Associare stati della superficie ad oggetti, quote esistenti o simboli del riquadro di controllo della geometria esistenti.
Selezionare Simboli > Stato della superficie .
Selezionare lo spigolo di un oggetto.
Selezionare la posizione del punto iniziale.
Nota Specificare un punto iniziale all'interno delle estensioni dello spigolo selezionato per creare una direttrice che si estende direttamente dallo spigolo. In alternativa, selezionare un punto iniziale oltre le estensioni dello spigolo per creare un'estensione della superficie.
Fare di nuovo clic per specificare il punto successivo.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Enter
per posizionare lo stato della superficie.Enter
per posizionare lo stato della superficie.Nella finestra di dialogo Stato della superficie, selezionare il tipo di simbolo e aggiungere annotazioni.
Selezionare OK.
Nota Le opzioni disponibili nella finestra di dialogo Stato della superficie variano a seconda delle norme di disegno (ASME o ISO) e del tipo di simbolo.
Nota L'identificazione della superficie รจ disponibile solo per lo standard ISO.
Selezionare Simboli > Stato della superficie .
Selezionare lo spigolo di un oggetto.
Fare clic con il pulsante destro del mouse per attivare il menu Contrassegno, quindi selezionare Superficie.
Selezionare la posizione del punto iniziale.
Selezionare la posizione del punto successivo, quindi posizionare la direttrice dello stato della superficie.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Enter
per posizionare lo stato della superficie.Fare doppio clic su uno stato della superficie esistente.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stato della superficie.
Modificare l'identificatore.
Fare clic su Chiudi.