID riferimento.Nota È possibile modificare il simbolo di superficie in modo che faccia riferimento al lato vicino o lontano dell'oggetto utilizzando il campo Area nella finestra di dialogo.
Fare doppio clic su un ID del riferimento esistente.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Identificatore del riferimento.
Modificare l'identificatore.
Fare clic su Chiudi.
Nota Un ID del riferimento è sempre perpendicolare alla linea di estensione dello spigolo o della superficie a cui fa riferimento. Tutti i successivi segmenti di direttrice sono orizzontali o verticali.
Fusion riempie automaticamente e incrementa automaticamente gli ID del riferimento. Ad esempio, in un determinato file di disegno, il valore del primo ID del riferimento creato è A
mentre quello del secondo è B
e così via.