In questa attività verrà illustrato come creare un nuovo studio, Studio 1 - Simulazione evento, per valutare la deformazione cui è sottoposta la soletta in acciaio mentre il suo spessore viene ridotto del 25%. Per impostare lo studio, verranno eseguite le seguenti operazioni:
Aprire il modello di forma iniziale, Laminatura nella direzione Z verso l'alto, dalla cartella Esercitazione di base del Pannello dati.
Se il Pannello dati non è attualmente visualizzato, fare clic su Mostra pannello dati nella parte superiore dello schermo.
Il livello superiore (la vista iniziale) del pannello dati è suddiviso in due sottosezioni: TUTTI I PROGETTI e CAMPIONI. Scorrere verso il basso fino a CAMPIONI.
Fare doppio clic sulla cartella Basic Training per aprirla.
Fare doppio clic sulla cartella 11 - Simulation per aprirla.
Fare doppio clic sul modello Laminatura per aprirlo nell'area grafica.
Identificare un progetto personale in cui salvare il modello.
Identificare o creare una cartella in cui salvare il modello.
Passare all'area di lavoro Simulazione e selezionare Simulazione evento dinamica come il nuovo studio.
Fare clic sul menu a discesa Cambia area di lavoro in alto a sinistra della barra degli strumenti e selezionare Simulazione.
Nella finestra di dialogo Nuovi studi, selezionare Simulazione evento dinamica.
Rimanendo nella finestra di dialogo Nuovo studio e utilizzando le informazioni riportate nella presentazione dell'esercitazione, calcolare il tempo necessario per spostare la soletta in acciaio sotto il rullo.
Durata evento è il tempo necessario per spostare la soletta in acciaio della lunghezza di 100 mm sotto il rullo. La velocità angolare del rullo è di 314.159 rad/s (o 3000 giri/min). La velocità tangenziale in fondo al rullo è calcolata come segue:
Velocità tangenziale = raggio x velocità angolare
o
Velocità tangenziale = 175 mm x 314,159 rad/s = 54978 mm/s
Quando la soletta in acciaio entra a contatto con il rullo, l'attrito generato tra le due parti imprime alla soletta in acciaio la velocità nominale di circa 55000 mm/s. Per far passare la soletta in acciaio con lunghezza di 100 mm attraverso il rullo ad una velocità di circa 5500 mm/s, occorre:
Durata evento = lunghezza (mm)/ velocità (mm/s)
Durata evento = 100 (mm)/ 55000 (mm/s) = 0,002 s
Se la durata viene impostata su 0,002 s, la soletta in acciaio avanzerà di circa 110 mm.
Nella finestra di dialogo Nuovo studio, impostare la Durata evento come calcolata.
Nell'angolo in alto a destra dell'immagine di anteprima di grandi dimensioni, fare clic su Impostazioni per accedere alla finestra di dialogo Impostazioni.
Vengono visualizzate inizialmente le impostazioni Generale.
Nella finestra di dialogo Impostazioni, digitare 0,002 s nel campo Durata totale evento.
Impostare Numero di intervalli risultati su 20, quindi creare lo studio.
Nella finestra di dialogo Impostazioni, digitare 20 come Numero di intervalli risultati.
Fare clic su Indietro per applicare le modifiche.
Nella finestra di dialogo Nuovo studio, fare clic su Crea studio per creare lo studio e chiudere la finestra di dialogo.
Controllare il sistema di unità e cambiarlo in Unità metriche (SI), se necessario.
In questa attività, è stata attivata l'area di lavoro Simulazione per creare uno studio Simulazione evento, quindi sono stati definiti i relativi parametri. È stato necessario eseguire le seguenti operazioni